Ultimi approfondimenti su film e mondo del cinema, a cura della redazione di Movieplayer
Ai premi si impone il cinema d'autore più ambizioso, con le vittorie di The Brutalist, Brady Corbet, Emilia Pérez e Flow, ma la vera sorpresa è il premio a Fernanda Torres per Io sono ancora qui.
Dall'esordio nel 2015 con l'acclamato The Witch al suo remake di Nosferatu, il regista ha adoperato i codici dell'horror come strumenti per esplorare i lati oscuri dell'umanità.
Da Paperon de' Paperoni che si tuffa in un mare di monete d'oro all'ingioiellata Lady Mary Crawley di Downton Abbey fino all'ereditiere industriale Tony Stark alias Iron Man. Vi siete mai chiesti chi siano i personaggi fittizi più ricchi del mondo?
Un anno spettacolare ci attende in sala: ecco quelli che sono i titoli da non perdere che vedremo sul grande schermo nei prossimi mesi.
I nostri pronostici sui Golden Globe nelle categorie per il cinema: Emilia Pérez farà i conti con l'agguerrita concorrenza di Anora e Wicked, tra i film drammatici duello fra Conclave e The Brutalist.
Il biopic live-action diretto da Michael Gracey racconta ascesa, caduta e risalita del cantautore britannico che come Presley ha combattuto con depressione e dipendenze mentre sedeva sul tetto del mondo grazie alle sue hit. In sala con Lucky Red.
Il terzo film dedicato al riccio dei videogiochi SEGA è l'apice di un percorso iniziato contro i favori del pronostico, conquistatosi il suo posto al sole con intelligenza e una formula complessa in continua espansione.
Il primo film sui vampiri, Nosferatu di Murnau, ha inaugurato una presenza costante nel cinema. Ma nei 90s, le storie sui succhiasangue hanno spaziato dalla comedy all'horror gotico. Ecco, i migliori.
I nostri pronostici sui vincitori dei Golden Globe televisivi: la serie sul Giappone feudale si prepara a replicare il trionfo degli Emmy, ma in prima fila troviamo anche Hacks, Baby Reindeer e Disclaimer.
Un'opera rock visionaria e sorprendente: ma un motivo in più per vederla sono le canzoni della popstar, hit che ormai fanno parte del nostro immaginario. Al cinema con Lucky Red.
Dopo aver affiancato Josh O'Connor nel film di Alice Rohrwacher, l'attrice è candidata al Golden Globe per il ruolo di suor Agnes in Conclave, che potrebbe portarla in lizza agli Oscar.
Scopriamo di più su Drakula halála, film perduto di produzione ungherese datato 1921 - un anno prima del Nosferatu di Murnau - che avrebbe segnato "il debutto" su grande schermo del signore dei vampiri.
Al cinema trovate il nuovo film dedicato alla Terra di Mezzo, ossia Il Signore degli Anelli: La Guerra dei Rohirrim. Ma da dove proviene la storia? Basta leggere J.R.R. Tolkien per scoprirlo.
Universal ha ufficializzato che il prossimo film del regista premio Oscar. Ne conosciamo la data di uscita, quando uscirà, come sarà girato e chi sono i membri del cast annunciati. Ora sarebbe da chiedersi cosa possiamo aspettarci e i motivi della scelta dell'Odissea.
Festeggiamo il mattatore combinaguai, creato da Rowan Atkinson, nei 10 momenti più divertenti dello show comico.
Per il 30° anniversario del cult di Quentin Tarantino, Plaion ha rilasciato una Collector's edition con il film in 4K UHD, tanti gadget e un cofanetto pop-up.
Spegne 40 candeline sulla torta il primo Terminator, un film leggendario su cui la Orion Pictures non credeva affatto
I titoli più visti dell'anno: al primo posto c'è Inside Out 2, seguito da Oceania 2. E l'Italia? Un solo film (decimo). Nonostante l'exploit di Sorrentino...
E anche quest'anno ecco a voi la lista (non la classifica) delle scene più significative del cinema. Nel bene e nel male. Occhio agli spoiler!
Nel film biografico, la pop star diventa uno scimpanzé. A rendere possibile la magia sono stati gli artisti della Weta FX. Al cinema dal 1 gennaio con Lucky Red.
Margherita Vicario, Alessandro Marzullo, Gianluca Santoni, Carolina Pavone, Damiano Giacomelli, Gianluca Manzetti, Maria Tilli e Filippo Barbagallo: i debutti alla regia che abbiamo particolarmente amato. Per estro, visione e scelte comunicative.
Vi siete mai chieste quale principessa Disney vi rappresenta davvero? Le stelle hanno la risposta: che siate ribelli come Merida, sognatrici come Ariel o determinate come Tiana, è il momento di scoprirlo!
L'industria del cinema americana continua a dominare la scena, ma negli ultimi anni il rapporto coi mercati internazionali è cambiato.
Anche i più celebrati registi hanno realizzato film che persino loro avrebbero voluto non esistessero. Tra questi ci sono Lynch, Kubrick e Fincher.
