Ancora un buco nell'acqua per la conduttrice romana, mandata allo sbaraglio in prime time con un programma che potrebbe aver senso solo dopo le 23.
Secondo appuntamento su Rai Uno con Ne vedremo delle belle, il nuovo programma del sabato sera condotto da Carlo Conti. Ecco com'è andata: tutti i nostri voti.
L'attore e lo scrittore Maurizio De Giovani hanno presentato in anteprima al Bif&st il primo episodio della terza stagione della serie prossimamente su Rai 1.
Pur sembrando puntualmente la copia dell'edizione precedente, il serale dello show continua a fare furore e a battere la concorrenza diretta di Rai1 con uno format musicale tutto ballo e canto. Analisi di un unicum televisivo.
Se avete amato gli episodi speciali di Mythic Quest, questa è lo show che fa per voi: ogni puntata è un genere a sé ed espande l'universo della serie originale. Su Apple TV+.
Giunto al suo quinto anno di programmazione, il format Rai 1 si conferma un must per gli amanti della cucina. Ma perché ha così tanto successo?
Ambientato in California durante la corsa all'oro, Redeeming Love - Riscatto d'amore racconta la love-story tra una bella prostituta reduce da un tragico passato e un contadino timorato di Dio. Su Canale 5.
L'ammazzavampiri torna con un nuovo ciclo di episodi, in cui ci sarà la maggior parte del cast originale: ecco tutto quello che sappiamo del sequel/reboot.
La serie Rai è tornata con una nuova stagione ricca di colpi di scena. Mentre aspettiamo di scoprire il destino dei protagonisti, le stelle ci svelano a quali segni zodiacali appartengono e quali tratti abbiamo in comune con loro.
Su Rai Uno è andata in onda la prima puntata del nuovo show del sabato sera. Protagoniste, dieci ex showgirl pronte a sfidarsi a suon di ballo, canto, musical. Almeno in teoria.
Il co-CEO di Netflix Ted Sarandos riflette sul successo di questi suoi "primi 25 anni" al lavoro con la compagnia che ha rivoluzionato Hollywood.
Il regista di Essere John Malkovich e Lei torna dietro la macchina da presa per uno spot di pregio dedicato alle stagioni del cuore e alla musica che contamina lo spirito e l'ambiente circostante. Da vedere e rivedere.
Dove c'era Blocco 181 oggi c'è Gangs of Milano, uno show che ci riporta in un contesto specifico per riprenderlo e rielaborarlo, portando avanti le storie dei suoi protagonisti. Su Sky e in streaming solo su NOW.
Al centro di Aftermath - In trappola un ex soldato che deve impugnare nuovamente le armi quando dei mercenari assaltano un ponte di Boston con l'intenzione di farlo esplodere. Su Italia1.
Dopo undici anni, Roberto Benigni è tornato con un nuovo show che racconta l'Europa come sogno, prima dei suoi fondatori poi da fare nostro.
L'ultima apparizione sanremese di Roberto Benigni ci ha riportato il Benigni antecedente al divulgatore culturale. E se non un ritorno in piena forma del toscanaccio che fu, per stasera possiamo almeno sperare in qualcosa che ce lo ricordi.
Ogni martedì sera va in onda su Real Time il romantico format. Scopriamo insieme le novità della nona edizione e le sorprese che ci riserveranno i nuovi episodi del celebre dating show.
Da Dante alla Costituzione passando per Sanremo e i Dieci Comandamenti. Tutte le volte che l'autore sbarca su Rai1 sbanca gli ascolti. Accadrà anche con il suo primo one man show dopo 11 anni?
Tra i pochissimi membri del cast originale rimasti nella serie, gli attori ci raccontano quanto sia difficile per loro confrontarsi con l'arrivo dei tanti, nuovi personaggi. Su Rai2 dal 26 marzo.
La quinta stagione della serie si concentra più sulle scene d'azione che sul lato romantico: l'attore ci racconta come Ludovico De Martino abbia reso tutto più gotico. Su Rai2 dal 26 marzo.
Si è conclusa la prima fase di Amici 24. Ora con l'arrivo del serale - in onda dal 22 marzo su Canale 5 - gli allievi possono sognare la vittoria, giocandosi il tutto per tutto. Conosciamo chi sono i "ragazzi" che hanno passato la dura selezione.
Il programma di Rai Uno è un gioiellino che racconta il riscatto dietro i sogni degli aspiranti cantanti. E ora finalmente è arrivato il loro momento.
Al centro di Miller's Girl una studentessa, interpretata da Jenna Ortega, che inizia un gioco di seduzione con il suo professore (Martin Freeman) dalle conseguenze imprevedibili. Su Sky e NOW.
L'attrice, insieme a Valeria Bruni Tedschi e Guido Caprino, ci parla della sensualità e del finale della serie diretta da Valeria Golino, tratta dal romanzo di Goliarda Sapienza. Su Sky e NOW.
Il regista porta la saga di Harry Potter, e anche echi del cinema di David Lynch, nella quinta stagione della serie Rai: la più intima. Su Rai2 dal 26 marzo.
Un esordio televisivo ricco di sorprese e di episodi curiosi e divertenti targato Food Network. In onda ogni giovedì alle 22.
