Interviste ad attori, registi del cinema e personaggi della tv italiani e internazionali
Domiziana De Fulvio, la regista del documentario in streaming su RaiPlay dal 25 novembre, racconta il viaggio di Sisterhood tra sport e femminismo
Il regista Ludovico Di Martino, insieme ai protagonisti Matteo Schiavone, Andrea Gaia Wlderk, Francesca Alice Antonini, Fabio Bizzarro, Gianmarco Saurino, Vanessa Scalera, raccontano I Viaggiatori nella nostra video intervista. Su Sky e NOW.
Intervista a Monica Bellucci e Valerio Mastandrea, interpreti di Altea e Ginko in Diabolik - Ginko all'attacco!, secondo film della trilogia dei Manetti Bros. ispirata al fumetto delle sorelle Giussani. In sala.
Intervista a Maccio Capatonda, Luigi Fedele e Coco Rebecca Edogamhe, protagonisti di Rapiniamo il Duce. Su Netflix.
Intervista a Giacomo Gianniotti, Antonio e Marco Manetti, ovvero i Manetti Bros.: (nuovo) protagonista e registi del secondo capitolo della trilogia su Diabolik. In sala.
L'incontro con i registi del film Tori e Lokita, una storia di immigrazione e amicizia che continua a guardare al reale. In sala dal 24 novembre.
Ettore Bassi: Stage and Race arriva su Rakuten TV il 22 novembre. Segue l'esperienza di Ettore Bassi, attore e conduttore televisivo e pilota automobilistico di cronoscalata, due esperienze diverse ma legate fra loro.
L'intervista al fotografo Fabrizio Ferri, che dirige un documentario su Elisabetta II raccontandola attraverso i suoi ritratti più celebri. Presentato alla Festa del Cinema di Roma, Ritratto di Regina è in sala per soli tre giorni dal 21 al 23 novembre.
Registi e doppiatori presentano il film Disney di Natale 2022, Strange World - Un mondo misterioso, dal 23 novembre al cinema, tra eredità generazionale, tematica ambientalista e LGBTQIA+.
Intervista a Ruben Östlund, regista di Triangle of Sadness, film vincitore della Palma d'Oro a Cannes 75, in cui su una nave da crociera scoppia la lotta di classe. In sala.
Intervista a Anthony Fabian, regista di La signora Harris va a Parigi, film con Lesley Manville tratto dal romanzo di Paul Gallico. In sala.
Abbiamo assistito alla conferenza stampa del tanto atteso Come per disincanto, sequel di Come d'incanto, disponibile dal 18 novembre sulla piattaforma Disney+. Ecco il nostro resoconto.
Aria di Natale e un film per tutti: il regista Alberto Ferrari e i protagonisti Serena Autieri e Raoul Bova raccontano The Christmas Show nella nostra video intervista.
Abbiamo intervistato il regista Roberto De Paolis, che ci ha raccontato il suo Princess. Il film è al cinema dopo la presentazione alla Mostra del Cinema di Venezia 2022.
Intervista a Pietro Castellitto e Renato De Maria, protagonista e regista di Rapiniamo il Duce. Su Netflix.
Mahmood, il film di Giorgio Testi presentato a Roma nell'ambito di Alice nella città, arriva in streaming su Prime Video dal 15 novembre; Soldi è ormai diventato un classico della musica italiana: nella creazione della canzone sono stati importanti Charlie Charles e Dardust.
Intervista video a Caterina Shulha e George Blagden, protagonisti del musical di Nicola Abbatangelo The Land of Dreams, presentato ad Alice nella Città e in sala dal 10 novembre.
Tupac, Wong Kar-Wai, il rap come stato mentale: Antonio Dikele Distefano, Abby 6ix, Genemé e Hamed Seydou raccontano Autumn Beat nella nostra video intervista. Il film è su Prime Video.
Bones And All arriva in sala il 23 novembre, intanto ecco un antipasto direttamente dall'incontro stampa con protagonisti Luca Guadagnino e Timothée Chalamet.
La video intervista a regista e cast di Piove, il nuovo horror metropolitano di Paolo Strippoli dal 10 novembre al cinema con Fandango.
Intervista a Samuele Sestieri, regista, produttore e sceneggiatore di Lumina, lungometraggio presentato all'International Film Festival di Rotterdam del 2021 e selezionato dal Pesaro Film Festival.
Il Santo Graal, il cinema contemporaneo, la necessità di ritrovare uno stato artistico e umano: Marco Filiberti racconta il suo Parsifal. In streaming su Prime Video, Apple TV, iTunes, Google Play, Chili, CG tv.
Intervista video a Stefano Fresi e Marina Rocco, nel cast del musical opera prima di Nicola Abbatangelo, presentato in anteprima alla 20esima edizione di Alice nella Città.
Intervista a Emanuela Pacotto e Renato Novara, voci italiane di One Piece Film: Red. Il 7 e 8 novembre in sala in lingua originale e dal primo dicembre doppiato.
Giuseppe Zeno ci racconta il suo Raffaele, uomo qualunque che diventa a suo modo eroe in Tutto per mio figlio, il film tv Rai in onda il 7 novembre su Rai1.
La nostra intervista video a Donato Carrisi, regista di Io sono l'abisso, thriller particolare tratto dal suo romanzo omonimo.
Nella splendida cornice dell'Accademia di Spagna a Roma, abbiamo intervistato Alejandro Loayza Grisi, regista di Utama - Le Terre Dimenticate. Il film rappresenta la Bolivia agli Oscar 2023.
