Tutte le recensioni delle Serie TV e telefilm in televisione e in streaming, episodi singoli inclusi, viste dalla redazione di Movieplayer. La nostra critica con voto sulle serie televisive del momento e sugli ultimi episodi da guardare.
La nostra recensione di Succession 3, la terza attesissima stagione del family drama fatto di cinismo e sarcasmo sui Roy e il loro impero finanziario, dal 29 novembre su Sky Atlantic e NOW.
La recensione del terzo e quarto episodio di Gomorra 5, il 26 novembre su Sky Atlantic e NOW, che alza il tiro dopo la premiere di stagione più tiepida proponendo colpi di scena e alta tensione drammaturgica.
La recensione del quarto episodio de La ruota del tempo, in cui scopriamo qualcosa di più sul mondo fantastico in cui la storia è ambientata e sulle magiche Aes Sedai.
La recensione dell'ottavo episodio di Invasion, la serie fantascientifica disponibile su Apple Tv+ che si prepara a mettere in contatto i personaggi in attesa del finale.
La recensione di Dig Deeper: la scomparsa di Birgit Meier, il documentario Netflix che racconta un caso che ha sconvolto la Germania per trent'anni.
La recensione di All Or Nothing: Juventus: la serie tv, su Amazon Prime Video dal 25 novembre, racconta la stagione dell'ultimo ballo per tanti personaggi, come Cristiano Ronaldo, Andrea Pirlo e Gigi Buffon.
La recensione di The Beatles: Get Back, eccezionale docuserie realizzata da Peter Jackson coi materiali inediti di Apple Corps, su Disney+ il 25, 26 e 27 novembre.
La nostra recensione del terzo episodio di Dexter: New Blood, in cui si approfondisce maggiormente il passato di Jim/Dexter e Harrison (Jack Alcott), fatto di colpe e di ombre, giocando su tre piani narrativi.
La recensione di The Resident 5, la quinta stagione del medical drama con Matt Czuchry dal 24 novembre su Star di Disney+ con appuntamento settimanale.
La recensione dei primi due episodi di Hawkeye, la serie Marvel dedicata all'eroe interpretato da Jeremy Renner, disponibile a partire dal 24 novembre su Disney+.
La recensione della seconda parte di Masters of the Universe: Revelation, la serie Netflix che reinventa il franchise della Mattel.
La recensione di Blanca, la nuova fiction in onda su Rai1 dal 22 novembre che vanta il primato di essere la prima serie televisiva ad essere girata con la tecnica dell'olofonia.
La recensione del settimo episodio di Invasion, la serie sci-fi disponibile su Apple Tv+ che prosegue il racconto di un'invasione aliena continuando a mostrare il meno possibile.
La recensione di Hellbound, la serie horror/sovrannaturale della Corea del Sud distribuita da Netflix: che cosa accadrebbe se un angelo ci svelasse la data della nostra morte e ci condannasse all'inferno?
La recensione di Cowboy Bebop, l'adattamento live action targato Netflix dell'anime di culto, in catalogo dal 19 novembre con John Cho nel ruolo di protagonista.
La recensione dei primi episodi de La ruota del tempo, la serie tv Amazon con Rosamund Pike, ispirata alla popolare serie di romanzi fantasy di Robert Jordan, distribuita su Prime Video a partire dal 19 novembre.
La recensione del secondo episodio di Dexter: New Blood, disponibile su Sky Atlantic e NOW dal 17 novembre in cui centrale è il rapporto genitori-figli e il sangue che torna nella vita del protagonista.
La recensione di Tiger King 2, la seconda stagione della docuserie Netflix incentrata su Joe Exotic e Carole Baskin.
La recensione di Christmas Flow - Gli opposti si innamorano: una piacevole serie tv natalizia sull'improbabile storia d'amore di una coppia destinata a stare insieme nonostante le diversità.
La recensione di Strappare lungo i bordi, la serie animata di Zerocalcare disponibile in sei episodi su Netflix che conferma e rinnova l'incredibile talento dell'artista romano.
La recensione dei primi due episodi della quinta stagione di Gomorra - La Serie, l'atto finale con Salvatore Esposito e Marco D'Amore dal 19 novembre su Sky Atlantic e NOW.
La recensione del blu-ray di The Stand: edizione a tre dischi targata Koch Media per la serie tv tratta dal capolavoro post-apocalittico del re del brivido.
La recensione del sesto episodio di Invasion, la serie targata Apple Tv+ che è entrata nel vivo della sua storia finora tenuta nell'ombra: l'invasione aliena è finalmente iniziata.
La recensione di Dopesick - Dichiarazione di dipendenza, drammatica ricostruzione dell'origine della crisi degli oppioidi interpretata e prodotta da Michael Keaton, dal 12 novembre su Disney+.
La nostra recensione di Un professore, la nuova fiction di Rai1 in onda dall'11 novembre in prima serata che porta su piccolo schermo le storie di un gruppo di ragazzi e del loro carismatico professore di filosofia interpretato da Alessandro Gassmann.
