Pur dovendo fare i conti con delle premesse complicatissime, la seconda stagione dell'adattamento del fumetto di Gaiman è arrivata, dimostrando una continuità editoriale e visiva. Su Netflix.
Joshua Oppenheimer ha scelto le miniere di sale Italkali come set per il suo musical sulla fine del mondo: ecco quali sono le location più folli viste nei film.
A due settimane dal peggior esordio di sempre mai registrato da un film Pixar, il cammino di Elio sembra diretto verso uno strapiombo. Di chi è la colpa?
I film più belli da vedere in streaming su Amazon Prime Video: la nostra classifica aggiornata a Luglio 2025, tra le novità e i titoli imperdibili.
Dopo essere stato trascurato nelle sale, l'incredibile film con Jack Quaid nei panni di un uomo che non prova dolore merita assolutamente di essere riscoperto nell'ottima edizione 4K UHD distribuita da Plaion.
Yusuf Çim, Feyza Sevil Güngör e Caner Şahin, tra gli attori principali di Tradimento, serie drammatica turca amatissima in Italia, sono sbarcati all'ultimo Benevento al BCT Festival, seguiti da fan instancabili.
"Domandarsi cosa sia vero o no è un atto di civiltà umana", spiega Francesco Colella. Con lui, anche Amanda Campana e Matteo Oscar Giuggoli. Tris protagonista del film in streaming su Paramount+.
Chi trova un amico trova un tesoro! Questo vale anche (e soprattutto) per le celebrità: da Matt Damon e Ben Affleck all'iconico duo Taylor Swift e Selena Gomez fino alla coppia più inaspettata: Snoop Dogg e Martha Stewart. Ecco, 10 coppie di star migliori amiche nella vita.
Una città fluttuante, consumismo sfrenato e una storia ricca di elementi interessanti. È questo Gachiakuta, il nuovo anime disponibile su Crunchyroll, che punta all'eredità dei Big 3.
L'offerta cinematografica 2025/2026 anticipata da Gianluca Pignataro punta ad un cinema interessante e interessato, tra grandi autori e grandi scoperte.
Al centro di Nuotando nella follia una nuotatrice che accetta un lavoro come istruttrice di una bambina e si infatua del padre di famiglia che l'ha assunta, con conseguenze sempre più pericolose. Su Rai2 e RaiPlay.
L'attore inglese è il protagonista del musical sulla fine del mondo di Joshua Oppenheimer. Nonostante l'oscurità che ci circonda è ottimista: l'umanità e l'arte non moriranno. In sala.
Gareth Edwards e David Koepp sembrano quasi scusarsi per i tre precedenti film della saga, ponendo l'attenzione sul mondo disilluso che non crede più all'immaginazione (e quindi non crede più al cinema). Eppure, non è tutto perduto.
Le uscite Blu-ray e DVD di giugno 2025 con le recensioni di Paddington in Perù, Il seme del fico sacro, The Opera! - Arie per un'eclissi, 10 giorni con i suoi, Noi e loro, Maria Montessori - La nouvelle femme, Sabato, domenica e venerdì.
Conduttore, giornalista, regista. Da anni è punto di riferimento per chi ha ancora voglia di un talk show diviso tra impegno sociale, politico e intrattenimento.
La sorprendente miniserie TV incentrata sull'eroina Ironheart ha introdotto nel Marvel Cinematic Universe alcuni personaggi che potrebbero tornare in futuro: ecco cosa aspettarsi.
Tra i titoli di punta Rai per la prossima stagione tv c'è L'altro ispettore, la serie sull'ispettorato del lavoro, ispirata a fatti di cronaca. Ce la raccontano i protagonisti.
Il film Bezos - La storia di un genio racconta gli inizi della compagnia di Jeff Bezos e il percorso fatto prima di diventare Amazon e ottenere un successo mondiale. Disponibile, ovviamente, su Prime Video.
Lucy De Crescenzo ha presentato a Ciné il listino con le uscite 2025 e 2026 di Europictures. Otto titoli decisamente interessanti.
È in sala il musical distopico di Joshua Oppenheimer: il regista non è il solo ad aver immaginato gli ultimi momenti della vita sulla Terra. Ecco quali sono i migliori film sulla fine del mondo.
Mentre Superman sta per decollare dai nostri cinema, Warner Bros. Discovery presenta un finale di anno che spazia dall'horror di Weapons e The Conjuring al nuovo film di Paul Thomas Anderson con Leonardo DiCaprio.
I nuovi film di Pietro Marcello e Carolina Cavalli tra i titoli italiani di PiperFilm. E il nuovo film del regista napoletano apre la Mostra del Cinema di Venezia con La Grazia.
Offerta di qualità per BiM Distribuzione: storie vere, grandi produzioni e titoli ambiziosi. Con uno sguardo che arriva, addirittura, al 2027.
Dopo il premio per la miglior regia all'ultimo Bif&st l'esordio alla regia di Lorenzo Pullega arriva in sala. Un viaggio sulle sponde del Reno italiano, tra antiche leggende e realismo magico.
Il listino 2025/2026 di Notorious Pictures alterna produzioni italiane e produzioni internazionali. E attenzione a La camera di consiglio, tratto da una storia vera.
Taron Egerton è protagonista e produttore esecutivo di Smoke - Tracce di fuoco, nuova serie targata Apple TV+. La nostra intervista.
