Interviste ad attori, registi del cinema e personaggi della tv italiani e internazionali
La regista Michela Andreozzi e i protagonisti Fabio Volo e Vittoria Puccini raccontano Una gran voglia di vivere nella nostra video intervista. Il film è in streaming su Prime Video.
Leo DiCaprio e Kate Winslet, una storia mistica, gli effetti visivi e l'iceberg della crisi climatica: James Cameron racconta Titanic durante la conferenza stampa organizzata in occasione del ritorno al cinema del film. A moderare l'incontro, nientemeno che Jon Landau, il produttore premio Oscar.
Gli spiriti dell'isola: intervista a Kerry Condon, nominata al premio Oscar come miglior attrice protagonista per il ruolo di Siobhán, sorella del personaggio di Colin Farrell.
Salvò opere d'arte e uomini e donne dalla follia della guerra. Fernanda Wittgens, la prima direttrice della Pinacoteca di Brera, è al centro del film tv Fernanda, in onda su Rai 1 il 31 gennaio. Ne abbiamo parlato con il regista Maurizio Zaccaro e la protagonista Matilde Gioli.
Il talento di Franz Rogowski, il jazz e le aberranti leggi anti-omosessualità: Sebastian Meise racconta nella nostra intervista il suo (notevole) film, Great Freedom. In streaming su MUBI.
Il nostro incontro stampa con Jennifer Lopez, Josh Duhamel, Lenny Kravitz, Jennifer Cooldige e il regista Jason Moore, che hanno raccontato la commedia Un matrimonio esplosivo. In streaming su Prime Video.
La nostra intervista a Silas Howard, che dopo Dickinson e Transparent torna a dirigere protagoniste femminili forti con Darby Harper: Consulenza fantasmi, il film originale 20th Century Studios disponibile dal 27 gennaio su Star di Disney+.
M. Night Shyamalan a Roma per presentare il suo ultimo film Bussano alla porta, dal 2 febbraio al cinema con Universal Pictures, adattamento del romanzo del 2018 La casa alla fine del mondo di Paul Tremblay.
L'incontro stampa con Damien Chazelle, regista di Babylon, il film con Brad Pitt e Margot Robbie in sala dal 19 gennaio 2023.
Intervista a Valentina Bertani, regista debuttante con lo splendido coming of age La timidezza delle chiome, presentato a settembre alle Giornate degli Autori di Venezia 79 e nominato ieri tra i 10 documentari finalisti per i David di Donatello 2023.
Intervista a Pietro Marcello, regista di Le vele scarlatte, con protagonisti gli attori Raphaël Thierry e Juliette Jouan. In sala dal 12 gennaio.
Intervista a Luì e Sofì, ancora al cinema con Me contro Te - Il film: Missione giungla: questa volta protagonisti di un'avventura tra Indiana Jones e i Goonies.
Intervista a Luca Marinelli e Alessandro Borghi, protagonisti di Le otto montagne, film tratto dall'omonimo romanzo di Paolo Cognetti, in cui tornano insieme sul set a raccontare un'amicizia.
Intervista a Gerard Johnstone, regista di M3gan, film horror in cui una bambola super tecnologica diventa la migliore amica di una bambina. In sala.
Intervista a Lukas Dhont, regista di Close, secondo film premiato a Cannes 2022 con il Grand Prix Speciale della Giuria. Dal 4 gennaio in sala.
Intervista ad Allison Williams: da Get Out a Megan, l'attrice si candida a nuova regina dell'horror di Hollywood. Il film in sala dal 4 gennaio.
La colonna sonora di Perfetta Illusione raccontata dai suoi compositori, Gabriele Roberto e Andrea Boccadoro, tra cinema e videogiochi e come funziona il lavoro dietro la musica.
La nostra intervista a Nicolas Bedos, regista del delizioso film Masquerade - Ladri d'amore, distribuito da Lucky Red e presentato fuori concorso al Festival del cinema di Cannes.
25 anni dopo Nirvana, il film di Gabriele Salvatores, nasce il Nirvanaverse, il primo esperimento italiano in grado di fornire un'unica esperienza di viaggio all'interno del metaverso: abbiamo incontrato Salvatores all'Università La Sapienza di Roma, dove è nato il progetto.
Quattro chiacchiere con Paolo Strippoli, regista di A Classic Horror Story e Piove, dalla sua idea di horror, passando per il suo percorso personale fino alla situazione del genere nel nostro Paese.
Intervista a Ryan Reynolds e Will Ferrell, protagonisti di Spirited, sorprendente musical che rivisita in chiave moderna Il Canto di Natale di Dickens. Su Apple TV+.
Il regista russo presenta a Roma il suo ultimo film, Fairytale, e si dice preoccupato per la pesante situazione politica nel paese che ha deciso di non abbandonare.
Il set, le gag, i ruoli, i venticinque anni di Tre Uomini e una Gamba: Aldo, Giovanni e Giacomo raccontano nella nostra video intervista il loro ultimo film, Il Grande Giorno.
Christian De Sica, Angela Finocchiaro, Dharma Mangia Woods e Claudio Colica raccontano Natale a tutti i costi nella nostra video intervista. Il film è in streaming su Netflix.
Joshua Bassett è la voce di Nick Daley, figlio del personaggio interpretato da Ben Stiller, nel film di animazione Una notte al museo - La vendetta di Kahmunrah. Su Disney+.
