Torna oggi, giovedì 18 giugno, uno degli eventi più attesi dell'Estate Romana, la manifestazione più lunga (75 giorni consecutivi) dedicata alla settima arte, l'Isola del Cinema, giunta quest'anno alla quindicesima edizione. Ad aprire il lunghissimo carnet di film e incontri con il pubblico, in occasione dell'inaugurazione sarà il popolare regista toscano Giovanni Veronesi, affiancato dalla compagna Valeria Solarino, presenti sull'Isola Tiberina per presentare la commedia in due episodi Italians, interpretata da Carlo Verdone, Ksenia Rappaport, Sergio Castellitto e Riccardo Scamarcio. Un film, prodotto dalla Filmauro, che si è attestato nella classica generale dei più visti della stagione al 6° posto, con oltre 12 milioni di euro, lasciando alle spalle blockbuster come Hancock, Twilight e Sette anime. Il regista toscano, autore del soggetto del nuovo film di Leonardo Pieraccioni, Io e Marilyn (attualmente in lavorazione), svelerà al pubblico dell'Isola del Cinema i segreti del suo successo e parlerà dei progetti futuri. A seguire il saluto dell'On Fabio Rampelli, Vice Presidente della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati, del dott. Alessandro Voglino, Direttore Dipartimento IV Politiche Culturali del Comune di Roma e di Giorgio Ginori (Direttore Artistico della manifestazione).

Poi, domenica 21 e lunedì 22 giugno, ecco altri registi italiani tornare sull'Isola Tiberina per presentare i loro film e lasciarsi intervistare direttamente dal pubblico. Domenica sarà la volta di Giuseppe Piccioni, autore del delicato ed intimista Giulia non esce la sera, storia di un amore assoluto vissuto nell'acqua e fuori dal mondo, con protagonisti Valerio Mastandrea e Valeria Golino. Piccioni ha accettato di buon grado di partecipare all'incontro con il pubblico. "Credo che le manifestazioni estive nelle città siano fondamentali per permettere al film di continuare a vivere" ha dichiarato il regista "e, in questo caso, sono particolarmente contento di presentarlo al pubblico romano in un luogo spettacolare come l'Isola del Cinema". Lunedì sera ancora un protagonista del cinema italiano incontrerà il pubblico, il cineasta partenopeo Pappi Corsicato, che porterà sull'Isola Il seme della discordia, già presentato lo scorso anno a Venezia, impreziosito da un cast di grandi nomi del panorama italiano, come Caterina Murino, Alessandro Gassman, Isabella Ferrari, Iaia Forte, Monica Guerritore e Martina Stella.
PROGRAMMA DEI FILM DAL 18 AL 22 GIUGNO
Giovedì 18 giugno
21.30 - Sala Sergio Leone: I giovedì del corto
21.30 - Sala Federico Fellini: Italians di Giovanni Veronesi (ospite in sala)
Venerdì 19 giugno
21.30 - Sala Sergio Leone: "Nuovo Cinema Italiano" Focaccia blues di Nico Cirasola
21.30 - Sala Federico Fellini: "Cantiere Italia" Fortapàsc di Marco Risi
Sabato 20 giugno
21.30 - Sala Sergio Leone: "Italian selection 2007 - 2008" Gomorra di Matteo Garrone
21.30 - Sala Federico Fellini: "Cantiere Italia" Ex di Fausto Brizzi
Domenica 21 giugno
21.30 - Sala Sergio Leone: "International selection 2007 - 2008" Into the wild di Sean Penn
21.30 - Sala Federico Fellini: "Cantiere Italia" Giulia non esce la sera di Giuseppe Piccioni (ospite in sala)
Lunedì 22 giugno
21.30 - Sala Sergio Leone: "Omaggio a Fellini" Lo sceicco bianco di Federico Fellini
21.30 - Sala Federico Fellini: "Cantiere Italia" Il seme della discordia di Pappi Corsicato (ospite in sala)