
Maura Delpero, regista e sceneggiatrice, nasce a Bologna nel 1975. Studia lettere, prima a Parigi poi a Buenos Aires. Lavora come assistente ne Le ferie di Licu, firmando il suo primo titolo nel 2005, un mediometraggio, ovvero Moglie e buoi dei paesi tuoi. L'esordio nel lungometraggio è datato 2008, il documentario Signori professori. Il primo film di finzione arriva solo nel 2019, dopo una lunga gestazione: ovvero Maternal, presentato a Locarno. Torna al cinema nel 2024, presentando con successo Vermiglio, che vince a Venezia 81 il Gran premio della giuria. Il film sarà poi la candidatura italiani per gli Oscar 2025.
2024 Premio Leone d'argento - Gran premio della giuria per Vermiglio
2013 Candidatura Miglior documentario per Nadea e Sveta
2012 Premio Premio Ucca - Menzione speciale per Nadea e Sveta
Le registe Maura Delpero, Roberta Torre e Alissa Jung, gli attori Carlotta Gamba, Luca Marinelli e Isabella Ragonese tra gli ospiti, ad aprire le danze l'anteprima di Ari di Léonor Serraille.
Tantissimi ospiti, film ed eventi nella nuova edizione della manifestazione romagnola, in programma 7 all'11 maggio, film di apertura Ari di Léonor Serraille.
La regista di Vermiglio costretta ad abbandonare l'appartamento di Hollywood affittato per la campagna per gli Oscar dopo l'evacuazione di Hollywood per via del rogo di Los Angeles.
La regista di Lezioni di piano ha elogiato il film selezionato dall'Italia per gli Oscar.
Registi, attori, attrici. Star ritrovate, nuovi e influenti nomi: ecco chi sono stati i personaggi più influenti dell'anno appena trascorso.