Frasi celebri di Gianni Di Gregorio

Le più belle frasi di Gianni Di Gregorio, aforismi e citazioni celebri pronunciate da Gianni Di Gregorio, sceneggiatore.

Lo sapevi che...

Gianni Di Gregorio: parte da Berlino il suo giro del mondo - Dopo aver fatto incetta di premi con l'opera prima Pranzo di ferragosto in Italia, il regista e sceneggiatore Gianni Di Gregorio si appresta adesso a conquistare il pubblico internazionale. Presentato nella sezione Panorama al Festival di Berlino 2011, il suo secondo lungometraggio Gianni e le donne - distribuito in Italia da 01 Distribution - ha subito riscosso il favore della stampa internazionale. A confermare l'enorme successo dell'opera ben 13 paesi, corsi ad acquistare il film. Tra questi Francia, Germania, Regno Unito, Spagna, Australia e Israele.

Un percorso anomalo - Con la commedia Gianni e le donne il regista Gianni Di Gregorio è al suo secondo lungometraggio dopo il successo de Pranzo di ferragosto. Di Gregorio ha iniziato la sua carriera con il teatro e si è lanciato nel cinema solo più tardi, come aiuto regista per film come Primo Amore. A causa della sua timidezza ha preferito inizialmente dedicarsi alla sceneggiatura, facendo "cinema dall'interno senza però esporsi in prima linea". Poi le circostanze l'hanno spinto a farsi conoscere sia come interprete sia come regista. "Da ragazzo ho studiato regia ma anche recitazione in una scuola molto seria. Mi impegnavo con passione sui sacri testi. Ma quando in classe andavo a ripetere la mia lezione sul Macbeth o sull' Amleto, tutti si mettevano a ridere!", ha raccontato, "Il maestro, Alessandro Fersen, spegneva la luce e mi mandava a posto. Una volta stetti malissimo per mesi. Finalmente, alla fine dell'anno, Fersen mi disse: "Non ce l'ho con te, é che tu queste cose non le puoi fare. Sei un comico. Ma non ti disperare, un comico può fare tante cose...". Per anni non ho fatto l'attore, sempre per timidezza e perché non sono così innamorato di me come deve essere un attore, ma adesso sto mettendo a frutto questa lezione. Come le persone che scelgo per i miei film, anch'io sono me stesso".

Giuria Venezia 2009 - Concorso internazionale

Presidente della giuria:
Ang Lee (regista, Taiwan/USA)

Membri della giuria:
Sandrine Bonnaire (attrice, Francia)
Liliana Cavani (regista, Italia)
Joe Dante (regista, USA)
Anurag Kashyap (regista, India)
Sergej Bodrov (regista, Russia)
Luciano Ligabue (cantautore e regista, Italia)

Giuria Orizzonti

Presidente: Pere Portabella (regista, Spagna)
Bady Mink (artista e filmaker, Lussemburgo)
Gina Kim (regista, Corea)
Garin Nugroho (regista, Indonesia)
Gianfranco Rosi (regista, Italia/ USA)

Giuria Opera Prima

Presidente: Haile Gerima (regista, Etiopia/ USA)
Ramin Bahrani (regista, USA)
Gianni Di Gregorio (regista e sceneggiatore, Italia)
Antoine Fuqua (regista, USA)
Sam Taylor Wood (artista, Regno Unito)

Giuria Corto Cortissimo

Presidente: Stuart Gordon (regista, USA)
Alieva Sitora (direttore di programmazione del Festival Kinotaur di Sochi, Russia)
Steve Ricci (docente e critico, USA)