
Biondo, occhi azzurri e dotato di un fascino inquietante che gli ha sempre permesso d'interpretare sia personaggi romantici sia vere e proprie incarnazioni del male, per il pubblico internazionale John Stellan Skarsgård è diventato il più celebre attore della Scandinavia. In patria famoso lo è fin da adolescente, soprattutto grazie alla sua partecipazione in vari prodotti televisivi, tra cui il serial di successo Bombi Bitt och jag, datato 1968. Lo stesso anno ha una piccola esperienza come cantante: incide un brano dallo stesso titolo della serie tv che gli ha dato la notorietà.
Una vicenda, questa, che oggi l'attore ricorda con un certo imbarazzo.
Per gran parte degli anni '70 e '80 lavora nel Royal Dramatic Theatre di Stoccolma, recitando anche in repliche teatrali delle opere di August Strindbergg. Nel 1975 sposa la sua prima moglie, My Skarsgård, e l'anno dopo nasce il suo primogenito, l'attore Alexander Skarsgård. My e Stellan avranno altri cinque figli dopo Alexander. "Non sono religioso - ha dichiarato l'attore svedese - ma per me è molto bello avere tanti figli". Nello stesso periodo conosce il collega Peter Stormare ed i due diventano ben presto grandi amici.
La carriera di Stellan prosegue con ingaggi in numerosi film europei ed americani. Memorabile il suo mancato reclutamento nel cast del pluripremiato Schindler's List, per il quale era stato preso in considerazione per la parte di Oskar Schindler, poi assegnata a Liam Neeson. Uno smacco, col senno di poi, ma la fortuna arriva poco dopo, quando Stellan entra nel cast della miniserie The Kingdom - Il Regno e lavora per la prima volta con il regista Lars von Trier. Il loro incontro artistico segna l'inizio di un felice sodalizio che dura tutt'oggi e che si è concretizzato nella realizzazione di ben cinque film, tra cui Le onde del destino (1996), dramma danese che probabilmente ha reso Stellan Skarsgård famoso in tutto il mondo.
Oltre a Von Trier, Stellan ha un forte legame personale e lavorativo con il regista norvegese Hans Petter Moland, che considera uno dei suoi amici più cari: "Siamo come una vecchia coppia sposata" ha dichiarato giovialmente l'attore. Una svolta importante nella sua vita privata avviene nel 2007, quando divorzia da My dopo trentadue anni di matrimonio. Due anni dopo convola a nozze con Megan Everett-Skarsgård, sua attuale moglie e madre di due dei suoi otto figli.
Tra gli amici di famiglia si contano anche Paul Bettany e Jennifer Connelly, che hanno dato a loro figlio il nome di Stellan.
Ultimamente l'attore si è aperto totalmente al cinema commerciale hollywoodiano, comparendo nella saga di Pirati dei Caraibi e nei comic movies della Marvel dedicati al supereroe Thor, con ingaggi multimilionari. Ne è passato di tempo da quando il piccolo Stellan interpretava il ruolo di un cumulo di neve nella sua prima recita scolastica.
(Sergio Piccinini)
2014 Candidatura Migliore attore europeo per Nymphomaniac - Volume 1
1998 Candidatura Miglior performance dell'intero cast per Will Hunting - Genio ribelle
2009 Candidatura Miglior cast per un film per Mamma Mia!
2008 Candidatura Miglior attore (Miniserie o film per la tv) per God on Trial
2005 Candidatura Scena più spaventosa per L'esorcista: la genesi
2020 Recitazione
2020 Recitazione
2021 Recitazione
2017 Recitazione
L'attore svedese Stellan Skarsgård, tra i volti più popolari del cinema contemporaneo, riceverà il Leopard Club Award al 76esimo Locarno Film Festival.
La recensione di Last Words: la crisi climatica e il cinema come salvezza. Quello di Jonathan Nossiter è un film post-apocalittico che spinge sull'umanità ritrovata. Bella l'idea, un po' meno la messa in scena.
L'attore Stellan Skarsgard ha condiviso la sua opinione riguardante il settore cinematografico spiegando perché difende in parte l'opinione di Martin Scorsese contro la Marvel.
Stellan Skarsgård ha apprezzato talmente tanto il trucco prostetico necessario per trasformarsi nel Barone Harkonnen da volere più scene di nudo in Dune.
Stellan Skarsgård ha svelato quante ore di trucco sono state necessarie per trasformarsi sul set di Dune nel malvagio Barone Vladimir Harkonnen.