Ultimi articoli serie TV e telefilm, con approfondimenti e speciali a cura della redazione sulle serie TV in televisione e streaming
Dopo una lunga attesa, su Crunchyroll arriva il primo cour dell'ultima stagione di Fire Force, tratto dal manga di Atsushi Okubo. Prepariamoci al finale di questo pirotecnico battle shonen, sperando che la qualità delle animazioni regga il confronto con le ultime uscite.
L'ottima serie con Michelle Williams, scritta da Elizabeth Meriwether (la stessa di New Girl), è basata sul podcast di Wondery e Nikki Boyer. In streaming su Disney+.
Trattano temi profondamente differenti, eppure la serie di Netflix e di Apple TV+ si basano su un presupposto stilistico analogo.
Taylor Sheridan non ci è mai andato giù leggero, ma la penultima puntata della stagione 2 dello show è un'autentica mattanza che non ha nulla da invidiare a George Martin.
Il comico e autore racconta la sua esperienza della quinta stagione di LOL, in cui gareggia con Raul Cremona, Valeria Graci e Flora Canto. Su Prime Video. Attenzione, l'articolo contiene spoiler sul vincitore!
Abbiamo fatto una lista degli anime più interessanti in arrivo in questa primavera 2025 che si prospetta una stagione particolarmente ricca di titoli anche molto attesi.
Un altro importante brand videoludico fa il suo capolino nel catalogo Netflix: l'adattamento del gioco di Capcom, realizzato da Studio Mir, si affida a ritmo, azione e musica per raccontare le gesta del protagonista, Dante.
Tra i numerosi nuovi personaggi della serie ci sono "i Milanesi": in una storia in cui tutti hanno un forte lato oscuro, loro sono cattivissimi. Conosciamoli meglio. Su Rai2 e RaiPlay.
Anticonformista, country e splatter: il ritorno in tv dell'ex star di The Following è all'insegna della comicità horror e dell'intrattenimento action. Una goduria. Dal 3 aprile su Prime Video.
Il settimo episodio della serie regala una presa di posizione da parte di tutti i personaggi, oltre alla rivelazione di chi sia il killer. Ora tutti i tasselli sono al proprio posto. In streaming su Disney+.
Undici anni dopo quel capolavoro di Mad Men, Jon Hamm torna protagonista in una serie dai toni satirici e amari, facendo a pezzi, come nei romanzi di John Cheever, una certa idea di borghesia americana. Su Apple TV+ dall'11 aprile.
Qual è il segreto del successo e come è stato realizzato lo show firmato da Jack Thorne e Stephen Graham? Ne parliamo nel nostro speciale, occhio agli spoiler.
Si chiude la terza stagione del protagonista letterario di Prime Video, mentre è già in produzione la quarta. Cosa è successo e cosa accadrà? Ecco il punto della situazione.
Le attrici riflettono su un aspetto importante della terza stagione della serie di Mike White: l'ipocrisia che avvelena i rapporti umani e il gossip usato per distrarre le masse. Su Sky e NOW.
L'ultimo episodio della miniserie thriller di Harlan Coben annuncia l'identità del predatore sessuale. Ma nulla è come sembra, fino all'ultimo. In streaming su Netflix. Occhio agli spoiler.
La seconda stagione dello show Netflix conferma le sue peculiarità, anche grazie all'efficacia dei giudici - Rose Villain, Fabri Fibra, Geolier - che non vogliono essere mai protagonisti.
La nostra recensione di Unnamed Memory, anime in due stagioni che adatta l'omonima serie di light novel scritta da Kuji Furumiya.
Emily Deschanel, Verona e i trucchi del mestiere. Il nostro incontro la protagonista della fiction. Dal 30 marzo su Rai1.
L'importanza degli uomini e delle donne nel mondo raccontato dalla serie Prime Video. L'intervista alle new entry. Ogni giovedì in streaming.
L'attore e lo scrittore Maurizio De Giovani hanno presentato in anteprima al Bif&st il primo episodio della terza stagione della serie prossimamente su Rai 1.
Dan Erickson rilegge gli scritti sulla scissione dell'Io in senso televisivo e mette in scena una terapia psicanalitica in piena regola, straordinariamente azzeccata pur con i suoi capovolgimenti e colpi di scena.
Le ispirazioni, il rapporto con Karadec e Ava, il mistero su Roman, i vestiti e gli accessori. La nostra intervista alla spumeggiante protagonista della serie Disney+.
Al junket virtuale della nuova serie TV Apple TV+, i produttori Evan Goldberg e James Weaver ci spiegano perché la loro satira su Hollywood è piena d'affetto.
Doppietta scoppiettante per il Diavolo Custode, che non solo torna ad indossare la maschera ma deve anche affrontare nuove e vecchie conoscenze. In streaming.
Grazie a Warner è uscita in homevideo, anche in alta definizione, la serie che è sia sequel che spin-off del film The Batman. Edizione a tre dischi con ottimo video e tanti extra.
