La solidità della storia umana, la sorpresa di interpretare Marlon Brando e The Fence, il nuovo film di Claire Denis: l'attore si racconta dall'ultimo Riviera International Film Festival.
La serie di Tony Gilroy fa un lavoro di scrittura eccezionale: la cura maniacale dei dettagli comprende anche cosa mangiano e indossano i personaggi. Ecco qual è il significato. Su Disney+.
Dopo l'uscita del primo teaser del nuovo Una pallottola spuntata, il co-creatore della saga David Zucker ha detto di non volerlo vedere. Ma per noi il sequel ha perfettamente senso di esistere...
Si apre stasera a Basilea l'Eurovision Song Contest 2025, 69a edizione della manifestazione che si concluderà sabato 17 maggio con la proclamazione del Paese vincitore: ecco una guida per sapere come seguirlo, come votare e perchè in gara c'è anche Israele.
Sempre più esagerato e autoironico, il franchise torna, dopo oltre 10 anni di pausa, con il capitolo con la migliore scena d'apertura. E c'è anche l'ultima interpretazione di Tony Todd. In sala dal 15 maggio.
Dopo diverse morti importanti, arriva un altro momento fondamentale di The Last of Us 2. Una puntata che riassume tutti i pregi e difetti di questa stagione.
La seconda stagione di Andor è arrivata al terzo arco narrativo, composto dagli episodi 7, 8 e 9. Ecco i principali riferimenti a Star Wars di questa settimana!
L'appuntamento con L'Isola dei famosi 2025 di lunedì 12 maggio, tra il ritorno dei 'reietti di Montecristo', e l'arrivo di Dino Giarrusso, è una promessa di future scintille: i nostri voti alla seconda puntata.
Il ruolo di presidente di giuria e la necessità di osare, la pressione esterna da ignorare e il mondo della politica che ha preso una direzione incredibile: l'attore si racconta dal Riviera International Film Festival.
La serie di Amazon Prime, ambientata nel mondo della danza, ripropone lo stile inconfondibile degli autori di Gilmore Girls e Mrs. Maisel, attestandosi fra i migliori prodotti televisivi del 2025.
Basata sui romanzi The Murderbot Diaries, interpretata e prodotta dall'attore e creata da Chris e Paul Weitz, la serie arriva il 16 maggio su Apple TV+.
La settimana dell'Eurovision svizzero è finalmente arrivata, ma in pochi parrebbero essersene resi conto. E se si cambiasse la regola di chi debba rappresentare l'Italia all'evento musicale?
La nostra selezione delle Serie TV da vedere su Amazon Prime Video: la classifica delle migliori, aggiornata a Maggio 2025 tra novità e titoli da vedere assolutamente.
I film più belli da vedere in streaming su Amazon Prime Video: la nostra classifica aggiornata a Maggio 2025, tra le novità e i titoli imperdibili.
La nona stagione de Il Paradiso delle Signore è appena andata in archivio. Ripercorriamo i principali eventi dell'annata, tra colpi di scena inaspettati e le diverse prospettive future.
Al centro di Mala Influencia la nascente storia d'amore tra la ricca Reese e il "bad boy" Eros, assunto dal padre di lei per farle da bodyguard in seguito alle minacce di un misterioso stalker. Su Netflix.
Tratto da un romanzo di B.A. Paris, il thriller firmato da Jeff Celentano inizia da una donna trovata cadavere su un'auto e si sviluppa sui rimorsi, le visioni, le amnesie e la paranoia di Cass, che non si era fermata per soccorrerla. Su Prime Video.
Dall'umorismo scanzonato alle avventure contro l'oppressione, cinque serie animate che condividono lo spirito ribelle, l'ironia e la voglia di libertà dei due Galli più famosi del mondo.
La profondità di Costanza e la musica, i 'no' grazie a cui mettersi in discussione, i piani b e il bisogno di osare: l'attore si racconta dal Riviera International Film Festival.
La nostra guida alla sitcom francese che prende di mira i dating show, disponibile interamente e gratuitamente su Mediaset Infinity dal 12 maggio.
Il quinto episodio segna definitivamente l'evoluzione del triangolo Ellie-Dina-Jesse e prepara il terreno per il finale. In esclusiva su Sky e NOW. Occhio agli spoiler.
La scelta di progetti attraverso cui crescere e il coraggio di Coralie Fargeat, una nuova versione della "Diavolessa con la spada" e l'arte che può portare a un cambiamento: l'attrice si racconta dal Riviera International Film Festival.
Dal David di Donatello per L'arte della gioia alle sale spesso inadeguate, dalla produzione di Io e il Secco a Carême passando per Nemesi: lo sceneggiatore si racconta dal Riviera International Film Festival.
In una splendida set visit negli studi TAT Productions a Tolosa, abbiamo visto gli artisti all'opera per portare in vita i personaggi creati da Goscinny e Uderzo. In streaming su Netflix.
Una classica commedia transalpina dal tono irriverente, dalla regia pulita e dai dialoghi divertenti, ma che pecca per una sovrastruttura eccessiva dal punto di vista dei contenuti. Al cinema.
