I film più famosi
- 21 Film
- 1 Serie
- 1 Foto
- 2 Premi
- 11 Articoli
- 1 Video
- Pulisci
-
-
-
Out of Print
DocumentarioDocumentario che esplora l'importanza del revival del cinema.
-
Tales of Halloween
3.2 3.2Episodi -
Chastity Bites
0.0Commedia -
-
Stuart Gordon, memorie di un eterno Peter Pan
Il nostro faccia a faccia con uno dei registi di culto dell'horror americano; padre artistico di Re-Animator (che torna a teatro in versione musical) il regista di Chicago racconta a Movieplayer.it il suo amore per la letteratura fantastica di Lovecraft e Poe e per il nostro cinema di 'paura' ; 'Voi italiani avete fantasia e immaginazione. Dario Argento è uno degli ultimi maestri, Mario Bava ha unito la bellezza alla paura'
-
Fantasy Horror Award 2011
Miglior regista
-
Giuria Venezia 2009 - Concorso internazionale
Presidente della giuria:
Ang Lee (regista, Taiwan/USA)
Membri della giuria:
Sandrine Bonnaire (attrice, Francia)
Liliana Cavani (regista, Italia)
Joe Dante (regista, USA)
Anurag Kashyap (regista, India)
Sergej Bodrov (regista, Russia)
Luciano Ligabue (cantautore e regista, Italia)
Giuria Orizzonti
Presidente: Pere Portabella (regista, Spagna)
Bady Mink (artista e filmaker, Lussemburgo)
Gina Kim (regista, Corea)
Garin Nugroho (regista, Indonesia)
Gianfranco Rosi (regista, Italia/ USA)
Giuria Opera Prima
Presidente: Haile Gerima (regista, Etiopia/ USA)
Ramin Bahrani (regista, USA)
Gianni Di Gregorio (regista e sceneggiatore, Italia)
Antoine Fuqua (regista, USA)
Sam Taylor Wood (artista, Regno Unito)
Giuria Corto Cortissimo
Presidente: Stuart Gordon (regista, USA)
Alieva Sitora (direttore di programmazione del Festival Kinotaur di Sochi, Russia)
Steve Ricci (docente e critico, USA) -
Stuck
2.9 2.9Horror -
Foto dal set di Stuck (2007) (1)
-
Fear Itself
3.4 3.4Horror -
Edmond - Trailer
-
Stuart Gordon al Joe D'Amato 2007
Abbiamo incontrato il regista di Re-Animator, celebrato nell'edizione appena chiusasi del Joe D'Amato Horror Fetival.
-
Edmond
2.4 2.4Drammatico -
-
The Black Cat
2.8 2.8Horror -
-
Progetto orrore: i Masters of Horror
Una manciata di regole sottende al progetto dei Masters of Horror: tutte le pellicole sono mediometraggi di un'ora circa senza particolari limiti sotto il profilo del sangue e degli orrori mostrati. Sesso, belle donne e tanta musica i contorni ideali.
-
La casa delle streghe
2.9 2.9Horror -
Dagon - La mutazione del male
2.8 2.8Giallo -