Tutti i contenuti su Festival della Canzone Italiana di Sanremo: ultime news, anticipazioni, approfondimenti, speciali, interviste, spoiler su concorrenti e cast, gossip e ultimi aggiornamenti sul programma TV.
Nella terza puntata di Sanremo Giovani 2025 non mancano i colpi di scena: un ex allievo di Amici conquista la giuria e supera la vincitrice di X Factor. Ad oggi sono nove i semifinalisti della manifestazione.
Slitta l'annuncio dei Big di Sanremo 2026: Conti lo comunicherà domenica al TG1. Intanto si fa strada l'idea di un cast da record a causa delle tantissime proposte arrivate alle selezioni.
Sei artisti si sono sfidati in duelli diretti nello storico centro di produzione Rai di via Asiago 10, alla fine la giuria ha scelto i tre nuovi semifinalisti che raggiungono Antonia, La Messa e Cmqmartina nella corsa a Sanremo 2025.
Potrebbe essere lui il super colpo di Carlo Conti: tra un tour europeo e un singolo di Natale, Marco Mengoni lascia aperta la porta al Festival di Sanremo 2026.
La musica giovane conquista Rai 2. Tra sperimentazione, emozione e talento, la prima puntata dello show di Gianluca Gazzoli svela i primi tre semifinalisti verso Sanremo 2026.
L'edizione flop di Alessandro Cattelan sembra non aver ha insegnato niente, con 5 puntate tendenzialmente inutili in attesa della finalissima del 14 dicembre su Rai1.
Dopo le audizioni di Roma, Carlo Conti rivela i 24 protagonisti del nuovo percorso su Rai 2. Solo due di loro calcheranno il palco dell'Ariston il prossimo febbraio.
Tra i giovani selezionati che si contenderanno l'accesso alle Nuove Proposte del prossimo Festival ci sono volti noti di Amici e X Factor.
Sanremo 2026 si prepara alla seconda edizione consecutiva firmata Carlo Conti. Ecco cosa cambia nel regolamento: durata dei brani, sistema di voto, serate e la motivazione del posticipo a fine febbraio.
Dopo il passaggio al Nove, Amadeus sembra riaprire uno spiraglio alla Rai, ma per un eventuale ritorno alla conduzione di Sanremo mette una clausola ben precisa.
Il Festival di Sanremo resta nella città dei fiori con un nuovo patto fino al 2028, ma nel dossier c'è una novità: spunta l'idea di una festa estiva "brandizzata" Sanremo Estate.
Dopo molte ipotesi e attesa, è stato trovato un accordo che permetterà all'evento musicale di rimanere nella sua storica 'casa'.
Dal prossimo anno solo registi interni per i programmi Rai: questa la scelta della TV di Stato che sta scatenando malumori e ci prepara ad addii importanti
Tra la città di Sanremo e il Festival, il futuro è incerto. Secondo le ultime indiscrezioni, i vertici Rai starebbero valutando varie ipotesi per un nuovo Festival della Canzone Italiana.
Il Festival della Canzone Italiana potrebbe abbandonare Sanremo per altre località: la Rai apre alla possibilità di un Festival itinerante e tira in ballo Torino, Sorrento, Rimini, il Gargano e la Versilia.
Giorgio Panariello ricorda il suo Sanremo 2006, tra difficoltà nel creare il cast e circo mediatico. Ecco cosa ha raccontato.
Durante la presentazione dei Palinsesti Rai 2025-2026, l'amministratore delegato Rossi e Carlo Conti intervengono sulla delicata situazione legata alla gara del Comune di Sanremo: ecco cosa hanno detto
Giorgio Panariello apre alla possibilità di salire sul palco dell'Ariston con i suoi storici amici e colleghi. Ma solo a una condizione: far ridere moltissimo.
A febbraio 2026 la Rai trasmetterà anche le gare delle Olimpiadi invernali Milano - Cortina, ragion per cui il Festival di Sanremo ha dovuto rivedere la sua programmazione
Ormai scaduto il bando del Comune di Sanremo per aggiudicarsi la realizzazione delle prossime tre edizioni del Festival, solo una TV si è fatta avanti: è la RAI.