L'emozione dei David di Donatello e il romanzo di Goliarda Sapienza trasformato in serie, la Modesta di Tecla Insolia e l'umano dentro il racconto: l'attrice si racconta dal Riviera International Film Festival.
Il caso cinematografico dell'anno con 10 milioni di euro di incassi, è approdato in homevideo grazie a Eagle anche con un'edizione speciale combo numerata con blu-ray, DVD e CD con la colonna sonora. Ottimi video e audio, buoni gli extra.
Il primo lungometraggio di Christian Filippi è uno di quelli che non passano inosservati grazie al giusto equilibrio di scrittura, regia e interpretazioni. Su tutte quella magnetica di Zackari Delmas.
Celebriamo la Festa della mamma in modo anticonvenzionale con le 10 peggiori del cinema: dalla perfida matrigna di Cenerentola all'abusiva Mamma Fratelli ne I Goonies fino a Ruth DeWitt Bukater che si oppone all'amore tra la figlia Rose e il bel Jack in Titanic.
A differenza del videogioco, la serie si concentra maggiormente sulla salute mentale dei protagonisti, introducendo anche un nuovo personaggio legato alla terapia. Su Sky e NOW.
Gli esordi e il passato da pittore, la libertà produttiva e il viaggio del film in Senegal, l'appropriazione culturale e le idee per cambiare l'industria: il regista si racconta al Riviera International Film Festival.
Il western del 1972 con Bud Spencer solista senza il tradizionale compagno Terence Hill, è arrivato per la prima volta in homevideo restaurato e in alta definizione grazie a Mustang. Video ottimo (a parte i primi minuti), audio soddisfacente e un extra interessante.
I David di Donatello e le produzioni schiave dell'algoritmo, l'eredità di Mattia Torre e lo snobismo che non serve a nulla: l'attore si racconta dal Riviera International Film Festival
"MalAmore non è un film sulla mafia, ma sulla ricerca della verità. Perfidia dei Me contro Te? Sono un'attrice, non i personaggi che faccio". La nostra intervista all'interprete protagonista del film di Francesca Schirru.
Gli attori del film e il regista Paolo Licata ci raccontano chi era Rosa Balistreri e perché la sua storia va ricordata. In sala.
I fenicotteri, il mare d'inverno e una figlia (in) attesa: Luca Marinelli e Juli Grabenhenrich (altra esordiente) protagonisti di un'opera prima che sfrutta il paesaggio come elemento narrativo. In sala dal 15 maggio.
Annalisa, ma soprattutto Miriam. Milly Carlucci e poi Monica Setta. C'è ancora speranza per i "nuovi" comici in Italia? Assolutamente.
La dodicesima edizione di Pechino Express si è conclusa con la vittoria dei Medagliati e una delle finali più belle di sempre. Ecco cosa hanno raccontato i protagonisti.
La storia di Werewolves è ambientata durante una notte di superluna, nella quale chi si trova esposto alla luce del satellite naturale terrestre diventa un licantropo affamato di carne umana. Al cinema.
L'attore è stato protagonista di un talk al Riviera International Film Festival dove ha parlato del suo percorso ormai concluso in Mare fuori e del suo prossimo progetto cinematografico, Io+Te di Valentina De Amicis.
L'MCU chiude la Fase 5 con un film gemello di quello che lanciò il supereroismo sul grande schermo. Una scelta consapevole e dolorosa che mira a destrutturare un fondamento cardine dell'immaginario creato dagli studios e lanciarsi verso il futuro.
Kaley Cuoco e Chris Messina di nuovo insieme dopo gli eventi del precedente finale. Un'ultima stagione monca ma forse più matura. In streaming su RaiPlay.
Vince Vaughn, quattro nonne italoamericane e un cast all star per realizzare un sogno: ecco com'è il nuovo film originale Netflix.
Un film d'animazione italiano che funziona, ed è in grado di divertire il pubblico più giovane, senza però dimenticarsi del tutto degli spettatori più maturi. Al cinema.
Il terzo capitolo della trilogia francese vede il ritorno di Alban Lenoir nelle vesti di Lino, alle prese con vecchi e nuovi avversari in un intrigo ad alti livelli. Disponibile su Netflix.
"La vittoria è un coronamento, ma ora voglio fare altro. Il mio film anti-militarista? Sì, il coraggio testosteronico è sopravvalutato". Il nostro incontro con la regista trionfatrice ai David di Donatello.
Il regista e la protagonista sono arrivati a Roma per accompagnare l'uscita del film. E ci dicono: "Oggi tutti vogliono comunicare, forse però dovremmo tornare a forme di linguaggio più ancestrali". In sala.
Un soft horror artigiano, che gira spesso a vuoto: il film di David M. Parks con Monroe Cline ed Eric Robert è al cinema dall'8 maggio.
Nel film di Elisabetta Sgarbi i due attori si immergono nel luogo-non luogo di Scerbanenco. "Fare questo film mi ha fatto paura, ma mi ha insegnato ad abbandonare le certezze", spiega Radonicich. In sala.
Alessandro Roia, Francesco Montanari, Marco Bocci ed Edoardo Pesce insieme a Roberto Pisoni sono stati protagonisti al Riviera International Film Festival di un talk dedicato alla serie Sky. Un assaggio prima di rivederli in chiave autoironica in Call My Agent 3.