Cosa succede se Jane the Virgin incontra le serie in costume? Nasce un nuovo prodotto ispanico per Netflix, che per un volta diverte senza esagerare. In streaming.
Il comico romano è tra i concorrenti della quinta stagione di LOL, insieme a Tommy Cassi e Marta Zoboli: ecco chi evocherebbero per farsi dare consigli su come far ridere. Su Prime Video.
L'attrice torna in tv per interpretare una poliziotta dal passato difficile tra le strade di Philadelphia. In streaming su TimVision.
Se avete amato gli episodi speciali di Mythic Quest, questa è lo show che fa per voi: ogni puntata è un genere a sé ed espande l'universo della serie originale. Su Apple TV+.
Il nuovo giallo a episodi firmato dal celebrato scrittore di thriller ci porta in Argentina dove una giornalista celebre per incastrare i peggiori criminali mette in dubbio se stessa. In streaming.
La serie Apple TV+ è una riuscita satira sulla strana fauna che popola Hollywood e le bizzarre dinamiche tipiche di un sistema davvero sui generis. Promossa a pieni voti, nonostante un un dubbio...
La filosofia orientale, le produzioni internazionali e l'importanza dei giornalisti: la nostra intervista all'attore, al cinema con il film di Jacopo Rondinelli e in tv con la serie Sky.
L'attrice è stata protagonista di uno degli Incontri di Cinema del Bif&st - che le ha anche consegnato il premio Arte del Cinema - in cui ha parlato della serie Netflix e di una possibile seconda stagione. Oltre a dare delle anticipazioni sul suo film dedicato alla grande interprete romana.
I nuovi conduttori dello show raccontano i cambiamenti di questa edizione, che può contare sull'umorismo di nomi come Geppi Cucciari, Enrico Brignano e Raul Cremona. Su Prime Video dal 27 marzo.
In qualche modo speculare a quello della prima stagione, l'ultimo episodio del secondo capitolo della serie Apple TV+ è un viaggio nelle emozioni dei protagonisti. In streaming. Occhio agli spoiler.
L'ammazzavampiri torna con un nuovo ciclo di episodi, in cui ci sarà la maggior parte del cast originale: ecco tutto quello che sappiamo del sequel/reboot.
Arriva su Disney+ lo show dell'erede di Houdini: in sei puntate si sottopone a qualsiasi sfida, dal farsi coprire da api a baciare serpenti. Ci ha raccontato come fa.
La serie Rai è tornata con una nuova stagione ricca di colpi di scena. Mentre aspettiamo di scoprire il destino dei protagonisti, le stelle ci svelano a quali segni zodiacali appartengono e quali tratti abbiamo in comune con loro.
Il co-CEO di Netflix Ted Sarandos riflette sul successo di questi suoi "primi 25 anni" al lavoro con la compagnia che ha rivoluzionato Hollywood.
Il senso di comunità, la separazione e un gruppo di protagonista simili a supereroi. I due attori raccontano la terza stagione della serie, ogni giovedì su Prime Video.
C'avevamo visto giusto: il film cult ha molto della serie HBO, e ad ammetterlo è stato proprio Alex Garland parlando con Neil Druckmann.
L'ultimo episodio della nuova serie Netflix targata Shondaland rivela chi ha commesso l'omicidio, facendo da gancio per parlare di divario sociale. In streaming. Occhio agli spoiler.
La nostra intervista al compositore (ha firmato anche lo score di Miss Fallaci), che ci ha raccontato le scelte fatte insieme a Gabriele Mainetti, tra particolarità del genere e l'approccio unico al racconto del regista romano.
"Avremmo un futuro solo se capiamo le condizioni del presente, senza agire impulsivamente agli stimoli", spiega Marcello Macchia, tornato su Prime Video con una serie diventata già un caso.
Ecco come la terza stagione si chiude, lasciando che il destino di Invincible si apra a nuovi orizzonti e promettendo ancora emozioni forti e rivelazioni per tutti coloro che già attendono la quarta stagione.
Dove c'era Blocco 181 oggi c'è Gangs of Milano, uno show che ci riporta in un contesto specifico per riprenderlo e rielaborarlo, portando avanti le storie dei suoi protagonisti. Su Sky e in streaming solo su NOW.
Un excursus tra le regioni per riscoprire il nostro Paese attraverso la lente della serialità: ecco l'idea alla base del libro di Giorgia Di Stefano.
Tra favola e azione: la nostra opinione sulla nuova serie animata in streaming su Netflix, che adatta la saga letteraria Wereworld.
Mikey Madison, le responsabilità, la musica, le necessità professionali: a pranzo con una delle attrici più importanti del momento, ora al cinema con L'albero di Sara Petraglia (duettando con Carlotta Gamba).
Da podcast a serie tv, da storia vera a racconto di finzione, la caccia alla vecchia vittima di un omicida porta alla luce verità familiari nascoste. In streaming su Paramount+.