Le uscite DVD, Blu-ray e 4K UHD di dicembre 2024 con le recensioni di MaXXXine, Boys Kills World, Vincent deve morire, Ma chi ti conosce?, Sugarland Express, La morte è un problema dei vivi, Un oggi alla volta, La famiglia Addams 2.
La nostra rassegna dei film più apprezzati dell'anno: da Povere creature! e The Holdovers a Conclave, passando per autori quali Miyazaki, Holland, Haynes, Guadagnino, Koreeda, Eastwood e Almodóvar.
Le playlist sui CD, le frasi su MSN e quel brano da ballare con la cotta del momento. La pop star britannica ha cantato una generazione. E il biopic di Michael Gracey ce lo ricorda. Al cinema dal 1 gennaio con Lucky Red.
Il 2025 di cinema si apre alla grande con il vampiro di Robert Eggers e noi vi proponiamo una serie di visioni filmiche per prepararvi.
Dati più che positivi al botteghino: gli esercenti e i distributori festeggiano il miglior 26 dicembre post-covid con numeri decisamente convincenti.
Il discusso nuovo adattamento dell'omonimo fumetto di James O'Barr, è uscito con una splendida edizione 4K UHD targata Eagle, ricca di extra e con audio e video capaci di esaltare le caratteristiche migliori del film.
Trama, cast e sprint action: dietro le quinte del film Netflix che vede il ritorno (da assoluta protagonista) di una star di Hollywood.
Nel film di Edward Berger con protagonista Ralph Fiennes, lo scontro per l'elezione del nuovo Papa diventa lo specchio in cui si riflettono divisioni e conflitti di una società profondamente dilaniata.
La vita di Robbie Williams rivista in modo unico: per prepararvi all'uscita del film, vi consigliamo i biopic musicali... alternativi.
Con l'uscita di Cortina Express si torna a parlare di cinepanettoni, ma siamo sicuri di sapere quali sono i migliori? Ecco quelli da vedere nei giorni di festa.
Da icona amata a bersaglio di odio: le accuse dell'attrice contro Justin Baldoni e il produttore di It Ends With Us, svelano il lato oscuro dello showbiz. Tra abusi di potere e manipolazione mediatica.
Pessime sceneggiature o pessime interpretazioni? Abbiamo raccolto le 10 più terribili performance di 10 grandi interpreti di Hollywood: da DiCaprio nei panni di J. Edgar Hoover a Halle Berry in quelli di Catwoman.
In occasione dello sbarco su Paramount+ del prequel , riflettiamo sul perché la saga horror di John Krasinski sia così riuscita.
Dalla sua prima apparizione a fine '800, Santa Claus è cambiata tantissimo, arrivando a smentirsi, destrutturarsi e ricomporsi più volte per sopravvivere ai mutamenti storici e alle fluttuazioni del pubblico.
Tra le edizioni rilasciate da Warner spicca una steelbook che si illumina al buio. All'interno due dischi con il film in 4K UHD e blu-ray. Qualità tecnica strepitosa per video e audio (c'è anche il Dolby Atmos italiano) e corposo pacchetto di extra.
Gli astri non mentono, neanche quando si tratta di malvagità. Ecco allora l'oroscopo dei cattivi Disney per scoprire, in base al vostro segno, quale vi somiglia di più!
In un Botta & Risposta con Christopher Nolan, Ridley Scott spiega che Il gladiatore 2 è stato possibile anche grazie alla popolarità in streaming del primo film.
La nostra selezione dei migliori film di Natale per famiglie: da Klaus - I segreti del Natale a Un amore sotto l'albero ecco quelli da vedere e rivedere sotto le Feste.
In occasione dell'uscita su Disney+ del documentario, ripercorriamo la carriera e lo stile di un cantautore bolognese, capace di trasformare la musica in un cinema intimo e personale.
Tante sono le storie non canoniche di The Lion King, ma tutte ci riconducono a un'origine diversa da quella che racconta Barry Jenkins nel prequel.
Grazie a Warner il nuovo film di M. Night Shyamalan con un ottimo Josh Hartnett è uscito in una sfiziosa edizione steelbook a due dischi, con le versioni 4K UHD e blu-ray.
Un'opera che diventa è un prodigio tecnico. Scopriamo qualche curiosità sul making of. Al cinema dal 9 gennaio.
Nel dicembre del 1974 esordiva il film di Ettore Scola, parte integrante della storia del cinema italiano. Un ritratto generazionale tra disillusione e occasioni mancate.
Per celebrare i 10 anni del film di Christopher Nolan, Warner ha rilasciato un'incredibile e suggestiva edizione limitata da collezione con tre dischi, nuovi extra, poster, patch delle tute e altri gadget.
Regali perfetti per chi vive di cinema: dai giochi da tavolo ispirati ai grandi film alle edizioni speciali da collezione, ecco idee tematiche per sorprendere ogni appassionato, da acquistare su Amazon.
Una delle più imponenti scene del film è stata girata a centinaia di chilometri di distanza dal mare. Scopriamo come.