Intervista a Michel Hazanavicius e Bérénice Bejo, regista e protagonista di Cut! Zombi contro zombi, film ambientato su un set horror. In sala per Halloween il 31 ottobre, l'1 e il 2 novembre.
La musica, i messaggi del film, la passione: la nostra video intervista a Luigi Strangis, che ha interpretato le canzoni originali (tutte da cantare) de Il Talento di Mr. Crocodile.
I registi Jonathan Goldstein e John Francis Daley hanno raccontato il loro Dungeons & Dragons: L'onore dei ladri, in uscita a marzo 2023, davanti al caloroso pubblico di Lucca Comics and Games.
One Piece film: Red è stato presentato a Lucca Comics & Games 2022. Il regista Goro Taniguchi, il produttore Hiroaki Shibata, il character designer Masayuki Sato e i doppiatori italiani Emanuela Pacotto e Renato Novara hanno parlato di questo nuovo film dedicato alla longeva saga del mangaka Eiichiro Oda.
Intervista video a Toni Servillo, Salvo Ficarra e Valentino Picone, protagonisti de La Stranezza di Roberto Andò, presentato alla Festa del Cinema di Roma e al cinema dal 27 ottobre.
Il regista Fabio Mollo e i protagonisti Casadilego (all'esordio da attrice) e Luka Zunic ci hanno raccontato il coming of age musicale My Soul Summer. Presentato in anteprima ad Alice nella Città 2022.
L'a nostra intervista video al regista Kim Rossi Stuart e ai giovani interpreti di Brado, un western esistenziale che parla di rapporto padre-figlio, amore e guarigioni.
Il talento di Mr. Crocodile è stato presentato ad Alice nella Città di Roma 2022 alla presenza del co-regista Josh Gordon e della voce italiana di Lyle, Luigi Strangis.
Le parole di Nicholas Stoller, Billy Eichner e Luke Macfarlane all'incontro stampa di Bros, l'onesta e divertente prima commedia romantica su una coppia gay prodotta da una grande major, presentata in anteprima alla Festa del Cinema di Roma e prossimamente in sala con Universal Pictures.
Kill Me If You Can, il documentario di Alex Infascelli, è stato la vera sorpresa della terzultima giornata della Festa del Cinema di Roma: lo vedremo nei cinema a febbraio 2023 e racconta la vita incredibile di Raffaele Minichiello, un uomo che pensò di salire su un aereo da Los Angeles a San Francisco e di dirottarlo...
Backstage - Dietro le quinte, il film di Cosimo Alemà in streaming su Prime Video, è la nostra risposta ai musical americani alla Chorus Line, e ci fa ascoltare anche cos'è stata a musica italiana degli anni Ottanta e Novanta. Ne abbiamo parlato con regista e attori nella nostra videointervista.
Grazia e gentilezza sono le due caratteristiche dell'ultimo film di Gianni Di Gregorio, che il "regista gentile" ha presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma e al cinema dal 20 ottobre distribuito da Lucky Red.
L'acceso incontro stampa di Piove, il film di Paolo Strippoli presentato in anteprima ad Alice nella Città e al cinema dal 10 novembre con Fandango. Il film ha appena ottenuto il divieto ai minori di 18 anni ed è stato l'argomento caldo dell'incontro.
Mark Cousins, il regista di The Story of Film racconta insieme agli autori Marcia su Roma, il suo ultimo documentario sull'ascesa di Mussolini al potere. In sala dal 20 ottobre.
L'ombra di Caravaggio, il film di Michele Placido sul pittore, è stato presentato alla Festa del Cinema di Roma e arriverà al cinema il 3 novembre. Il ritratto di Caravaggio che esce dal film è quello di un artista immenso, ma anche di un uomo sempre a fianco degli ultimi.
Michael B. Jordan ha presentato il trailer di Creed 3, in uscita nei cinema italiani il 23 marzo 2023, svelando i motivi che lo hanno spinto a misurarsi con la regia per la prima volta proprio con questo film.
Vi raccontiamo cosa è emerso dall'incontro con Stephen Frears alla Festa del Cinema di Roma 2022, dove ha presentato il suo ultimo film The Lost King.
La video intervista al regista de Il ragazzo e la tigre, Brando Quilici, insieme agli interpreti Claudia Gerini e Sunny Pawar.
War - La guerra desiderata, il film di Gianni Zanasi con Miriam Leone ed Edoardo Leo, è stato presentato ieri alla Festa del Cinema di Roma. Rappresentativo del mondo di oggi, di una rabbia repressa e pronta ad esplodere, immagina che la Spagna dichiari guerra all'Italia...
La protagonista Federica Torchetti, insieme al regista Andrea Jublin e la sceneggiatrice Alice Urciuolo ci parlano del tema scelto per il loro film Netflix, Per lanciarsi dalle stelle, in catalogo dal 5 ottobre.
Lo scrittore è il protagonista di un documentario, Daniel Pennac: Ho visto Maradona!, che racconta l'effetto Maradona sull'immaginario collettivo. Il film è stato presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma.
Russell Crowe è arrivato alla Festa del Cinema di Roma per presentare Poker Face, il suo nuovo film in cui è attore e regista. Ci ha raccontato come la morte del padre lo abbia influenzato nella scrittura del film, ma anche, con un racconto spassoso, come è nato il suo Zeus di Thor: Love And Thunder...
Il regista Trash Secco e gli sceneggiatori Fabio e Damiano D'Innocenzo raccontano Bassifondi nella nostra intervista video. Il film è stato presentato alla Festa del Cinema di Roma 2022.