Schivo e geniale, estremo e libero. Giorgio Verdelli porta al cinema in tre date evento l'arista calabrese (e anche un po' romano). La nostra intervista al regista.
Grazie a Eagle e Mustang, in occasione del suo 50° anniversario il celebre film di Dario Argento è finalmente disponibile in 4K UHD ed entra nella collana 4Kult con una splendida edizione a tre dischi.
Non solo il ritorno di Brendan Fraser e Rachel Weisz ma anche il possibile ritorno al cuore del racconto. Non possiamo che attendere con trepidazione i prossimi annunci.
Un bambino scomparso è il punto di partenza di All Her Fault, la nuova serie Sky e NOW con un'ottima coppia di protagoniste: Sarah Snook e Dakota Fanning.
Torna la penna di Sheridan per raccontare l'altro lato del Texas. Al centro un cast stellare e con un confronto generazionale ancora più forte: la guerra per il petrolio è aperta. In streaming.
Nancy Brilli esce senza troppo dispiacere, mentre Selvaggia Lucarelli e Barbara D'Urso hanno l'ennesimo confronto. Tutto mentre la gara vera e propria inizia dopo le 23.00...
Pio e Amedeo rivedono le regole della commedia puntando all'emozione e al sentimento. Si ride, ma non solo. Al cinema dal 27 novembre.
La nostra intervista a Jan Maria Michelini e Can Yaman, regista e interprete della nuova serie di Rai 1, che riporta su schermo l'iconico personaggio. In onda dal 1 dicembre e prossimamente su Disney+.
Per chi si fosse perso la precedente Vault Edition, ecco una steelbook nuova di zecca per il celebre film con Al Pacino nei panni di Tony Montana. Video 4K sempre al top e tantissimi extra.
L'esordio alla regia di Gianmaria Fiorillo, tratto dall'opera teatrale omonima, è un testo più sociale che cinematografico. Al cinema.
L'intervista ad Alessandro Jacomini, Lighting Artist di Zootropolis 2 e di tanti altri celebri titoli Disney. Un'occasione per capire l'enorme lavoro dietro ai film animati che tanto amiamo. Dal 26 novembre in sala.
La pellicola diretta da David Freyne vede protagonisti Elizabeth Olsen, Miles Teller e Callum Turner. Film di apertura del 43° Torino Film Festival. In sala dal 4 dicembre.
Dopo il matrimonio col Commissario, commentiamo con l'attrice l'amor cortese della coppia, e su Enrica ci dice "È indipendente perché sceglie la propria vita". Su Rai1.
La pressione sociale, Oliva Colman e il diritto alla pausa. L'intervista all'attrice, che dice: "Gli interpreti mostrano la realtà e, proprio per questo, spesso non piacciono. Bisogna cambiare la percezione del nostro lavoro".
"Volevo sfidare me stesso. Volevo scomparire e aprirmi", spiega Dwayne "The Rock" Johnson in relazione alla sua performance nel film sportivo diretto da Benny Safdie. Un ruolo che parte dal sentimento, arrivando poi ai muscoli. In sala con I Wonder Pictures.
Dopo il successo in sala, il film sul quarto scudetto della SSC Napoli arriva anche su Sky. Un viaggio imperdibile per i tifosi, ma interessante anche per gli sportivi.
Adattamento del fumetto, The Nightwatcher vede protagonista un poliziotto trasformatosi in vigilante dopo una tragedia che l'ha colpito da vicino. Su Rai4 e RaiPlay.
Nella serata degli inediti, a X Factor i brividi veri li ha regalati il ballottaggio finale, in cui la squadra di Paola Iezzi ne è uscita con le ossa rotte ma neppure per Delia c'è da festeggiare. Il problema è sempre lo stesso: il pubblico non sa votare
Clint Bentley porta su Netflix il racconto di Danis Johnson in un lungometraggio poetico e intimo. Ammiccando al cinema di Terrence Malick. In streaming.
La scrittura di Gilligan, i cambi di tono e i (molti) quesiti sollevati dalla serie. Tutto questo nella nostra intervista a Rhea Seehorn e Karolina Wydra. In streaming su Apple TV.
Testa, cuore e muscoli. La nostra video intervista a The Rock, che spiega: "volevo sfidare me stesso, in un film che potesse durare nel tempo. E sì, il cervello è il muscolo più importante". Al cinema.
Nella nuova puntata in onda stasera su Sky Uno e NOW i concorrenti si esibiranno sulle note degli inediti, che abbiamo ascoltato in anteprima. Ecco le nostre prime impressioni
La maturità (scolastica ed emotiva), l'anticonformismo del prof Balestra e la voglia di continuare ad ispirare le nuove generazioni. L'attore presenta la terza stagione della fiction Rai1.
Non una sola protagonista ma un racconto corale su giovani ragazze madri per il nuovo film dei registi belgi, uscito (come sempre) trionfante da Cannes 78. In sala con Lucky Red e Bim.
Abbiamo spulciato le offerte del Black Friday di Amazon per segnalarvi alcuni set Lego da non perdere, dal Signore degli Anelli a Star Wars ed Harry Potter.
Oltre la strada dai mattoni gialli: la nostra video intervista al regista. E dice, "l'odio può essere sconfitto solo dall'amore e dall'empatia. Il set? Una sfida, ma stavamo realizzando qualcosa di grande".
