Sunshine è un film di genere Fantascienza, Thriller del 2007 diretto da Danny Boyle con Chris Evans e Cillian Murphy. Durata: 108 min. Distribuito in Italia da 20th Century Fox. Paese di produzione: Regno Unito.
La trama di Sunshine (2007). Da quindici anni ormai, il sole si sta spegnendo inesorabilmente. Una navicella spaziale con un equipaggio di otto uomini viene mandata in direzione del sole perchè possa - tramite un dispositivo - "riaccendere" l'astro. Durante il viaggio però, qualcosa va storto, ed inoltre la navicella capta dei misteriosi segnali di un'altra navicella scomparsa sette anni prima...
Boyle-Garland atto III Per quanto innegabilmente discontinua, la filmografia di Danny Boyle è altrettanto innegabilmente eclettica e dinamica. Era molta quindi la curiosità di scoprire come il regista inglese si sarebbe rapportato un genere complesso e particolare come quello della fantascienza: e Sunshine dimostra che quello adottato da Boyle è un approccio sicuramente ambizioso ma ricco di elementi d'interesse. In un'epoca dominata dagli effetti speciali e dall'immagine ipercinetica e spesso ridondante, Boyle - senza rinunciare alla sua eleganza formale - gioca la carta dell'anacronismo, prendendo come riferimento la fantascienza di autori come Tarkovskij, di film come i primi due Alien, …
![]() |
Mace |
![]() |
Capa |
![]() |
Cassie |
![]() |
Corazon |
![]() |
Harvey |
![]() |
Pinbacker |
![]() |
Searle |
![]() |
Kaneda |
![]() |
Trey |
Tutte le curiosità su Sunshine e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
Sunshine è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 20 Aprile 2007 (20th Century Fox); la data di uscita originale è: 05 Aprile 2007 (UK).
Le riprese del film si sono svolte in Australia, Inghilterra e Svezia.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
Sydney Opera House - 2 Macquarie Street, Sydney, New South Wales, Australia
Three Mills Studios, Three Mill Lane, Bow, Londra, Inghilterra, Regno Unito
Hakberget, Gärdet, Stoccolma, Stockholms län, Svezia
Specifiche tecniche -
Girato in: 35 mm e 65 mm.
Proiettato in: 35 mm.
Rapporto immagine: 2,35 : 1.
Colore: a colori.
Formato audio: Dolby Digital, SDDS e DTS.
Lingua originale: inglese.
Attualmente Sunshine ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Sunshine e le nomination:
Sunshine è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 77% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 64 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.2 su 10
Sunshine
2007 - 20th Century Fox
Contiene 1 Ora e 47 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Ricco cofanetto con sette film (2 DVD e 5 Blu-ray) rilasciato dalla Warner per omaggiare il regista inglese: si va da Una vita esagerata a The Beach, dall'horror 28 giorni dopo alla fantascienza di Sunshine, dal premio Oscar The Millionaire fino a 127 ore e In Trance.
Dieci anni di cinema rivissuti, questa volta, attraversando le cinematografie europee grazie alla selezione della redazione di Movieplayer.it delle opere dei cineasti del Vecchio Continente.
Con l'arrivo dell'estate Sky non rinuncia al buon cinema. A giugno da non perdere Sunshine, Redacted e Diario di uno scandalo. Grande attesa per gli episodi inediti di Lost e Desperate Housewives, mentre con la messa in onda della quinta stagione si conclude Six Feet Under. Per lo sport F1, Wimbledon e finali di Basket.
Con Sunshine Danny Boyle compila un bignami di tutte le regole essenziali per un vero film di fantascienza, lontano dall'esibizione tecnologica e più vicino al sogno.
Si viaggia al cinema con gli ultimi film in uscita: sulle ali della fantasia, nella realtà immediata o verso mete lontane. Ma c'è anche spazio per il cinema italiano e il thriller.
Cambia il genere cinematografico di riferimento, ma regista e sceneggiatore tornano a parlare di un gruppo più o meno ristretto di persone che si trovano ad affrontare il collasso della civiltà, si osservano le loro dinamiche interne, i loro conflitti, le loro posizioni.
Il regista britannico è passato dalle nostre parti per promuovere Sunshine, la storia di un viaggio fisico, mistico e mentale verso un Sole morente.
L'attrice australiana è entrata a far parte del cast del sequel di '28 giorni dopo'.
Sono già iniziate le riprese del nuovo thriller fantascientifico del regista di Trainspotting.