Fight Club è un film di genere Drammatico del 1999 diretto da David Fincher con Edward Norton e Brad Pitt. Durata: 139 min. Paese di produzione: USA.
Edward Norton (il cui personaggio rimane senza nome per tutto il film) è un rappresentante annoiato, depresso, stanco del proprio lavoro, e che non dorme più la notte. Per non cadere in depressione decide di frequentare dei gruppi di discussione di malati, più o meno gravi, grazie ai quali si sente finalmente bene. In uno di questi incontri fa la conoscenza di Marla Singer, anche se ancora più travolgente sarà l'amicizia con Tyler Durden, tipo strambo con il quale aprirà un 'fight club'.
Assalto al sistema Fight Club è un film molto complesso, provocatorio la cui trama si presta a diverse interpretazioni e critiche; ciò che colpisce è il forte messaggio sociale di cui la pellicola si fa promotrice: una riflessione spietata sulla solitudine, sull'incomprensione, sulla rabbia repressa con conseguente depressione, di cui diviene preda inerme l'individuo, all'interno della consumistica società "occidentale". La vicenda, narrata con accenti satirici e da commedia nera, mostra come il potere economico/politico riesca, …
Date di uscita e riprese - Fight club è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 29 Ottobre 1999; la data di uscita originale è: 15 Ottobre 1999 (USA). Le riprese del film si sono svolte nel periodo 01 Giugno 1998 - 11 Dicembre …
La prima regola del club delle citazioni... - La frase "Prima regola del Fight Club: non parlate mai del Fight Club" è una delle citazioni cinematografiche più amate e utilizzate nell'ultimo decennio, diventata parte integrante della cultura popolare degli anni zero. Anche cinema e TV hanno spesso giocato …
"E' suo quel sangue?". "In parte si'". [Edward Norton al suo capufficio]
Le cose che possiedi, finiscono col possederti. [Tyler Durden]
Attualmente Fight Club ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Fight Club e le nomination:
Fight Club è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 79% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 66 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 8.8 su 10
Fight Club
2009 - Medusa
Contiene 2 Ore e 14 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Fight Club
2000 - Medusa
Contiene 2 Ore e 14 Minuti di contenuti su 1 Disco.
L'autore di Fight Club, il romanziere Chuck Palahniuk, rivela che il suo più grande problema con l'adattamento di David Fincher interpretato da Brad Pitt sta nel finale.
L'interprete di Elvira, Cassandra Peterson, ha ammesso che vivere a fianco di Brad Pitt è stata un'esperienza notevole, soprattutto al tempo in cui l'attore si allenava per Fight Club.
Gangster, assassini, terroristi e perfino cannibali: cinema e serie TV sono in grado di farci tifare per il più abietto dei personaggi, fino a farcelo amare. Fino a farci sperare che la faccia sempre franca. Scopriamo insieme come e perché, partendo dall'anniversario dell'uscita di uno dei film più discussi di tutti i tempi...
Parlando del periodo in cui Fight Club cominciava ad essere opzionato dai vari registi per diventare un film, è emerso un interessante aneddoto che coinvolge David O. Russell e David Fincher.
Per celebrare i sessant'anni di David Fincher ripercorriamo alcuni dei personaggi più memorabili nella filmografia del grande regista americano, fra detective e dark lady.