
Figlio del noto cartoonist Nick Garland, Alex Garland dopo aver studiato storia dell'arte all'Università di Manchester, per un po' di tempo lavora come fumettista, come il padre. Nel 1996 pubblica il suo primo romanzo The Beach (L'ultima spiaggia) che Danny Boyle adatta nel film cult omonimo del 2000 con Leonardo DiCaprio. L'anno dopo arriva il secondo libro, The Tesseract (Black Dog), che ancora una volta diventa un lungometraggio omonimo con Jonathan Rhys Meyers.
Nel 2001 inizia quindi il sodalizio con Danny Boyle insieme al quale scrive la sceneggiatura del film horror 28 giorni dopo, diretto dall'amico e collega. Nel 2004 torna alla scrittura di romanzi con The Coma ma questa volta niente adattamento cinematografico, e due anni dopo scrive per la regia di Boyle Sunshine, salta il primo sequel 28 settimane dopo (2007) per tornare nel secondo 28 Anni Dopo (2025). Intanto scrive anche la sceneggiatura di Non lasciarmi (2010) di Mark Romanek dall'omonimo romanzo di Kazuo Ishiguro.
Nel 2020 crea la serie Devs per FX, purtroppo inedita in Italia.
Nel 2015 debutta alla regia con Ex Machina, ottenendo la prima nomination all'Oscar proprio per la Miglior Sceneggiatura Originale. Seguono le pellicole, sempre da regista e sceneggiatore: Annientamento per Netflix, tratto dal romanzo omonimo di Jeff VanderMeer con protagonista Natalie Portman; Men (2022) con Jessie Buckley e Rory Kinnear, Civil War (2024) con Kirsten Dunst e Wagner Moura e Cailee Spaeney e Warfare - Tempo di guerra (2025) insieme a Ray Mendoza, basato sulle testimonianze di quest'ultimo durante la guerra in Iraq, sulle azioni vissute dal suo reparto di Navy SEAL il 19 novembre 2006, subito dopo la battaglia di Ramadi.
2016 Candidatura Migliore sceneggiatura originale per Ex Machina
2016 Candidatura Miglior esordio britannico da regista, sceneggiatore o produttore per Ex Machina
2016 Candidatura Migliore sceneggiatura originale per Ex Machina
2016 Candidatura Miglior film britannico per Ex Machina
2015 Candidatura Migliore sceneggiatore europeo per Ex Machina
2004 Candidatura Miglior sceneggiatore per 28 giorni dopo
2011 Candidatura Miglior sceneggiatore per Non lasciarmi
2010 Candidatura Migliore Sceneggiatura per Non lasciarmi
2025 Sceneggiatura, Soggetto, Regia
2025 Sceneggiatura, Soggetto, Produzione
2024 Regia, Sceneggiatura, Soggetto
2022 Regia, Sceneggiatura, Soggetto
Warfare - Tempo di guerra è un war movie particolare e interessante che racconta i conflitti armati con crudezza e realismo. Ecco 5 motivi per vederlo al cinema. Dal 21 agosto grazie a I Wonder Pictures.
Al cinema l'attesissimo sequel del cult post-apocalittico del 2002; un film più complesso e profondo del precedente, capace di parlare ancora di famiglia, morte e... Brexit.
Ecco i premi assegnati all'edizione 2025 della kermesse cinematografica siciliana, tra cui quelli alla star di Pirati dei Caraibi e al regista di Ex Machina.
Il regista Alex Garland sembra voglia Kit Connor, che ha già diretto in Warfare, come protagonista dell'adattamento di Elden Ring.
Dall'uscita di Shadow of the Erdtree si è parlato di un adattamento ispirato al mondo legato al videogioco. Ora, a ridosso di Nightreign la conferma: si farà e sarà diretto dal regista di Civil War. Ecco perché è una scelta che ci convince.