Kick-Ass, Boris, Hop, The Ward e gli altri film in uscita

Spazio al cinema italiano, questo weekend, con il debutto di Boris sul grande schermo, e il biopic su Tiziano Terzani. Nelle sale arrivano anche il coreano Poetry, l'horror di Carpenter The Ward, il 'live-action pasquale' Hop e 'Kick Ass'. Equivoci e bugie per la Aniston e Sandler in Mia moglie per finta.

Teenager che si improvvisano supereroi, coniugi per finta, conigli pasquali e una troupe cinematografica alla deriva sono soltanto alcuni dei protagonisti di questo nuovo weekend di cinema, che si preannuncia ricco di uscite quanto eterogeneo.
Ampio spazio al cinema italiano innanzitutto, con titoli molto attesi come Boris il film, in cui Renè Ferretti & co, dopo aver conquistato il pubblico televisivo dovranno confrontarsi con la terrificante impresa di una produzione cinematografica. Più serioso, ma non meno avventuroso, è il biopic La fine è il mio inizio, adattamento dell'autobiografia di Tiziano Terzani curata dal figlio del celebre giornalista e viaggiatore fiorentino scomparso nel 2004. Nel ruolo di Terzani troviamo l'attore svizzero Bruno Ganz, e accanto a lui, nei panni di suo figlio il nostro Elio Germano.
Il carnet delle uscite tricolore si completa con altri due titoli, il thriller L'affare Bonnard, diretto da Annamaria Panzera e Questo mondo è per te, con il quale Francesco Falaschi racconta la storia di un diciannovenne che si ritrova improvvisamente a confrontarsi con il duro gioco della vita.

Anche il giovane protagonista di Kick-Ass non vivrà momenti facili, ma per altre ragioni. Il protagonista di questo film di Matthew Vaughn, adattamento della graphic novel di John Romita jr. e Mark Millar, è Dave, un adolescente newyorkese talmente ossessionato dal mondo dei fumetti da essere determinato a diventare un supereroe, pur non avendo certo il phisique du role. Nel cast della pellicola, accanto ad Aaron Johnson nel ruolo del protagonista, troviamo un (vero) appassionato di comics come Nicolas Cage e Chloe Moretz.
Ancora disimpegno a stelle e strisce con Hop e Mia moglie per finta. Il primo è un film live-action realizzato dagli stessi autori di Cattivissimo Me che segue le imprese di C.P. figlio teenager e ribelle del Coniglio Pasquale, che invece di seguire le saltellanti orme paterne, sogna di diventare batterista. Nella versione originale il protagonista ha la voce di Russell Brand, mentre in italiano il coniglio-batterista è doppiato da Francesco Facchinetti.
In Mia moglie per finta invece, il duo Sandler-Aniston escogita una messinscena per fare in modo che lui conquisti la ragazza dei suoi sogni, ma ovviamente non mancheranno gli imprevisti. Nel cast del film, oltre ai due attori anche Nicole Kidman in un ruolo secondario.

Si cambia registro con l'horror The Ward - Il reparto e il drammatico Poetry. The Ward sarà accolto con curiosità dai fan di John Carpenter che stavolta si è cimentato con l'incubo di una ragazza che si ritrova rinchiusa in un sinistro ospedale psichiatrico senza che sia a conoscenza dei motivi del ricovero, mentre il film di Lee Chang-dong è un poetico dramma che vede protagonista una donna alla quale è stato appena diagnosticato il morbo di Alzheimer.