L'incontro con il regista e il cast della serie, che a venti anni da Buongiorno notte, rilegge il caso Moro. In onda su Rai 1 il 14, 15 e 17 novembre.
Intervista video a Caterina Shulha e George Blagden, protagonisti del musical di Nicola Abbatangelo The Land of Dreams, presentato ad Alice nella Città e in sala dal 10 novembre.
Tupac, Wong Kar-Wai, il rap come stato mentale: Antonio Dikele Distefano, Abby 6ix, Genemé e Hamed Seydou raccontano Autumn Beat nella nostra video intervista. Il film è su Prime Video.
Bones And All arriva in sala il 23 novembre, intanto ecco un antipasto direttamente dall'incontro stampa con protagonisti Luca Guadagnino e Timothée Chalamet.
La video intervista a regista e cast di Piove, il nuovo horror metropolitano di Paolo Strippoli dal 10 novembre al cinema con Fandango.
Incontriamo e conosciamo come si sono approcciati ai personaggi i nuovi interpreti di The Crown 5 su Netflix: Imelda Staunton è la Regina Elisabetta II, Jonathan Pryce è il Principe Filippo, Lesley Manville è la Principessa Margherita, Dominic West e Elizabeth Debicki sono Carlo e Diana, Johnny Lee Miller è il Primo Ministro John Major.
Intervista a Samuele Sestieri, regista, produttore e sceneggiatore di Lumina, lungometraggio presentato all'International Film Festival di Rotterdam del 2021 e selezionato dal Pesaro Film Festival.
Inclusione, diversità, nomi accattivanti, aspetto familiare, Optimus Prime e Bumblebee a fare da collante col franchise cinematografico. Ce lo raccontano Ant Ward e Dale Malinowski, i creatori di Transformers: EarthSpark, la nuova serie animata dal 12 novembre su Paramount+ e Nickelodeon.
Il Santo Graal, il cinema contemporaneo, la necessità di ritrovare uno stato artistico e umano: Marco Filiberti racconta il suo Parsifal. In streaming su Prime Video, Apple TV, iTunes, Google Play, Chili, CG tv.
La nostra intervista a Dadà, concorrente di X Factor 2022 che ieri, insieme a Matteo Orsi, ha subito l'eliminazione durante la terza serata Live del talent show Sky.
Intervista video a Stefano Fresi e Marina Rocco, nel cast del musical opera prima di Nicola Abbatangelo, presentato in anteprima alla 20esima edizione di Alice nella Città.
Intervista a Caterina Guzzanti e agli sceneggiatori Giacomo Ciarrapico e Luca Vendruscolo: se Boris 4 avrà successo, vogliono fare anche le stagioni 5 e 6.
Intervista a Emanuela Pacotto e Renato Novara, voci italiane di One Piece Film: Red. Il 7 e 8 novembre in sala in lingua originale e dal primo dicembre doppiato.
Giuseppe Zeno ci racconta il suo Raffaele, uomo qualunque che diventa a suo modo eroe in Tutto per mio figlio, il film tv Rai in onda il 7 novembre su Rai1.
Il FIPILI Horror Festival 2022 ha ospitato un incontro con una delle famiglie più importanti del cinema italiano, Marco e Pier Giorgio Bellocchio.
La comicità travolgente di Maccio Capatonda, ospite al FIPILI Horror Festival 2022 per presentare la sua nuova fatica letteraria, Libro 2, e per confessare le sue paure segrete e non.
Intervista a Tori Spelling, presentatrice di Love at First Lie, primo reality sulle coppie con un mistero. Dal 24 ottobre su MTV.
La nostra intervista video a Donato Carrisi, regista di Io sono l'abisso, thriller particolare tratto dal suo romanzo omonimo.
L'intervista con l'attrice italiana che nella serie sulla vita di Miguel Bosé in onda su Paramount + dal 3 novembre, interpreta la madre del cantautore spagnolo, l'attrice Lucia Bosé.
