Ad anticipare i giochi, per il nuovo weekend di cinema, è il mito horror dell'Enigmista, che pervade l'ultima pellicola a lui dedicata, Saw 3D, ultimo capitolo del franchise sado-ludico diretto da Kevin Greutert, già autore di Saw VI e montatore di tutti i capitoli della saga. A seguire, dopo l'uscita horror di mercoledì, tocca al fantasy per eccellenza, quello di Harry Potter e i doni della morte - parte 1, penultimo film dedicato al fenomeno cine-letterario degli anni Zero. David Yates dirige questa prima parte dell'ultimo capitolo della saga e i tre giovani protagonisti, Daniel Radcliffe, Rupert Grint ed Emma Watson, oltre ad una rosa di comprimari eccellenti.
Per due saghe che volgono al termine, che c'è una che (in teoria) potrebbe iniziare, quella di Scott Pilgrim vs. the World, che di fatto è tratta da una serie di fumetti di Bryan Lee O'Malley, adattati per il grande schermo da Edgar Wright. Nel ruolo del protagonista, Michael Cera, che dopo aver incontrato la ragazza dei suoi sogni, si rende conto che dovrà vedersela con i suoi ex, tutti determinati a scoraggiare ogni nuovo pretendente. Accanto a Cera, nel cast del film, Anna Kendrick, affermatasi di recente con Tra le nuvole, e il prestante Chris Evans.
Impresa non da poco anche per Uma Thurman, che invece si ritrova Un marito di troppo, e tante convinzioni da rivedere, in materia di relazioni sentimentali. La splendida attrice si ritrova contesa tra Colin Firth e Jeffrey Dean Morgan, e in una girandola di personaggi strampalati tra i quali spicca Isabella Rossellini.
Ci spostiamo in Italia per un altro triangolo sentimentale, stavolta in salsa agrodolce: Cristiana Capotondi è tra i protagonisti di Dalla vita in poi, accanto a Filippo Nigro e Nicoletta Romanoff, per la regia di Gianfrancesco Lazotti. A rendere più sostanzioso il carnet di pellicole italiane in uscita nel weekend, ci sono anche L'estate di Martino di Massimo Natale e Io sono con te di Guido Chiesa, entrambi presentati all'ultimo Festival di Roma come I fiori di Kirkuk, dramma di Fariborz Kamkari, anche questo ambientato negli anni '80, ma in Iraq.
Prima di lasciarvi ai dettagli sui film in uscita, segnaliamo la release di Illegal, cupo thriller drama diretto da Olivier Masset-Depasse, incentrato sulla drammatica storia di una madre e suo figlio, immigrati clandestini in Belgio.