La notizia shock: Neil Druckmann non sarà più coinvolto creativamente nella serie televisiva di The Last of Us. È inquietante, comunque si osservi la cosa.
Gli strati di Roma, Central Park, Michael Chabon e l'orologio di Hugo Cabret. Venti minuti d'intervista con l'autore e illustratore americano, ospite de Il Cinema in Piazza. E sul maghetto inglese ci dice: "Harry Potter appartiene ai lettori".
Con Midnight Factory che festeggia 10 anni, l'horror si conferma importante nell'offerta Plaion, accanto all'animazione che comprende un'icona come Lupin III. Ecco cosa ci aspetta!
Diversi titoli interessanti e un'offerta variegata, appassionata, coesa. Azzardiamo: visti i nomi in campo, presumibilmente li vedremo alla Mostra del Cinema di Venezia e alla Festa del Cinema di Roma...
Mesi importanti densi di titoli molto attesi, dal nuovo Marvel che introduce i Fantastici 4 a un importante sequel per l'animazione e il terzo capitolo della saga di successo di James Cameron. Ma occhio allo Springsteen di Jeremy Allen White.
Un listino che mette al centro le storie e i grandi personaggi per Wanted. Un finale di anno che inizia con Shayda e arriva alle storie del Dalai Lama e Sarah Bernhardt.
Il regista e il protagonista Francesco Centorame raccontano com'è stato dirigere e interpretare un film su una figura comunque controversa. E sul giornalismo Base dice "Non lo vedo così libero come vorrei". In sala.
Buen Camino, il nuovo film del comico pugliese domina l'offerta cinematografica di Medusa. Un'offerta che, come da tradizione, punta forte sulla commedia. E vince con un titolo geniale: Agata Christian - Delitto sulle Nevi...
Quattro ragazze si avventurano su un'isola sperduta e misteriosa per fare surf, ma sono incaute e ad attenderle c'è una brutta sorpresa che le trascina in un incubo. Su Prime Video.
L'attrice racconta l'esperienza sul set dell'esordio di Lorenzo Pullega e ricorda il ritorno alla realtà dopo il successo di Finalmente l'alba.
Hélène Cattet e Bruno Forzani vanno oltre la narrazione, riportando al centro della scena l'immagine. Convulsa, esagerata, satura, erotica, violenta. Un'opera fuori dagli schemi, che osserva il passato pensando al presente. Favoloso Fabio Testi. In sala.
Ll'opera prima di Pier Paolo Paganelli esplora il genere fiabesco con una pellicola atipica dominata dalla presenza di Vittoria Puccini e Giorgio Panariello. In sala.
Prigionieri di un mondo dai confini angusti, le razze umanoidi sono tenute sotto scacco da quattro Re demoniaci. Ma una di queste terrificanti creature decide di prendere con sé un neonato. Eccovi la nostra recensione del dark fantasy Clevatess.
Fuggire è inutile, cercare riparo anche: i gatti vi troveranno e non potrete fare a meno di coccolarli. È solo l'inizio della Gattastrofe. Eccovi la nostra recensione di Nyaight of the living cat: un anime folle e surreale.
Un listino di grandi titoli e grandi autori per Lucky Red, che oltre ai nuovi lavori di grandi registi del cinema, riporta in sala anche Velluto Blu di David Lynch in 4k.
Divertimento assicurato con il Primo Ministro Inglese e il Presidente degli Stati Uniti: un film folle, che descrive la realtà meglio di un thriller serio di stampo classico. Su Prime Video.
The Running Man, So cosa hai fatto e Bring Her Back per l'horror, spazio all'animazione e la Comedy con Una pallottola spuntata: il listino Eagle Pictures ha titoli per ogni tipo di spettatore.
Al centro di Cash out - I maghi del furto il colpo in una banca tentato da Mason e dalla sua banda, che scopriranno segreti scottanti e dovranno affrontare vecchie conoscenze. Su Italia1.
Il listino 2025/2026 dei film distribuiti da Rai Cinema: Fabio De Luigi e Tornatore, Pino Daniele, Rosa Ricci e Jude Law versione Putin.
Fare peggio dell'Isola dei Famosi del 2024 sembrava impensabile, e invece Canale5 è riuscita nell'impresa. Con il genere reality sempre più logoro perché spremuto da Mediaset.
Francesco Colella, Amanda Campana, Matteo Oscar Giuggioli, Thekla Reuten sono i protagonisti di un "thriller sentimentale" che mette in discussione il concetto di relazione. Nonostante un finale con troppe zone luminose. Su Paramount+ dal 5 luglio.
All'Italian Global Series Festival abbiamo assistito alla presentazione della nuova serie Sky Original con Maria Chiara Giannetta e Francesco Di Napoli. Ecco tutto qualche anticipazione.
Se l'estate di I Wonder è condita dalla birra finlandese di Teemu Nikki e il Warfare di Alex Garland, per la seconda parte di 2025 non mancano tanti altri grandi film e interpreti. Da Marty Supreme con Timothée Chalamet a Eddington con Joaquin Phoenix.
Diversi titoli horror, l'animazione di Troppo cattivi 2, ma anche il finale di Wicked e Bugonia, il nuovo film di Yorgos Lanthimos con Emma Stone: un ottimo finale di anno per Universal Pictures.