La nostra recensione del primo episodio di Dexter: New Blood, la miniserie revival dal 10 novembre su Sky Atlantic e NOW, in cui Michael C. Hall torna a interpretare il serial killer dei serial killer.
La nostra recensione di Dan Brown - Il simbolo perduto, la nuova serie su Sky Serie e NOW dall'8 novembre, tratta dall'omonimo bestseller di Dan Brown, con Ashley Zuckerman dei panni di un giovane Robert Langdon.
La recensione di Arcane, la serie animata Netflix ispirata al videogioco League of Legends, in catalogo in tre blocchi il 7, 13 e 20 novembre 2021.
La recensione di Narcos: Messico 3, la stagione conclusiva della serie dedicata al mondo del narcotraffico messicano.
La recensione del quinto episodio di Invasion, la serie sci-fi disponibile su Apple Tv+ che racconta di un'invasione aliena da un punto di vista particolare e atipico.
La recensione della quinta stagione di Big Mouth, la serie animata Netflix sulle difficoltà puberali dei giovani americani.
La recensione di The Club, il period drama turco di Netflix dal 5 novembre sulla piattaforma con protagoniste una madre e una figlia che devono imparare a ritrovarsi nella Turchia degli anni '50.
La recensione di Vita da Carlo: la serie tv Amazon Original, disponibile in streaming su Amazon Prime Video dal 5 novembre, è come se fosse il nuovo album e il greatest hits di Carlo Verdone, per come viaggia tra il presente e il passato.
La recensione di Dickinson 3, la terza ed ultima stagione della serie Apple Tv+ con Hailee Steinfeld nei panni della celebre poetessa, che arriva dal 5 novembre sulla piattaforma con appuntamento settimanale.
La recensione di Dr. Brain, la suggestiva serie scritta e diretta da KIM Jee-woon, in catalogo su Apple TV+ un episodio a settimana dal 4 novembre 2021.
La nostra recensione di Tell Me A Story, la serie antologica rilettura in chiave moderna e dark delle favole classiche con Paul Wesley e Danielle Campbell, dal 31 ottobre in occasione di Halloween su Sky Serie e NOW.
La recensione di The Victim, miniserie scozzese del 2019 targata BBC, con Kelly Macdonald e John Hannah, disponibile su Sky e NOW.
La recensione del quarto episodio di Invasion, la serie su AppleTv+ che prosegue il suo racconto di un'invasione aliena in maniera del tutto particolare.
La recensione di Maradona: Sogno benedetto, la serie Prime Video che racconta la vita e le gesta di Diego Armando Maradona, in catalogo dal 29 ottobre.
La recensione di Swagger: la nuova serie tv ambientata nel mondo del basket giovanile, ispirata all'esperienza di Kevin Durant, è disponibile in streaming su Apple Tv+ dal 29 ottobre; unisce epica sportiva al romanzo di formazione
La recensione de Il tempo che ti do: un viaggio attraverso l'inizio e la fine di una storia d'amore, in un inedito formato che vede questa serie tv spagnola composta da episodi da 11 minuti l'uno.
La recensione di Star Trek: Lower Decks 2, la seconda stagione della serie animata da poco conclusa su Amazon Prime Video.
La nostra recensione di Gossip Girl, il teen drama sequel sviluppato da Joshua Safran e ispirato ancora una volta dai libri di Cecily von Ziegesar, dal 27 ottobre su Sky Serie e NOW, che aggiorna la storia dell'élite di Manhattan rendendola multiculturale e gender fluid.
La recensione di Guida astrologica per cuori infranti, la nuova serie italiana Netflix tratta dal libro di Silvia Zucca, con Claudia Gusmano e Lorenzo Adorni.
La recensione della folle e ambiziosa quinta stagione della serie animata Rick and Morty, disponibile in esclusiva su Netflix.
La recensione di Chapelwaite, la serie tratta da un racconto di Stephen King che costituisce una sorta di prequel del suo romanzo Le notti di Salem.
La recensione di American Rust, la serie tratta dal best seller di Philipp Meyer con Jeff Daniels e Maura Tierney che racconta un pezzo d'America dimenticato da Dio e dagli uomini in Pennsylvania, dal 25 ottobre su Sky Atlantic e NOW.
La nostra recensione del primo episodio di A casa tutti bene - La serie, mostrato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2021 e da dicembre su Sky e NOW, che approfondisce le storie e i personaggi del film aggiungendo l'elemento thriller.
La recensione di Locke & Key 2, la nuova stagione della serie Netflix tratta dall'opera a fumetti di Joe Hill, disponibile dal 22 ottobre 2021.
La nostra recensione di Maya e i tre guerrieri la nuova serie animata di Jorge R. Gutiérrez prodotta da Netflix e disponibile in catalogo dal 22 ottobre, che racconta il difficile viaggio di una principessa guerriera mossa da un'antica profezia.