28 settimane dopo è un film di genere Horror, Thriller del 2007 diretto da Juan Carlos Fresnadillo con Robert Carlyle e Rose Byrne. Durata: 101 min. Distribuito in Italia da 20th Century Fox. Paese di produzione: Regno Unito, Spagna.
La trama di 28 settimane dopo (2007). La Gran Bretagna è stata completamente devastata dal virus. Nel paese non c'è traccia di vita. Dopo sei mesi dal tremendo contagio che ha decimato la popolazione, un gruppo di americani arriva per ripopolare il paese e ricostruirlo.
Il bacio del Neo-zombi 28 settimane dopo inizia più o meno dove ci aveva lasciato Danny Boyle col capitolo precedente. Il virus, l'inarrestabile contaminazione, la paura, l'incapacità di salvare chi si ama; dopo un buon intro incalzante un flashforward di alcuni mesi ci porta nell'East End londinese ripulita dall'epidemia e ricostruita dalle squadre speciali NATO e ora monitorata giorno e notte dall'esercito statunitense. Niente di più facile, i presupposti per un sequel c'erano tutti ed in questo caso anche con ragioni più accettabili di quelle proposte da altri progetti analoghi (che nascono, si direbbe, con l'unico fine di palesare il …
![]() |
Robert Carlyle | Don |
![]() |
Rose Byrne | Scarlet |
![]() |
Jeremy Renner | Doyle |
|
Amanda Walker | Sally |
|
Shahid Ahmed | Jacob |
![]() |
Harold Perrineau | Flynn |
![]() |
Catherine McCormack | Alice |
|
Garfield Morgan | Geoff |
![]() |
Emily Beecham | Karen |
![]() |
Idris Elba | Stone |
Tutte le curiosità su 28 settimane dopo e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
28 settimane dopo è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 28 Settembre 2007 (20th Century Fox); la data di uscita originale è: 11 Maggio 2007 (UK).
Le riprese del film si sono svolte in Francia, Inghilterra e Regno Unito.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
Palais de Chaillot, Paris 16, Parigi, Francia
Aldwych Underground Station, Aldwych, Holborn, Londra, Inghilterra, Regno Unito
Canary Wharf, Isle of Dogs, Londra, Inghilterra, Regno Unito
Charing Cross Underground Station, Charing Cross, Londra, Inghilterra, Regno Unito
Charing Cross, Londra, Inghilterra, Regno Unito
CityPoint, Moorgate, Londra, Inghilterra, Regno Unito
Dover, Kent, Inghilterra, Regno Unito
Greenwich Foot Tunnel, Isle of Dogs, Londra, Inghilterra, Regno Unito
Hyde Park, Londra, Inghilterra, Regno Unito
Londra, Inghilterra, Regno Unito
Millenium Bridge, River Thames, Londra, Inghilterra, Regno Unito
Parliament Square, Westminster, Londra, Inghilterra, Regno Unito
Shaftesbury Avenue, Londra, Inghilterra, Regno Unito
Therapia Road, East Dulwich, Londra, Inghilterra, Regno Unito
Three Mills Studios, Three Mill Lane, Bow, Londra, Inghilterra, Regno Unito
Trafalgar Square, St James's, Londra, Inghilterra, Regno Unito
Wembley Stadium, Wembley, Londra, Inghilterra, Regno Unito
Millennium Stadium, Cardiff, South Glamorgan, Wales, Regno Unito
28 giorni dopo: il sequel - Il successo di 28 giorni dopo ha convinto il produttori a realizzare un sequel del film, uscito nel 2007, 28 settimane dopo. Alla regia del secondo film del franchise, non più Danny Boyle - qui nelle vesti di produttore esecutivo, ma lo spagnolo Juan Carlos Fresnadillo.
Attualmente 28 settimane dopo ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Box-office 28 settimane dopo (2007)
I premi vinti da 28 settimane dopo e le nomination:
28 settimane dopo è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 71% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 78 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.0 su 10
28 settimane dopo
2008 - 20th Century Fox
Contiene 1 Ora e 39 Minuti di contenuti su 1 Disco.
28 settimane dopo
2008 - 20th Century Fox
Contiene 1 Ora e 39 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Alex Garland, sceneggiatore del primo capitolo, aveva messo mano a uno script per un eventuale terzo episodio, che però si sta facendo mano a mano più lontano.
Se catastrofi, distruzioni e virus letali sono da sempre tema centrale del cinema fantastico, mai come negli ultimi anni, la paranoia per i pericoli della contaminazione influenzano la produzione horror e post-apocalittica. E la distruzione comincia a perdere il carattere di catarsi spettacolare per diventare progressivamente una delle possibili soluzioni, ineluttabile perfino per le rassicuranti penne del cinema mainstream.
L'horror apocalittico di Fresnadillo approda in DVD con un'edizione di buona fattura tecnica, soprattutto per quanto riguarda l'audio. Extra non numerosi ma molto interessanti.
Per l'ultimo week-end di settembre, arriva una pioggia di film particolarmente attesi, tra cui 'Planet Terror', 'Hairspray', 'Un'impresa da Dio', '28 settimane dopo' e gli ultimi lavori di Neil Jordan e Ken Loach.
Fresnadillo ripropone gli elementi che avevano caratterizzato 28 giorni dopo e vi accosta una dinamicità ed una fisicità maggiori, a tratti deliranti ed incontrollabili, nella descrizione di fughe, lotte e carneficine di vario tipo.
Mentre in Italia Spider-Man 3 mantiene il primato al botteghino per la terza settimana consecutiva, oltre Atlantico devi chinare il capo di fronte all'esordio di Shrek Terzo.
Come previsto, il terzo episodio della saga di Raimi conserva il primato al botteghino in USA come da noi.
L'attrice australiana è entrata a far parte del cast del sequel di '28 giorni dopo'.
L'attore sarà il protagonista del sequel di '28 giorni dopo'.