
Nato a Boston da un avvocato ambientalista e da una insegnate di inglese, cresciuto a Columbia e laureatosi a Yale in Storia e Cultura orientale. Da questi pochi elementi Edward Norton,non sembrava certo destinato ad una carriera d'attore. Infatti, terminati gli studi, grazie alla sua conoscenza del giapponese si trasferisce a Osaka, dove lavora per tre anni alla Enterprise Foundation, un'associazione di volontariato creata dal nonno materno, James Rouse, architetto e filantropo milionario. Nonostante queste scelte iniziali, però, l'amore per la recitazione e, in modo particolare, per il teatro, lo spinge ad abbandonare tutto e a recarsi a New York. La speranza, naturalmente, è quella di costruire una carriera cinematografica degna di nota. E le sue aspettative non vengono disilluse.
Infatti fin dalla sua prima apparizione nel thriller Schegge di paura, accanto a Richard Gere e Laura Linney, si fa notare guadagnando la prima nomination all'Oscar come miglior attore non protagonista e un Golden Globe. Da quel momento sembra non sbagliare un ruolo, anche se l'incoronazione ufficiale come grande interprete arriva alla fine degli anni novanta con Fight club di David Fincher.
2015 Candidatura Migliore attore non protagonista per Birdman
1999 Candidatura Miglior attore protagonista per American History X
1997 Candidatura Miglior attore non protagonista per Schegge di paura
2015 Candidatura Miglior attore non protagonista per Birdman
1997 Premio Miglior attore non protagonista per Schegge di paura
2015 Candidatura Migliore attore non protagonista per Birdman
2015 Candidatura Miglior combattimento per Birdman
2000 Candidatura Miglior sequenza di combattimento per Fight Club
1997 Candidatura Miglior cattivo per Schegge di paura
2014 Premio Migliore attore non protagonista per Birdman
2022 Recitazione
2019 Regia, Sceneggiatura, Produzione, Recitazione
2018 Recitazione
2016 Recitazione
Edward Norton ha scoperto di essere un discendente diretto di Amonute, nativa americana passata alla storia con il nome Pocahontas: era la sua dodicesima bisnonna.
Nel dicembre 2002 arrivava nelle sale statunitensi La 25a ora. Diretto da Spike Lee, il film raccontò per primo la New York profondamente cambiata dopo gli attentati dell'11 settembre.
Con l'arrivo di Glass Onion - Knives Out nei cinema italiani, in molti si chiedono se il personaggio del miliardario di Edward Norton sia modellato sul nuovo proprietario di Twitter Elon Musk.
Il produttore Stephen Broussard fa chiarezza sugli dissidi creativi con Edward Norton sul set de L'incredibile Hulk.
Edward Norton si occupò di vera magia sul set di The Illusionist - L'illusionista grazie all'aiuto di autentici maghi del nostro tempo.