Interviste ad attori, registi del cinema e personaggi della tv italiani e internazionali
Intervista a Christian Petzold, regista di Undine, film su una sirena moderna interpretata da Paula Beer, premiata come miglior attrice al Festival di Berlino 2020.
Simone Scafidi ci racconta il rapporto col cinema di Luci Fulci e la nascita del suo Fulci for Fake in una video intervista in occasione dell'uscita in home video del film, disponibile dal 24 settembre.
Intervista a Johnny Depp e al premio Oscar Mark Rylance, protagonisti del film di Ciro Guerra ispirato all'omonimo romanzo di J. M. Coetzee.
Intervista a Claudio Noce e Pierfrancesco Favino, regista e protagonista di Padrenostro, film premiato con la Coppa Volpi al migliore attore a Venezia 77.
Intervista a Lea e Vera Borniotto e Edoardo Nervi, autori del corto Innermind, presentato a Venezia 77, e fondatori di Alien Side Studio, con cui hanno realizzato anche il loro primo lungometraggio, Custodes.
Intervista a Jasmine Trinca, all'esordio dietro la macchina da presa con il corto BMM - Being My Mom, presentato a Venezia 77 e con protagonista Alba Rohrwacher.
Intervista a Tom Hanks e Matthew Rhys, protagonisti di Un amico straordinario di Marielle Heller, per cui Hanks ha ricevuto una nomination agli Oscar 2020 come miglior attore protagonista.
Intervista ad Alexandre de La Patellière e Matthieu Delaporte, sceneggiatori e registi di Il meglio deve ancora venire, commedia agrodolce sullo splendido rapporto tra due amici interpretati da Fabrice Luchini e Patrick Bruel.
Intervista a Romola Garai, protagonista di Miss Marx, film di Susanna Nicchiarelli che racconta la vita e l'opera di Eleanor Marx, figlia del famoso filosofo.
Il cast di Full Metal Jacket, penultimo film di Stanley Kubrick, ha introdotto una proiezione speciale al Festival di Toronto.
Brie Larson, Jacob Tremblay e gli autori di Room hanno ricordato il film in occasione dell'edizione 2020 del Festival di Toronto.
Intervista a Susanna Nicchiarelli, regista di Miss Marx, film che racconta la vita di Eleanor Marx, figlia del celebre filosofo.
Intervista a Donatella Finocchiaro, tra le protagoniste di Le sorelle Macaluso, film di Emma Dante che racconta la storia di cinque sorelle attraverso tre fasi della loro vita.
Intervista a Charles Dance, tra i protagonisti di The Book of Vision, film di Carlo S. Hintermann prodotto da Terrence Malick, che si interroga su vita e morte.
Intervista ad Alessandro Gassmann, protagonista di Non odiare, primo lungometraggio di Mauro Mancini, in cui è un dottore di fede ebraica che mette in discussione tutto ciò in cui crede quando si scontra con una famiglia neonazista.
Intervista a Emma Dante, regista di Le sorelle Macaluso prima a teatro e ora al cinema: storia di cinque sorelle e della loro casa.
Darren Aronofsky e altri partecipanti a Requiem for a Dream hanno ricordato insieme l'esperienza durante un panel al Festival di Toronto.
Intervista a Gianfranco Rosi, regista del documentario Notturno, presentato in concorso a Venezia 2020: il racconto di tre anni vissuti al confine tra Siria, Iraq, Kurdistan e Libano.
Bryan Cranston e Sam Rockwell ci hanno raccontato che cosa abbia significato far parte del cast de L'unico e insuperabile Ivan, il film disponibile su Disney+ tratto dall'omonimo romanzo di Katherine Applegate.
Video intervista a Salvatore Mereu, regista di Assandira, presentato fuori concorso a Venezia 2020: generazioni a confronto nella campagna sarda.
Le dichiarazioni finali di giurati e vincitori a Venezia 2020: da Pierfrancesco Favino, aggiudicatosi la Coppa Volpi, a Chloé Zhao vincitrice del Leone d'Oro con Nomadland.
Angelina Jolie, cast e regista parlano de L'unico e insuperabile Ivan, il film disponibile su Disney+ che racconta la storia di un gruppo di animali in cerca di libertà.
Intervista a Marco D'Amore, a Venezia 77 con Campari, in cui ha presentato il talento di Luca Nemolato, artista napoletano che ha creato il mostro di La forma dell'acqua di Guillermo Del Toro.
La conferenza di presentazione a Venezia 2020 di Nomadland, il film diretto da Chloé Zhao e con protagonista una strepitosa Frances McDormand.