Nella splendida cornice dell'Accademia di Spagna a Roma, abbiamo intervistato Alejandro Loayza Grisi, regista di Utama - Le Terre Dimenticate. Il film rappresenta la Bolivia agli Oscar 2023.
Dal 31 ottobre è disponibile in streaming su Serially la nuova serie italiana 3.33 e i protagonisti Alessandro Scirea, Claudio Savina, Letizia Liccati e Marta Rizzioli hanno rivelato qualche curiosità e aneddoto sul progetto.
Risate garantite con le nuove produzioni comiche Prime Video, Prova Prova Sa Sa e Sono Lillo, presentate da Frank Matano e Lillo nel corso di uno scoppiettante incontro col pubblico del Lucca Comics & Games 2022.
A Lucca Comics & Games 2022 abbiamo partecipato alla conferenza stampa di Willow - La Serie, disponibile dal 30 novembre 2022 su Disney+, dove Erin Kellyman, Ellie Bamber e Amar Chadha-Patel hanno raccontato quanto l'esperienza sul set li abbia uniti.
Accolto dal calore del pubblico toscano, Tim Burton è approdato a Lucca Comics & Games 2022 per l'anteprima europea di Mercoledì e ci ha svelato qualche segreto della lavorazione della sua prima serie.
Francesco Bruni torna nella sua Livorno per rivelare i retroscena della genesi della serie Netflix Tutto chiede salvezza al pubblico del FIPILI Horror Festival 2022.
Intervista a Michel Hazanavicius e Bérénice Bejo, regista e protagonista di Cut! Zombi contro zombi, film ambientato su un set horror. In sala per Halloween il 31 ottobre, l'1 e il 2 novembre.
Un divo al FIPILI Horror Festival: Franco Nero ha incontrato il pubblico livornese per presentare la sua autobiografia parlando di Django, John Huston, Quentin Tarantino... e del futuro del cinema.
A Lucca Comics & Games 2022 abbiamo partecipato all'incontro con il cast de Il Signore degli anelli - Gli anelli del potere dove Cynthia Addai-Robinson, Ismael Cruz Córdova e Sophia Nomvet hanno parlato dei loro personaggi e dell'importanza di questo ambizioso progetto.
I registi Jonathan Goldstein e John Francis Daley hanno raccontato il loro Dungeons & Dragons: L'onore dei ladri, in uscita a marzo 2023, davanti al caloroso pubblico di Lucca Comics and Games.
La musica, i messaggi del film, la passione: la nostra video intervista a Luigi Strangis, che ha interpretato le canzoni originali (tutte da cantare) de Il Talento di Mr. Crocodile.
One Piece film: Red è stato presentato a Lucca Comics & Games 2022. Il regista Goro Taniguchi, il produttore Hiroaki Shibata, il character designer Masayuki Sato e i doppiatori italiani Emanuela Pacotto e Renato Novara hanno parlato di questo nuovo film dedicato alla longeva saga del mangaka Eiichiro Oda.
Boris 4, intervista video a Pietro Sermonti, Carolina Crescentini, Antonio Catania e Luca Amorosino.
Intervista video a Toni Servillo, Salvo Ficarra e Valentino Picone, protagonisti de La Stranezza di Roberto Andò, presentato alla Festa del Cinema di Roma e al cinema dal 27 ottobre.
Intervista video a Francesco Pannofino che, parole sue, a René Ferretti deve tutto: finalmente torna a interpretarlo, dopo più di dieci anni, in Boris 4. Su Disney+.
X Factor 2022 sta per dare il via alla fase dei live. Abbiamo partecipato alla conferenza di presentazione dove Fedez, Ambra Angiolini, Rkomi, Dargen D'Amico e la conduttrice Francesca Michielin hanno parlato dell'inizio di questa nuova avventura.
Il nostro incontro virtuale con Gbenga Akinnagbe e E.J. Bonilla, interpreti di Julian e Raymond nella spy story di pregio The Old Man, in cui hanno recitato con Jeff Bridges e John Lithgow, ogni mercoledì su Star di Disney+.
