Classe 1976, nasco cinefila sfegatata immersa nella programmazione anni '80, tra repliche televisive delle scazzottate di Bud Spencer e Terence Hill, cazzotti dati e incassati da Sylvester Stallone, Velluto Blu di David Lynch rigorosamente registrato su VHS con tanto di disturbi del canale e telefilm polizieschi. Dopo essermi laureata in Storia e Critica del Cinema a Pisa, divido il mio tempo tra la scrittura cinematografica e la passione per la musica dal vivo, il mare, la natura e lo sport, soprattutto corsa e fitness. Dal 2008 collaboro con Movieplayer.it occupandomi di critica e giornalismo; mi divido tra interviste, recensioni, news, festival e nel tempo che rimane guardo tutti i film possibili.
News e articoli
-
Piero Pelù: "Odio le rockstar nella torre d'avorio. Sono un cittadino cantante"
Piero Pelù parla di pacifismo alla Mostra di Venezia e presenta il documentario a lui dedicato, Rumore dentro, in attesa del concerto sold-out di Firenze organizzato per raccogliere fondi per la Palestina.
-
Il mostro: la serie Netflix avrà altre stagioni? La risposta di Stefano Sollima
Che futuro avrà lo show true crime sul mostro di Firenze in arrivo in streaming a partire dal 22 ottobre? Sefano Sollima ne ha parlato durante la conferenza stampa a Venezia.
-
Il nascondiglio, recensione: ritratto di famiglia in un interno mentre fuori esplode la rivoluzione
Con una pellicola biografica intima e vivace di matrice letteraria, Lionel Baier rende omaggio al '68 e ai moti studenteschi che cambiarono il corso degli eventi filtrando il tutto attraverso lo sguardo del piccolo membro di una famiglia molto speciale.
-
In the Hand of Dante, il regista difende Gal Gadot e Gerard Butler "Nessuna ragione per boicottare un artista"
Nessuna parola di sostegno alla Palestina da parte del regista di In the Hand of Dante, che difende le star Gal Gadot e Gerard Butler criticando l'idea del boicottaggio.
-
Duse, recensione: 'lavorare, vivere, morire'. Pietro Marcello smantella il mito della Diva e scopre la donna
Solo tre cose interessano alla Eleonora Duse ritratta da Valeria Bruni Tedeschi nel sentito biopic di Pietro Marcello, presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia e a breve al Lucca Film Festival. In sala dal 18 settembre.
-
Duse, Pietro Marcello: "Io sto coi camalli di Genova. Disobbedienza civile per tornare a fare arte dal basso"
Il regista di Duse ha svelato il legame tra l'epoca ritratta nel biopic su Eleonora Duse in concorso a Venezia 2025 e il presente caotico che stiamo vivendo.
-
Brad Pitt e Joaquin Phoenix sostengono The Voice of Hind Rajab: "Il cinema deve dar voce alle vittime di Gaza"
Le due star di Hollywood si sono unite ai produttori del film palestinese in concorso a Venezia 2025, che denuncia il genocidio di Gaza ricostruendo la morte di una bambina di 6 anni uccisa dall'esercito israeliano durante l'occupazione.
-
A House of Dynamite, Kathryn Bigelow: "La soluzione per salvarci? Diminuire le armi nucleari nel mondo"
La regista sfrutta il concorso veneziano per lanciare un messaggio forte e chiaro contro le armi nucleari nel suo thriller mozzafiato, in arrivo su Netflix dal 24 ottobre.
-
Dead Man's Wire, Gus Van Sant: "La somiglianza con la vicenda di Luigi Mangione mi ha inquietato"
Gun Van Sant e il suo cast, capitanato da Colman Domingo e Dacre Montgomery, ci svelano i segreti della nuova fatica del regista, presentata Fuori Concorso a Venezia 2025.
-
Idris Elba: "A House of Dynamite mi ha fatto capire che non ho il coraggio per fare politica"
Convincente interprete dell'esplosivo A House of Dynamite, in arrivo su Netflix il 24 ottobre dopo il passaggio nel concorso veneziano Idris Elba ammette di non possedere le qualità del suo personaggio.
-
Portobello, Marco Bellocchio: "Enzo Tortora non mi era antipatico, mi era estraneo, ma l'arresto mi sconvolse"
La complessità della figura di Enzo Tortora al centro della serie di Marco Bellocchio con Fabrizio Gifuni, che farà il suo debutto a inizio 2026 sul nuovo streamer HBO Max Italia.
-
Dwayne Johnson: "The Smashing Machine non è un film sulla lotta, è una storia d'amore"
La prima volta alla Mostra di Venezia per la muscolosa star, che ha parlato del biopic diretto da Benny Safdie, presentato oggi in concorso.
-
Jim Jarmusch: "Quelli delle grandi aziende sono tutti soldi sporchi, ma mi permettono di fare i miei film"
Mentre Paolo Sorrentino si è sottratto alla domanda sui legami tra MUBI e lo Stato di Israele, Jim Jarmusch ha affrontato l'argomento nel corso della conferenza stampa della Mostra di Venezia dedicata ai suo nuovo film in concorso.
-
Pierfrancesco Favino "maestro" di tennis a Venezia: "Un film su Sinner? Bella idea, ma scordatevi che sia io"
La star de Il maestro, pellicola a sfondo sportivo presentata a Venezia 2025 nella sezione Fuori Concorso, mette le mani avanti e chiarisce che se mai verrà fatto un film su Sinner non sarà lui a interpretarlo.
