Ex Machina è un film di genere Drammatico, Fantascienza, Thriller del 2015 diretto da Alex Garland con Domhnall Gleeson e Oscar Isaac. Durata: 108 min. Distribuito in Italia da Universal Pictures. Paese di produzione: Regno Unito, USA.
La trama di Ex Machina (2015). Il giovane Caleb prende parte ad un esperimento nel rifugio di montagna di un informatico miliardario che è anche il CEO della società per cui lavora. Si tratta di interagire con un'intelligenza artificiale racchiusa nel corpo meccanico di una bellissima donna robot. L'avventura si trasforma ben presto in un’oscura battaglia psicologica tra uomo e macchina che metterà in pericolo la lealtà reciproca.
![]() |
Domhnall Gleeson | Caleb |
![]() |
Oscar Isaac | Nathan |
![]() |
Alicia Vikander | Ava |
|
Sonoya Mizuno | Kyoko |
|
Symara A. Templeman | Jasmine |
|
Elina Alminas | Amber |
|
Claire Selby | Lily |
|
Tiffany Pisani | Katya |
|
Chelsea Li | Ragazza in ufficio |
![]() |
Corey Johnson | Pilota elicottero |
Tutte le curiosità su Ex Machina e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Una testa grande così - Per quanto riguarda il suo look in Ex Machina Alicia Vikander ha raccontato che ci volevano ben quattro ore in sala trucco per trasformarla nel robot Ava, anche se poi il look è stato completato in post-produzione, con l'aiuto del digitale. "Indossavo una specie di tuta alla Spider-Man che mi copriva fino alla testa e poi una calotta sul cranio che veniva posizionata sopra la maglia metallica. Io e Domhall Gleeson guardavamo spesso delle immagini per vedere come sarebbe stato il nostro look definitivo, ma quando facevamo una pausa per pranzare e andavo in mensa, mi dimenticavo di com'ero conciata e la gente vedeva una tizia calva con una testa più grande del normale..." Tra l'altro, su Ex Machina va aggiunto che nonostante la Vikander sia un'attrice conosciuta in Svezia, il film non è uscito nelle sale svedesi perché considerato poco appetibile per il pubblico.
Attualmente Ex Machina ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Ex Machina e le nomination:
Ex Machina è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 92% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 78 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.7 su 10
Ex Machina
2015 - Universal Home Entertainment
Contiene 1 Ora e 48 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Ex Machina
2015 - Universal Home Entertainment
Contiene 1 Ora e 48 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Da Alita a Westworld, le donne robot protagoniste di film e serie tv: seducenti e sottomesse ma volte pericolose, impeccabili, eleganti e misteriose.
Dall'eclettica lista della star inglese emerge una passione per le commedie raffinate e per la fantascienza.
Uno nuovo speciale video dedicato alla giovane star Alicia Vikander, futura Lara Croft e protagonista di film come Ex Machina e The Danish Girl!
Messe da parte le polemiche di Cannes, Netflix presenta il catalogo di giugno. Tra le serie segnaliamo Orange is Tthe New Black 5, Shadowhunters 2 e le novità El Chapo e Gipsy per i film Smetto Quando Voglio e Ex Machina.
Visionari, distopici, filosofici. I film dedicati a cyborg, androidi e realtà artificiali hanno attraversato la storia del cinema, facendo della fantascienza terreno fertile per riflettere sulle derive del progresso e sulla definizione di umanità. In occasione dell'uscita di Alien: Covenant, riscopriamo le opere che hanno trattato l'argomento con il giusto tatto.
L'eclettico Oscar Isaac diventa un super meme su Twitter grazie alla scena di ballo contenuta nel sci-fi drama di Alex Garland.
Un'annata folgorante per la ventisettenne Alicia Vikander, intrigante donna robot nello splendido Ex Machina e co-protagonista, al fianco di Eddie Redmayne, del film The Danish Girl, per il quale punta a vincere il premio Oscar: chi è la giovane diva svedese che ha conquistato perfino Michael Fassbender.
Sono stati assegnati i prestigiosi Directors Guild of America Awards e, a poche settimane dagli Oscar 2016, si comincia a delineare il quadro di questa award season. Ecco i vincitori di questa edizione.
Abbiamo rivelato ieri la Top 20 della redazione di Movieplayer.it, guidata da Inside Out, e oggi, come promesso è il vostro turno. Se il film di J.J. Abrams non ha rivali in campo cinematografico, tra le serie TV si impone Il trono di spade. Risultati ottenuti con una partecipazione di ben il 30% superiore rispetto allo scorso anno!
Dopo aver snocciolato le diciotto top ten individuali dei nostri redattori, è finalmente giunto il momento di svelarci quella ricavata sulla base delle preferenze di ciascuno, la più rappresentativa dei film che più abbiamo amato tra le uscite italiane dell'anno appena conclusosi