La quinta stagione, grazie alla regia di Ludovico Di Martino, diventa più intima (senza rinunciare al sangue e al sudore). Tra tanti nuovi personaggi, la protagonista cerca di ritrovare se stessa. Su Rai2 dal 26 marzo.
Sbanca l'Auditel su Rai1 con i pacchi per poi ripetersi pochi minuti dopo su Rai2 con i comici. Stagione magica per l'ex ballerino diventato apprezzato conduttore.
Dopo il flop del 2024 sarebbe tutto pronto per un nuovo inizio, con Veronica Gentili conduttrice e l'ipotesi Simona Ventura opinionista. Ma il format è logoro ed è già naufragato.
La stagione 5 del programma in onda su Real Time conferma la viralità di un fenomeno tutto italiano. Quale potrebbe essere il segreto del suo successo?
Al centro di Fuori dall'oscurità sei individui che, nel Paleolitico, si mettono alla ricerca di una nuova casa, ritrovandosi alle prese con una lotta per la sopravvivenza quando attaccati da una misteriosa creatura. Su Rai4 e RaiPlay.
Sbagliati conduttore e giuria, il format Rai è andato a sbattere contro C'è Posta per Te, affrontando tutta una serie di scelte che hanno finito per depotenziarlo. E ora sarà mai più in onda?
MasterChef Italia 14 si conclude dopo una serata ricca di tensione e sorprese. Ecco cosa raccontano la vincitrice e i finalisti di questa edizione.
Dopo il musical, arriva anche il prequel: l'attrice ci parla di Io sono Rosa Ricci, il film che racconta il passato del suo personaggio. La quinta stagione della serie è invece su RaiPlay dal 12 marzo.
Regista e attrice parlano del lavoro fatto sul corpo e soprattutto sulla percezione del proprio corpo. E di quanto la cazzimma, o la tigna, come diceva Vittorio Gassman, sia importante. Su Sky e NOW.
Ludovica Ciaschetti, Bianca Panconi, Ambrosia Caldarelli, Tommaso Donadoni e Gaia Bella sono gli interpreti nonché il valore aggiunto della nuova stagione della serie Rai.
L'importanza di essere leggermente sfocati, l'ironia, la disobbedienza. Con l'autore, insieme a Maddalena Rostagno, per parlare di una figura rivoluzionaria, raccontata ne L'uomo che voleva cambiare il mondo, docu-serie Sky disponibile dal 26 febbraio.
"Per ritrovarsi bisogna lasciarsi alle spalle i traumi del passato e innamorarsi di se stessi": l'attore ci parla dell'esperienza sul set della serie, molto simile alla sua vera storia. Su Sky e NOW.
Masterchef Italia 14 sta per concludersi e la semifinale ci ha riservato l'eliminazione di un concorrente molto amato.
L'attore è per la sesta volta il vicequestore sui generis trasferito ad Aosta, ma nella nuova stagione torna a Roma e vola a Buenos Aires per dire addio ai propri fantasmi. Ci riuscirà? Su Rai2 e RaiPlay.
L'attrice e gli autori della serie dedicata alla celebre giornalista ci raccontano come hanno trasformato la sua storia in una grande avventura. Su Rai1.
Se nel 2026 Carlo Conti tornerà al 99,99% a condurre e dirigere il Festival, nel 2027 tutto potrebbe cambiare. Con due nomi su tutti in pole position...
Un Festival che ha trionfato con l'Auditel, lasciando ben poco al pubblico. Ma una cosa la salviamo: la poesia di Lucio Corsi in duetto con Topo Gigio. E i fischi dell'Ariston.
La finale di Sanremo 2025, finita perfettamente in orario, ha decretato che Alessandro Cattelan è ormai abbastanza grande per condurre un Festival ma anche che ci sono due vittorie "rubate": a Giorgia e a Lucio Corsi.
Il Festival chiude il sipario, ma i look restano impressi nella memoria - nel bene e nel male. Tra outfit da red carpet e scelte che gridano vendetta, c'è chi ha brillato e chi ha fatto concorrenza alle tappezzerie dell'Ariston.
Le stelle hanno parlato: tra le 29 canzoni in gara in questo Sanremo 2025 ecco quali sono le dodici che esprimono alla perfezione l'energia, la personalità e le emozioni di ogni segno zodiacale.
Geppi Cucciari è stata mattatrice assoluta della serata cover di Sanremo 2025, al contrario del collega Mahmood, che però ha regalato un superbo medley di successi: i momenti top e flop di venerdì 14 febbraio.
La serata cover del Festival ci ha regalato il solito spettacolo dato dai duetti degli artisti con i loro ospiti, ma è stata vivacizzata dall'ironia senza vincoli di Geppi Cucciari, miglior co-conduttrice fin qui.
Tra scintillii di paillettes e scivoloni di stile, la serata cover si trasforma in una passerella imprevedibile. C'è chi osa e vince, chi gioca sul sicuro e chi si perde in esperimenti discutibili. Dai total black anonimi agli eccessi senza senso, ecco chi ha brillato e chi ha deluso sul palco dell'Ariston.
Con Quando sarai piccola il cantante sembra il favorito per vincere il Festival, ma le sorprese potrebbero essere dietro l'angolo. Sarà importante effettuare la scelta migliore in vista dell'Eurovision Song Contest.