-
Frankenstein, Christoph Waltz: "L'AI è per i perdenti"
Christoph Waltz boccia l'uso dell'intelligenza artificiale, mentre Guillermo del Toro è possibilista, ma per il suo Frankenstein, presentato quest'oggi nel concorso veneziano, sono stati costruiti maestosi set reali.
-
Frankenstein, Guillermo del Toro: "Non credevo al Messia finché non ho visto Boris Karloff sullo schermo"
Il progetto della passione che Guillermo del Toro coltivava fin da quando aveva sette anni si è realizzato grazie all'intervento di Netflix e oggi il regista lo presenta in concorso a Venezia 2025.
-
Mads Mikkelsen: "Meglio Abba o Beatles? Mi piace bere sia l'acqua che che la Coca Cola"
Un film folle, divertente, pieno di emozioni per il divo danese più amato dal gentil sesso e non solo, protagonista del Fuori Concorso di Venezia 2025, in uscita prossimamente nelle sale italiane con Plaion Pictures.
-
After the Hunt, Luca Guadagnino: "Racconto le lotte di potere, ma quello che voglio è la tranquillità"
I personaggi torbidi e complessi rappresentati da Guadagnino sullo schermo non rifletterebbero i suoi ideali di vita, ma intanto fa discutere la sua ultima fatica, After the Hunt, presentato Fuori Concorso a Venezia 2025.
-
Julia Roberts difende After the Hunt "Il film di Guadagnino maschilista? Non è mica un manifesto politico"
L'ambiguità di cui è intrisa la rappresentazione femminile in After the Hunt starebbe sollevando dubbi tra i media veneziani, ma la diva si è schierata con decisione a favore della visione di Guadagnino.
-
Bugonia, Emma Stone 'aliena' per Yorgos Lanthimos: "Trovo narcisista l'idea che siamo soli nell'universo"
Yorgos Lanthimos e le sue star, Emma Stone e Jesse Plemons, hanno raccontato l'approccio a Bugonia, folle dramedy dall'afflato ambientalista presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia.
-
Emma Stone: "Rasarmi la testa per Bugonia è la cosa più facile che abbia mai fatto"
Per l'attrice due volte premio Oscar rinunciare alla propria chioma rossa, almeno provvisoriamente, per il nuovo film di Yorgos Lanthimos non sarebbe stato un grosso sacrificio.
-
Adam Sandler in Jay Kelly: "Per una volta non ho dovuto sforzarmi per cercare di far ridere il pubblico"
Dopo Diamanti grezzi, il divo torna a cimentarsi con un ruolo drammatico denunciando la voglia di evadere dal cliché comico cucitogli addosso.
-
George Clooney ha la sinusite: assente dalla conferenza stampa di Jay Kelly a Venezia 2025
L'assenza del divo alla conferenza stampa del suo nuovo film in concorso a Venezia, il dramedy di Noah Baumbach Jay Kelly, non è passata inosservata.
-
Noomi Rapace è una Madre Teresa furente in Teresa: "L'aborto è un diritto che non dobbiamo perdere"
Una Madre Teresa assai diversa dall'iconografia ufficiale nel dramma macedone che vede protagonista Noomi Rapace e che ha inaugurato la sezione Orizzonti di Venezia 2025.
-
Toni Servillo: "Mai litigato con Sorrentino, ma non sopporto la musica che ascolta"
Uniti sul set, divisi dai gusti musicali, con La grazia, Servillo e Sorrentino sono alla settima collaborazione e tutto sembra andare a gonfie vele mentre il film presentato oggi in prima mondiale è in corsa per il Leone d'Oro.
-
Paolo Sorrentino: "La grazia è il mio film meno barocco? L'ho fatto apposta, così non scocciate"
Sagace e in vena di battute, Sorrentino ha inaugurato il concorso veneziano con un'opera sorprendente, che esplora nuovi ambiti della contemporaneità pur restando fedele ai temi del suo cinema.
-
KPop Demon Hunters, l'anime Netflix ha battuto Weapons al box office USA
Dopo lo straordinario successo dell'uscita in streaming, la versione karaoke dell'anime Netflix ha sbancato anche le sale americane incassando 18 milioni in soli due giorni.
-
Terrifier 4 "esplorerà le origini di Art il Clown" conferma il regista
Fremete per conoscere la storia delle origini dello scatenato Art the Clown? Terrifier 4 vi fornirà tutti i dettagli più raccapriccianti, come promette il regista creatore del franchise.
-
Venezia 2025, artisti pro Palestina si appellano alla Biennale "Ritirate l'invito a Gal Gadot e Gerard Butler"
Da Marco Bellocchio a Ken Loach, da Carlo Verdone ad alba Rohrwacher, gli artisti pro Palestina chiedono ufficialmente alla Biennale di prendere posizione ritirando l'invito a Gal Gadot e Gerard Butler, uniti dal sostegno a Israele.
-
L'isola di Andrea: in esclusiva la locandina del nuovo legal drama di Antonio Capuano, a Venezia 2025
Diamo uno sguardo alla prima suggestiva locandina del nuovo film di Antonio Capuano, un legal drama con Teresa Saponangelo e Vinicio Marchioni che, dopo l'anteprima veneziana, uscirà nei cinema il 25 settembre con Europictures.