Il regista Fabio Mollo e i protagonisti Casadilego (all'esordio da attrice) e Luka Zunic ci hanno raccontato il coming of age musicale My Soul Summer. Presentato in anteprima ad Alice nella Città 2022.
Le risate, le lacrime, il ritorno in tv dopo 11 anni e il ricordo di Mattia Torre: questi gli argomenti al centro della conferenza stampa di Boris 4, in anteprima alla Festa del Cinema di Roma e dal 26 ottobre su Star di Disney+ con tutti gli otto episodi disponibili.
L'a nostra intervista video al regista Kim Rossi Stuart e ai giovani interpreti di Brado, un western esistenziale che parla di rapporto padre-figlio, amore e guarigioni.
È emersa comicità intelligente dall'incontro stampa alla Festa del Cinema di Roma per Sono Lillo, la serie prodotta da Prime Video insieme a Lucky Red, dal 5 gennaio sulla piattaforma, co-scritta e interpretata da Lillo Petrolo con un ricco cast.
Il talento di Mr. Crocodile è stato presentato ad Alice nella Città di Roma 2022 alla presenza del co-regista Josh Gordon e della voce italiana di Lyle, Luigi Strangis.
La video intervista a Federico Cesari, Fotinì Peluso e Francesco Bruni, protagonisti e regista di Tutto chiede salvezza, la serie in catalogo su Netflix e tratta dal romanzo di Daniele Mencarelli.
Le parole di Nicholas Stoller, Billy Eichner e Luke Macfarlane all'incontro stampa di Bros, l'onesta e divertente prima commedia romantica su una coppia gay prodotta da una grande major, presentata in anteprima alla Festa del Cinema di Roma e prossimamente in sala con Universal Pictures.
La nostra intervista video alla regista Maria Sole Tognazzi e alle sceneggiatrici Ilaria Macchia e Giulia Calenda di Petra 2, la seconda stagione della serie Sky Original tratta dai romanzi di Alicia Giménez-Bartlett in cui si approfondiscono i rapporti tra i protagonisti.
Kill Me If You Can, il documentario di Alex Infascelli, è stato la vera sorpresa della terzultima giornata della Festa del Cinema di Roma: lo vedremo nei cinema a febbraio 2023 e racconta la vita incredibile di Raffaele Minichiello, un uomo che pensò di salire su un aereo da Los Angeles a San Francisco e di dirottarlo...
Grazia e gentilezza sono le due caratteristiche dell'ultimo film di Gianni Di Gregorio, che il "regista gentile" ha presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma e al cinema dal 20 ottobre distribuito da Lucky Red.
Backstage - Dietro le quinte, il film di Cosimo Alemà in streaming su Prime Video, è la nostra risposta ai musical americani alla Chorus Line, e ci fa ascoltare anche cos'è stata a musica italiana degli anni Ottanta e Novanta. Ne abbiamo parlato con regista e attori nella nostra videointervista.
L'acceso incontro stampa di Piove, il film di Paolo Strippoli presentato in anteprima ad Alice nella Città e al cinema dal 10 novembre con Fandango. Il film ha appena ottenuto il divieto ai minori di 18 anni ed è stato l'argomento caldo dell'incontro.
L'incontro su M. Il figlio del secolo, serie televisiva tratta dall'omonimo romanzo di Antonio Scurati, promette già otto episodi intensi e complessi, sguardi televisivi sulle nostre pagine di storia. A interpretare Mussolini, Luca Marinelli.
Arriva su Rai 1 Vincenzo Malinconico, Avvocato d'insuccesso, la nuova serie in prima serata che racconta di un antieroe sconclusionato, un precario della vita che si ritroverà suo malgrado a dover prendere parte a casi difficili. Abbiamo partecipato alla conferenza di presentazione dove il regista Alessandro Angelini, lo scrittore Diego De SIlva e l'interprete Massimiliano Gallo hanno parlato di questo particolarissimo progetto.