Dal 22 dicembre il film Premio della Giuria a Cannes arriva in sala in 400 copie. E secondo l'attore che lo interpreta insieme a Luca Marinelli ha le caratteristiche giuste per ripotare il pubblico in sala.
Vanessa Scalera, Massimiliano Gallo e il regista Francesco Amato raccontano la nuova trasposizione della commedia eduardiana. Su RaiPlay dopo la trasmissione su Raiuno.
Iginio Straffi e Alessandro Usai, presidente e CEO di Colorado Film, parlano della scommessa vinta con Il mio nome è vendetta, entrato nella top 10 di Netflix in tutto il mondo.
Intervista ad Alice Diop, regista e sceneggiatrice di Saint Omer, film che a Venezia 79 ha ricevuto il Gran premio della giuria. In sala.
James Cameron insieme al produttore Jon Landau, e al gran cast composto da Sigourney Weaver, Zoe Saldana, Sam Worthington, Kate Winslet e Stephen Lang, hanno presentato l'attesissimo Avatar: La via dell'acqua, nuovo capitolo del film campione d'incassi del 2009, in sala dal 14 dicembre.
Arriva su Rai3 il 9 dicembre, dopo essere stato presentato fuori concorso al 40° Torino Film Festival, il documentario sul famoso cantante e artista Achille Togliani, raccontato dal figlio Adelmo a quattro mani con Daniele Di Biasio.
La regista di Quo vadis, Aida? ha aperto il festival sulla cultura e il cinema balcanico, che si è svolto a Roma dal 29 novembre al 4 dicembre.
Fuori Concorso nella neonata sezione Favolacce al 40° Torino Film Festival, il documentarista Luca Scivoletto presenta la sua prima opera di finzione, un racconto di formazione, I Pionieri, anche titolo del suo primo libro.
Intervista video a Daniele Vicari, Michele Placido e Angelica Kazankova, regista e interpreti di Orlando, film presentato fuori concorso al 40° Torino Film festival e al cinema dal 1 dicembre.
Intervista video a Marco D'Amore, regista di Napoli Magica, presentato al 40° Torino Film festival e al cinema il 5, 6 e 7 dicembre.
Intervista a Lorenzo Richelmy, Aurora Giovinazzo e Gianluca Mangiasciutti, protagonisti e regista di L'uomo sulla strada, dal 7 dicembre in sala.
Il regista Paolo Costella, e i protagonisti Vittoria Puccini, Claudio Bisio, Valentina Lodovini, Vinicio Marchioni raccontano Vicini di Casa nella nostra video intervista.
Nella nostra video intervista i protagonisti Alessandro Gassmann e Ginevra Francesconi raccontano Il mio nome è Vendetta diretto da Cosimo Gomez. Il film è in streaming su Netflix.
Il regista Francesco Patierno, e i protagonisti Sara Ciocca, Violante Placido, Diego Abatantuono, raccontano Improvvisamente Natale nella nostra video intervista. Il film è su Prime Video.
Eredità, generazioni, crisi ambientale: il regista Don Hall, il co-regista e sceneggiatore Qui Nguyen e il produttore Roy Conli hanno raccontato nella nostra video intervista il film Disney Strange World - Un Mondo Misterioso.
Franco Battiato - La voce del padrone, il documentario di Marco Spagnoli, è al cinema dal 28 novembre al 4 dicembre: il regista, Morgan e Stefano Senardi ci raccontano chi era il grande musicista siciliano.
New York, Parigi, Fred Buscaglione e Janis Joplin: la regista e sceneggiatrice Valeria Bruni Tedeschi racconta Forever Young - Les Amandiers nella nostra video intervista.
Intervista a John Leguizamo cattivissimo in Violent Night, ovvero Una Notte Violenta e Silenziosa, in cui cerca di rubare il Natale: deve vedersela però con Babbo Natale. Quello vero! Dal 1 dicembre in sala.
La nostra intervista a Marco Bocci, Pietro Sermonti e Paolo Pierobon, rispettivamente regista e interpreti de La caccia, presentato in anteprima al Torino Film Festival. Una favola nera sui dolori di una famiglia viziata dal ricordo falsato dal potere paterno.
Il dietro le quinte di una commedia all'italiana in costume ce lo raccontano regista e cast de Il Principe di Roma, il film Lucky Red di Natale 2022 diretto da Edoardo Maria Falcone con Marco Giallini.
Abbiamo incontrato Marco Manetti, uno dei due fratelli registi, sceneggiatori e produttori attualmente in sala con Diabolik - Ginko all'attacco!, per parlare di adattamento, di MCU e di cinecomic italiano.
Il regista Davide Lomma e il protagonista Lorenzo Adorni ci hanno raccontato in anteprima L'Amor Fuggente, commedia romantica (corale) in uscita nel 2023. Alla produzione Play Entertainment e A.B. Film.
La nostra video intervista a Giampaolo Morelli, Ciro Priello e Fabio Balsamo, che ci hanno raccontato le (tante) risate dietro Falla Girare. Il film è in streaming su Prime Video.
Diana Del Bufalo ci parla della sua partecipazione a Il dono, il corto natalizio Disney, capitolo conclusivo di un'ideale trilogia sviluppata negli ultimi anni.
I doppiatori Francesco Pannofino, Marco Bocci, Lorenzo Crisci, e gli autori del brano Antifragili Michele Bravi e Federica Abbate, raccontano il film Disney Strange World nella nostra video intervista.