L'azione, le scelte di casting e di messa in scena: il maestro giapponese ci ha parlato del suo ultimo lavoro, ora al cinema.
L'attore e Varada Sethu sono i nuovi Dottore e companion nel reboot della storica serie di fantascienza, che ritrova Russell T Davies come showrunner. Su Disney+.
Grazie a Eagle Pictures il film di Robert Zemeckis con Tom Hanks è uscito anche in blu-ray con un video e un audio che rendono giustizia al complesso lavoro di realizzazione dell'opera. Negli extra making of e scene eliminate.
Sean Baker, gli outsider, i liberi pensatori. Quindici minuti in esclusiva web con un attore straordinario, protagonista di In viaggio con mio figlio. E sulle lotte politiche dice: "Prendiamo posizione, che sia nei Campus o fuori la Casa Bianca. L'uomo è più forte dei totalitarismi".
Il film di Ryan Coogler non è un semplice horror: si ispira in parte anche alla storia vera (più o meno) di Robert Johnson, leggendario musicista blues che avrebbe incontrato il diavolo. In sala dal 17 aprile.
Camilla Läckberg scrive una miniserie recuperando gli stilemi del giallo nordeuropeo, ma coniugati in senso pop, per ribaltare le credenze riguardo ciò che dovrebbe essere accogliente, come casa e famiglia. Godibile, ma scontato. Su Netflix.
Dodici segni, dodici protagonisti. Il 2025 sta portando sul piccolo schermo una costellazione di personaggi memorabili: scopriamo a quale segno zodiacale apparterrebbero se esistessero davvero.
Witch Watch si mostra come una fusione di commedia magica e tensione romantica: Nico, neostrega impulsiva, e Morihito, serio ogre famiglio, portano lo spettatore in un'avventura dolceamara.
Grazie a video e interviste esclusive, il docu-film in streaming su Disney+ prova a trovare la verità sulla morte di Halyna Hutchins.
Dal messia Christian Bale in Maria, madre di Gesù a Max von Sydow ne La più grande storia mai raccontata che si contende il podio con l'iconico Cristo zeffirelliano di Robert Powell.
Tutti gli annunci della prima giornata della Star Wars Celebration 2025 a Tokyo: tra nuovi film e serie animate, ecco cosa vedremo nei prossimi anni.
Il regista ci parla del suo film, tra i titoli di una trilogia che affronta diverse sfumature dei rapporti sentimentali e sessuali, riviste nell'ottica della contemporaneità. In sala.
Il regista francese ci porta in Cina per un'altra bella storia d'amicizia tra un bambino e un animale. In questo caso, il fattore panda, gioca un ruolo cruciale. E tenero. Al cinema.
Una partita di droga tagliata male è il (geniale ed inquietante) pretesto narrativo da cui parte la terza stagione della serie di Gareth Evans, con Ṣọpẹ́ Dìrísù e Joe Cole. Su Sky e NOW.
La portata della visione del cineasta giapponese, attraverso i generi, le epoche storiche e i cambiamenti sociali, sta nella lucidità che ha saputo costruire fin da subito. Celata dietro l'apparente caos rivoluzionario con cui scioccò il mondo.
Il regista Leone d'Oro nel 2006 con Still Life racconta il suo ultimo film, un ritratto inedito che attraversa venti anni di storia cinese. In sala dal 17 aprile.
L'attore ha confermato di essere nel film di Shawn Levy alla Star Wars Celebration di Tokyo: ecco quando iniziano le riprese e cosa sappiamo della trama. C'è già una data d'uscita.
Su Disney+ la sitcom ideata dai creatori di Will & Grace. Tuttavia, la storia e i protagonisti faticano più del dovuto nel raggiungere i propri obiettivi.
Tre linee narrative, gli ostaggi e un clima teoricamente esplosivo: poteva essere avvincente ed eclatante, invece il film passa inosservato. In streaming su Netflix.
Torna il dietro le quinte della celebre Industrial Light & Magic di George Lucas, e con esso tanti segreti da svelare al pubblico di appassionati e abbonati Disney+. In streaming.
Lo spirito del miglior buddy-movie e l'alchimia strepitosa tra Ben Affleck e Jon Bernthal per un sequel forse inaspettato, ma decisamente riuscito. Al cinema dal 24 aprile.
I dialoghi da ricreare, il kintsugi e le riparazioni per poter crescere. Di questo parla 30 notti con il mio ex, il film di Guido Chiesa con Edoardo Leo e Micaela Ramazzotti. Ora in sala.
Dopo gli ascolti choc della seconda puntata, The Couple potrebbe fare la fine de La Talpa. Rimettendo in discussione anche l'annunciata Isola dei Famosi?
La commedia umana, il caos dei sentimenti e la precarietà economica. L'intervista al regista francese che torna con uno dei film all'apparenza più leggeri della sua produzione.
La midseason premiere della ventunesima stagione del medical drama è tra le migliori della serie, avendo tutti gli elementi che ce ne hanno fatto innamorare. In streaming su Disney+.