Intervista a Gianluca e Massimiliano De Serio, registi di Spaccapietre, film in cui Salvatore Esposito è un padre disperato che cerca di sopravvivere piegandosi al capolarato.
La nostra intervista a Maïmouna Doucouré, regista del film Mignonnes disponibile su Netflix dal 9 Settembre.
Intervista video a Salvatore Esposito, protagonista di Spaccapietre dei fratelli De Serio, presentato in concorso alle Giornate degli Autori a Venezia 2020.
La conferenza stampa di presentazione di Notturno, il film di Gianfranco Rosi presentato in Concorso al Festival di Venezia.
Emma Dante presenta il suo Le Sorelle Macaluso a Venezia 77 insieme a Giuseppe Battiston e Donatella Finocchiaro: 'Il cinema mi ha permesso di rendere la mia opera teatrale più visionaria'.
Da Venezia 77 l'intervista al cast di One Night in Miami, il film di esordio alla regia cinematografica di Regina King, che racconta dell'amicizia tra Cassius Clay, Malcolm X, Sam Cooke e Jim Brown.
L'intervista a Simone Isola e Fausto Trombetta, i registi del documentario su Claudio Caligari disponibile su RaiPlay.
La conferenza di presentazione di The World to Come, film presentato a Venezia 2020 che racconta la storia d'amore tra due donne nelle campagne americane dell'Ottocento.
L'incontro con Vanessa Kirby e il cast di Pieces of a Woman, la storia di una donna che deve riprendersi da un terribile lutto, presentata a Venezia 2020.
Semina il vento, in sala dal 3 settembre dopo esser passato alla Berlinale 2020 nella sezione Panorama, è l'opera seconda di Danilo Caputo, scontro tra due modi di pensare e sentire la natura.
La conferenza di Miss Marx, il film di Susanna Nicchiarelli presentato a Venezia 2020 che racconta la vita della figlia minore di Karl Marx.
Intervista ad Andrea Segre, regista di Molecole, documentario girato nella Venezia del lockdown, presentato come pre-apertura della 77esima Mostra del Cinema.
Intervista video a Niki Caro, regista di Mulan, il live-action Disney disponibile dal 4 settembre su Disney+.
La conferenza di presentazione a Venezia 77 di The Duke, il divertentissimo film con Jim Broadbent ed Helen Mirren che racconta un incredibile storia vera.
La conferenza di Padrenostro, il film di Claudio Noce in cui Pierfrancesco Favino interpreta un padre vittima di un attentato nell'Italia degli anni Settanta.
La nostra intervista a Enrico Iannaccone, regista de La vacanza, il film con Antonio Folletto e Catherine Spaak in sala dal 3 settembre.
Intervista a Maisie Williams, Anya Taylor-Joy, Charlie Heaton e al cast di The New Mutants: il film di Josh Boone, a tre anni dalle riprese, è finalmente è nelle sale, dal 2 settembre.
Il regista Matteo Parisini racconta la genesi del suo docufilm Il nostro paese, il 4 settembre su Doc3 Rai 3, storia di otto figlie di immigrati cresciute in Italia che non riescono a ottenere la cittadinanza.
La conferenza stampa di presentazione, a Venezia 77, di Quo Vadis, Aida?, il film che racconta un capitolo estremamente oscuro del conflitto in Bosnia ed Erzegovina.
La conferenza stampa di presentazione di The Human Voice, il corto diretto da Pedro Almodóvar con protagonista Tilda Swinton.
La conferenza di presentazione di Lacci, il film di Daniele Lucchetti tratto dal romanzo omonimo di Domenico Starnone che apre la Mostra del Cinema di Venezia.
Durante la conferenza di apertura della Mostra del Cinema di Venezia si è parlato di che cosa significhi partecipare a un'edizione così speciale con Cate Blanchett e i presidenti di giuria.
Intervista a Pablo Larraín, regista di Ema, film con Gael García Bernal e Mariana di Girolamo nei ruoli di due ballerini che vivono tra danza, musica, fiamme e passione.
Intervista a Christopher Nolan, in sala dal 26 agosto con Tenet, film in cui dimostra tutto il suo amore per James Bond, i film di spionaggio e gli spaghetti western di Sergio Leone.
Intervista a John David Washington protagonista di Tenet, nuovo film di Christopher Nolan, in cui è un agente segreto alla ricerca di una tecnologia che potrebbe causare la Terza Guerra Mondiale.
La nostra intervista a Dan Povenmire e Jeff "Swampy" Marsh, creatori di Phineas e Ferb, il cui film Candace contro l'Universo è disponibile su Disney+ dal 28 Agosto.