Taylor Sheridan non ci è mai andato giù leggero, ma la penultima puntata della stagione 2 dello show è un'autentica mattanza che non ha nulla da invidiare a George Martin.
L'indipendenza della Svizzera non è mai stata così cool. Il film di Nick Hamm sembra uscito dagli anni '90: accuratezza storica non pervenuta, ma intrattiene. In sala.
Il comico e autore racconta la sua esperienza della quinta stagione di LOL, in cui gareggia con Raul Cremona, Valeria Graci e Flora Canto. Su Prime Video. Attenzione, l'articolo contiene spoiler sul vincitore!
Abbiamo fatto una lista degli anime più interessanti in arrivo in questa primavera 2025 che si prospetta una stagione particolarmente ricca di titoli anche molto attesi.
Al centro di UFO Sweden un'adolescente sulle tracce del padre, scomparso anni prima mentre cercava risposte a un possibile contatto extraterrestre nascosto dalle autorità. Su Rai4 e RaiPlay.
La lista dei migliori film da guardare su Netflix ad Aprile, tra le novità e i titoli più belli selezionati dalla nostra redazione di esperti tra horror, thriller, commedie e molti altri generi.
Jared Hess adatta il popolare videogioco affidandosi alla stessa creatività anarchica che ne ha decretato il successo, scegliendo di parlare al pubblico più giovane, ossia il target principale. Al cinema.
Dallo scorso Zurich Film Festival, la nostra intervista alla regista e protagonista di un film che racconta il tentativo di rialzarsi, reinventarsi e resistere al tempo. In sala.
Un altro importante brand videoludico fa il suo capolino nel catalogo Netflix: l'adattamento del gioco di Capcom, realizzato da Studio Mir, si affida a ritmo, azione e musica per raccontare le gesta del protagonista, Dante.
Il debutto di Antonio Silvestre è un dramma sportivo a tinte gialle che vuole costruire un microcosmo calcistico il più completo possibile, così da poterlo destrutturare e analizzare. I problemi stanno nelle criticità che quest'ambizione comporta, soprattutto a livello di scrittura. Al cinema.
"Mi piace essere come pare a me, e per questo ho fatto un film rock", dice Greta Scarano nella nostra intervista. Con lei, anche i protagonisti Matilda De Angelis e Yuri Tuci. Un tris meraviglioso, per uno dei migliori titoli italiani dell'anno. Al cinema.
Arriva al cinema il film diretto nel 1997 da Kiyoshi Kurosawa: un'opera che sovverte i codici dell'horror, trasformando la caccia a un serial killer in un'incursione nelle tenebre del cuore umano.
Tra i numerosi nuovi personaggi della serie ci sono "i Milanesi": in una storia in cui tutti hanno un forte lato oscuro, loro sono cattivissimi. Conosciamoli meglio. Su Rai2 e RaiPlay.
Anticonformista, country e splatter: il ritorno in tv dell'ex star di The Following è all'insegna della comicità horror e dell'intrattenimento action. Una goduria. Dal 3 aprile su Prime Video.
Il settimo episodio della serie regala una presa di posizione da parte di tutti i personaggi, oltre alla rivelazione di chi sia il killer. Ora tutti i tasselli sono al proprio posto. In streaming su Disney+.
Undici anni dopo quel capolavoro di Mad Men, Jon Hamm torna protagonista in una serie dai toni satirici e amari, facendo a pezzi, come nei romanzi di John Cheever, una certa idea di borghesia americana. Su Apple TV+ dall'11 aprile.
A Bologna dal 9 al 13 aprile, il Festival ci offre uno spaccato di quanto il mondo dell'animazione e degli effetti visivi hanno da offrire. Ne abbiamo parlato con la direttrice artistica Giulietta Fara.
Da The Doors di Oliver Stone a Una vita al massimo di Tony Scott: i titoli da (ri)vedere per ricordare il talento di un attore leggendario.
Il direttore artistico del Festival di Cannes torna alle origini della settima arte, questa volta per un film più completo che punta a scoprire la nascita del linguaggio cinematografico. Al cinema dal 3 aprile.
Qual è il segreto del successo e come è stato realizzato lo show firmato da Jack Thorne e Stephen Graham? Ne parliamo nel nostro speciale, occhio agli spoiler.
Il film di Andy Muschietti, è arrivato in streaming su Netflix dove sta trovando una "seconda giovinezza" dopo il flop al botteghino nel 2023.
La guida completa alle migliori Serie TV da vedere su Netflix : la classifica delle più belle, aggiornata ad Aprile 2025 e divisa per generi, da quelle del momento a quelle horror, teen, fantasy, storiche e molte altre.
Il film di Silvio Soldini aveva un compito non sempre facile: trasporre sul grande schermo l'acclamato romanzo di Rossella Postorino. Ma quali sono le differenze sostanziali tra le due opere? Scopriamole insieme.