Un film corale firmato da Thomas Lilti che mette in scena un gruppo di docenti di una banlieue parigina per parlare di motivazioni, errori, vocazione e fallimenti. Vincent Lacoste guida attori strepitosi, da Adèle Exarchopoulos a François Cluzet. In sala.
Il regista e l'attore ci parlano del loro rapporto con Burroughs, di magia e della leggendaria abilità culinaria di Guadagnino. In sala dal 17 aprile.
Il film di Christopher Landon con protaognisti Meghann Fahy e Brandon Sklenar trasforma un primo appuntamento in un thriller in stile Hitchcock. In sala dal 17 aprile.
L'episodio che tutti aspettavamo. Avremmo voluto un'intera stagione così. Invece ce l'hanno fatto sudare ma, forse proprio per questo, ce lo godiamo di più. In streaming su Disney+.
La miniserie Il Turco può vantare un cast internazionale composto da Can Yaman, Greta Ferro e non solo: ecco dove abbiamo già visto il crudele Skelettwolf e il rassicurante Gunther.
Al centro di Cloud un rivenditore online che cerca di trarre il massimo profitto, comprando a poco e vendendo a prezzo maggiorato, ignaro delle conseguenze. Il nuovo thriller di Kiyoshi Kurosawa, al cinema.
L'artista e regista Marco Bolognesi ha realizzato The Truth on Sendai City, film che affronta tematiche molto attuali con una storia ambientata nel futuro. In sala.
Analizziamo i pregi della vorticosa serie thriller diretta dalla francese Eva Husson che, in cinque episodi, svela i retroscena di un rapimento. Dal 16 aprile su Disney+.
Il futuro di Restore Point è il 2041, dove una rivoluzionaria tecnologia permette a coloro morti prematuramente di tornare in vita, e si concentra sulla indagini di una risoluta detective. Su Prime Video.
La comedy interpretata e prodotta da David Oyelowo è la storia di un inventore che prova ad inseguire il sogno americano negli anni '60. In streaming su Apple TV+.
Il regista di Black Panther sfrutta l'archetipo del vampiro per un'opera che tratta il tema dell'identità e della comunità, seguendo una suggestione musicale di assoluto impatto. Michael B. Jordan nel ruolo del doppio protagonista. Al cinema dal 17 aprile.
Gli attori interpretano una coppia al primo appuntamento, che si trasforma presto in una trappola mortale. Drop - Accetta o Rifiuta è in sala dal 17 aprile.
Con un breve passaggio in sala il 14, 15 e 16 aprile 2025 è arrivato anche da noi Kaiju No.8: Mission Recon, primo film dedicato al celebre anime. Ecco perché i fan della serie non possono lasciarselo scappare.
Nella seconda puntata, The Couple comincia a creare le prime dinamiche e cominciano a spuntare le prime strategie, come quella di Antonino e Andrea, che puntano tutto sul cuore di papà.
Al centro de Il giardiniere, nuova miniserie Netflix, un ragazzo incapace di provare emozioni, assassino su commissione, che si innamora per la prima volta e comincia a staccarsi dall'ingombrante figura materna.
La miniserie in tre puntate firmata da Susanna Nicchiarelli vede protagonisti un gruppo di bambini che cambiarono il corso della Storia. Il 15, 22 e 25 aprile su Rai1.
Ospite al 24 Frame Future Film Festival Thibaut Delahaye, protagonista di un interessantissimo panel all'evento bolognese, con cui abbiamo potuto scambiare quattro chiacchiere.
La nostra analisi del finale del nuovo film di François Ozon: un anomalo giallo in cui il regista francese adopera ambiguità e reticenze per far affiorare la natura e i sentimenti dei personaggi.
Tra fiction che debuttano, reality show nuovi di zecca e grandi film da vedere e rivedere, l'oroscopo TV ti svela cosa guardare fino a Pasqua in base al tuo segno zodiacale. Seguirai i consigli delle stelle?
La Dott.ssa Macallè di Miriam Dalmazio è solo l'ultima creazione letteraria di Alessia Gazzola a diventare una serie Rai, dopo Alessandra Mastronardi e la sua Alice Allevi ne L'Allieva. Mettiamole a confronto.
La seconda stagione è finalmente fra noi. In questo articolo approfondiamo le principali differenze fra la puntata disponibile su Sky e NOW e il videogame di Naughty Dog.
L'attrice ci parla del rapporto con Pedro Pascal, dei meme, e della sua abilità nel suonare la chitarra. Su Sky e NOW dal 14 aprile.
I primi due episodi della seconda stagione di Wind Breaker ci trascinano in un turbine di scontri, emozioni e aspirazioni, dove Sakura guida con impeto la sua classe contro una banda minacciosa.
Un documentario che abbraccia il linguaggio cospirazionista per delineare un viaggio spaziotemporale alla scoperta della verità nel rapporto tra religione e mondo animale. Condizionato, ma incontrovertibilmente ricco di spunti. In sala.
Drive Back Home e l'eclettismo, il testa a testa con Stanley Kubrick e la sensibilità queer. L'attore è stato premiato con la Stella della Mole al Lovers Film Festival.