La nostra intervista a Matteo Bussola, fumettista, scrittore e autore a 360°, sulla sua collaborazione con la rivista a fumetti Manga Issho e il suo nuovo lavoro appena uscito.
Trionfatrice Auditel al cospetto della concorrenza Rai, la Ruota di Gerry Scotti sbarca ora in una prima serata che di fatto aveva già conquistato con puntate sempre più discutibilmente lunghe
Michele Di Mauro, Sara Drago e Maurizio Lastrico sono gli agenti della CMA: ragioniamo con gli attori sul perché non ci siano divi in Italia. Su Sky e NOW.
Con Nino. 18 giorni, Toni D'Angelo ci porta nel mondo intimo e musicale di suo padre in un documentario che ne esplora il passato. Partendo dalla difficile scelta di lasciare Napoli.
Al cinema con Fandango, l'ultima fatica di Michel Franco, che torna a dirigere Jessica Chastain in una disturbante storia d'amore che fornisce lo spunto per un'impietosa riflessione sulla società americana.
In occasione del Black Friday 2025, Amazon dà il via a una serie di sconti dedicati anche all'homevideo. Abbiamo scelto per voi le migliori proposte tra Blu-ray, 4K UHD, cofanetti e steelbook.
Nella quarta stagione di The Morning Show, terminata oggi su Apple Tv, Chip e Cory fanno di tutto per tornare in gioco nelle dinamiche interne al nuovo network. I loro interpreti, Mark Duplass e Billy Crudup, ci hanno spiegato il perchè
"Non solo una controversa storia d'amore, ma anche un film politico". Tra America e Messico, tra possessione e sentimento: la nostra video intervista al regista.
A metà tra mockumentary e film classico, l'esordio di Chris Stuckmann convince fino a un certo punto, facendo evaporare le suggestioni iniziali. In sala.
La provincia meccanica, l'innocenza degli animali, i sogni che fanno paura. Vincenzo Alfieri esclude la violenza dalla logica della narrazione, trasformando un terribile fatto cronaca in un film dell'orrore. Da vedere (e capire).
La verità, l'autenticità, l'ambizione, l'informazione secondo Marion Cotillard, new entry della quarta stagione di The Morning Show, che abbiamo incontrato per parlare della sua Celine
L'utopia di Oz e la potenza di Elphaba e il conflitto di Glinda, il populismo e il ruolo del "cattivo". Il viaggio di Wicked si conclude lasciando intatta la bellezza di una storia potentissima.
Il nostro incontro con MIrka Andolfo. Autrice e disegnatrice che a Lucca Comics & Games ci ha parlato dello spin-off Sweet Paprika: Open for Business, Blasfamous e la recente esperienza con il manga europeo.
"Il mantello di Maione? Come quello di un supereroe" - ci dice l'attore - "Le scene con Bambinella? Così divertenti che le abbiamo portate a teatro". La terza stagione è su Rai1.
Si parla già di finale, al Grande Fratello 19: mentre escono Flaminia e Ivana, lunedì prossimo scopriremo il primo finalista. Intanto, la nona puntata scorre tra un tentativo di trovare la nuova Valentina, il litigio tra Rasha e Francesca e Simone e la definitiva messa in panchina degli opinionisti
Il nostro incontro - virtuale - con l'attrice, protagonista del film targato Benny Safdie. E dice: "È fondamentale uscire dalla zona di zona di comfort, altrimenti si resta neutrali". Al cinema dal 19 novembre con I Wonder Pictures.
Un nuovo thriller spagnolo ad episodi è arrivato su Netflix, fedele ai precedenti tratti dai romanzi di Javier Castillo. Ma questa volta manca qualcosa. In streaming.
Da Robert De Niro in Toro Scatenato ad Hilary Swank in Million Dollar Baby: lividi e sudore rappresentano al meglio l'epica sportiva. A confermarlo, lo sport-movie diretto da Benny Safdie e interpretato da un sorprendente Dwayne "The Rock" Johnson. In sala dal 19 novembre distribuito da I Wonder Pictures.
I primi episodi della tanto attesa terza stagione di One-Punch Man aprono l'arco dell'Associazione dei Mostri con ambizione e inciampi: visione d'insieme riuscita, ma un ritmo intermittente, un'animazione claudicante e una regia sotto assedio.
I vicoli della Napoli anni '30, le case di Ricciardi ed Enrica, i luoghi degli omicidi. Tutti i segreti della serie Rai svelati dal regista Gianpaolo Tescari. Ogni lunedì su Rai1.
Dietro alle tre rom-com divenute dei veri e propri cult c'è una donna che ha rivoluzionato per sempre l'idea di amore romantico: Nora Ephron. Quale momento perfetto, allora, per riscoprire la penna più frizzante del cinema se non la cozy season?
Il talento di due ottimi interpreti al servizio della scrittura di Howard Gordon. "La nostra serie racconta la perdita del controllo", dicono durante l'incontro stampa. Lo show è su Netflix.
In occasione dell'uscita di The Running Man, andiamo a riscoprire il primo adattamento del romanzo, uscito nel 1987 con protagonista Arnold Schwarzenegger.
Denaro, intrighi e cowboy moderni. L'intervista video al grande attore, protagonista della serie tornata con la seconda stagione. Su Paramount+.