Il Grande Fratello è finito, dopo 6 mesi di volgarità, mancanza di idee, concorrenti allo sbaraglio, e la vittoria mancata di Helena Prestes è stata la degna conclusione: le nostre pagelle della finale.
Si chiude la terza stagione del protagonista letterario di Prime Video, mentre è già in produzione la quarta. Cosa è successo e cosa accadrà? Ecco il punto della situazione.
Dal live action Disney a The Electric State, ovunque guardiamo non vediamo altro che odio e attacchi. Ma quando abbiamo smesso di sognare (almeno al cinema)?
Torna al cinema il leggendario capolavoro di Martin Scorsese del 1976: una progressiva discesa nella follia di Travis Bickle, antieroe interpretato da un raggelante Robert De Niro.
Di solito celebriamo i successi al cinema delle celebrità ma alcuni di loro sono veri maestri della burla: vero, Geroge Clooney?
Le attrici riflettono su un aspetto importante della terza stagione della serie di Mike White: l'ipocrisia che avvelena i rapporti umani e il gossip usato per distrarre le masse. Su Sky e NOW.
L'uomo e l'artista, il rapporto con Napoli e le scelte per costruire il documentario: Alessandro Daniele e Francesco Lettieri ci raccontano come hanno lavorato al film. In sala per tre giorni dal 31 marzo.
L'ultimo episodio della miniserie thriller di Harlan Coben annuncia l'identità del predatore sessuale. Ma nulla è come sembra, fino all'ultimo. In streaming su Netflix. Occhio agli spoiler.
La seconda stagione dello show Netflix conferma le sue peculiarità, anche grazie all'efficacia dei giudici - Rose Villain, Fabri Fibra, Geolier - che non vogliono essere mai protagonisti.
Ancora un buco nell'acqua per la conduttrice romana, mandata allo sbaraglio in prime time con un programma che potrebbe aver senso solo dopo le 23.
Adam Brooks scrive e dirige una commedia romantica classicissima su un rapporto che va oltre la morte. La struttura è altamente prevedibile, ma risulta comunque scorrevole e godibile, almeno per un pomeriggio sul divano. Su Netflix.
Il titolo diretto da Emanuele Gaetano Forte è un ritratto generazionale disperato, ma fiero. Alla base c'è un grande spirito indipendente, in grado di sfruttare al meglio gli elementi di cui dispone. Al cinema.
L'attrice debutta al lungometraggio con una storia ironica e profonda in un film che affronta tematiche diverse, dall'autismo alla paura del fallimento. Protagonisti Matilda De Angelis e Yuri Tuci. Al cinema dal 3 aprile.
Finalmente la saga targata Ubisoft ci porta nel paese del Sol Levante per sfruttare le potenzialità dell'ambientazione e dei suoi samurai e shinobi.
La nostra recensione di Unnamed Memory, anime in due stagioni che adatta l'omonima serie di light novel scritta da Kuji Furumiya.
La nuova iterazione del progetto multimediale Hypnosismic, Hypnosis Mic: Division Rap Battle, ha spopolato nei cinema giapponesi. È il primo anime interattivo per il grande schermo
Emily Deschanel, Verona e i trucchi del mestiere. Il nostro incontro la protagonista della fiction. Dal 30 marzo su Rai1.
La pausa fra primo e secondo tempo c'è anche in tanti cinema italiani, eppure in India è una questione di business per le sale, ma anche un elemento identificativo.
Warner ha rilasciato una nuova bellissima edizione steelbook per il celebre film di Stanley Kubrick. Eccellente il video 4K UHD, discreto l'audio mentre negli extra c'è il solito documentario, ma da non perdere.
Secondo appuntamento su Rai Uno con Ne vedremo delle belle, il nuovo programma del sabato sera condotto da Carlo Conti. Ecco com'è andata: tutti i nostri voti.
L'importanza degli uomini e delle donne nel mondo raccontato dalla serie Prime Video. L'intervista alle new entry. Ogni giovedì in streaming.
L'attore e lo scrittore Maurizio De Giovani hanno presentato in anteprima al Bif&st il primo episodio della terza stagione della serie prossimamente su Rai 1.
La nostra spiegazione al finale del film di Mark Anthony Green con John Malkovich. Tra simboli, sette e strane orchidee. Occhio agli spoiler! Al cinema.
Dan Erickson rileggere gli scritti sulla scissione dell'Io in senso televisivo e mette in scena una terapia psicanalitica in piena regola, straordinariamente azzeccata pur con i suoi capovolgimenti e colpi di scena.
Le due star e la regista Mimi Cave hanno spiegato durante l'incontro stampa i segreti del thriller noir in streaming su Prime Video.
L'attore ha ereditato lo stesso sorriso di papà Jack e, insieme a Jacon Batalon, è la spalla perfetta di Jack Quaid in una commedia splatter molto divertente. In sala.
A Roma fino 12 ottobre 2025, la mostra Amano Corpus Animae, ideata e sviluppata da Lucca Comics and Games, è stata presentata dallo stesso artista. Per l'occasione, ha raccontato di sé e della sua poetica.