Tutti i contenuti su Lo squalo (1975): ultime news, anticipazioni, approfondimenti, speciali, interviste, spoiler su attori, regista e cast, gossip e ultimi aggiornamenti sul film.
Si intitolerà Bruce e racconterà i retroscena de Lo squalo di Steven Spielberg a passo di danza e canzoni. Il debutto è previsto per l'estate del 2021.
Lo squalo: stasera su Rete 4 alle ore 21.30 va in onda il film, primo capitolo di una lunga e fortunata saga.
Il figlio di Robert Shaw, Ian, è il protagonista di uno spettacolo teatrale dedicato al making of del film cult Lo Squalo e in un video imita alla perfezione il padre.
Le sfide al botteghino non servono solo a fare sorridere (e piangere) i produttori e a fare andare avanti l'industria cinematografica: nei record che si susseguono da decenni c'è un risvolto poco noto ma degno di essere ricordato!
Il fotografo Euan Rannachan ha realizzato una foto impressionante che riprende la locandina de Lo Squalo ma con un esemplare vero e minaccioso!
Stasera alle 22.45 su Sky Arte Pittori di cinema - 100 anni di manifesti cinematografici, il documentario di Kevin Burke che viaggia nella storia dei poster illustrati che hanno segnato la settima arte.
Joe Hill, il figlio di Stephen King, ha raccontato che nel film Lo Squalo potrebbe apparire un indizio utile a risolvere un misterioso omicidio rimasto irrisolto.
Il suo amore per Roberto Benigni, i rimpianti per una carriera che non è stato in grado di gestire al meglio, la portata rivoluzionaria del movimento #MeToo e un ambizioso progetto futuro. Richard Dreyfuss si racconta a Movieplayer.
Realizzare il secondo film più spaventoso di sempre, per Spielberg, non è stata una passeggiata.
In occasione dell'uscita del nuovo lungometraggio del regista americano, ripercorriamo la sua carriera più mainstream attraverso dieci momenti imprescindibili.
Il successo di Scappa - Get Out, in corsa ai prossimi Oscar con quattro nomination, tra cui miglior film e regia, rappresenta una delle rare occasioni in cui l'Academy ha scelto di ricompensare il cinema di genere: dalle primissime edizioni a oggi, ripercorriamo il contrastato rapporto fra i premi Oscar e il genere horror.
Classici, da Polanski a Hitchcock, da Kubrick a Carpenter, passando per qualche scelta sorprendente. Tra gli italiani Gunn cita Suspiria e Dellamorte Dellamore.
Dopo il successo ottenuto dall'iniziativa un anno fa, il cult di Spielberg ritorna a essere proiettato in una location davvero esclusiva.
La famosa rivista cinematografica ha rivelato i risultati del sondaggio che ha permesso di identificare i cento titoli preferiti di sempre dal pubblico.
È uno dei simboli più riconosciuti e riconoscibili delle nostre paure. Lo squalo è il re incontrastato di un mare continuamente sfidato da quei testardi di noi esseri umani. In occasione dell'uscita del claustrofobico film diretto da Johannes Roberts ripercorriamo le scie sanguinose delle pellicole dedicate al temibile predatore marino.
In occasione dell'uscita al cinema di Kong: Skull Island, vi proponiamo una panoramica di grandi 10 mostri che hanno terrorizzato gli spettatori di tutto il mondo.
In occasione dell'85esimo compleanno dell'artista, ripercorriamo le sue creazioni più amate e indimenticabili realizzate per il cinema.
Due ragazzi canadesi hanno intrapreso un road trip verso tutte le location americane dei loro film horror preferiti, raccogliendo il risultato in un video tutto da vedere.
Un hashtag salverà la vita degli internauti più impressionabili ad Halloween.
La terza stagione di Black Mirror di Charlie Brooker ed il ritorno di The Ranch con Ashton Kutcher caratterizzano il mese di ottobre della piattaforma multimediale che trasmetterà anche Edge of Tomorrow il film di fantascienza con Tom Cruise.