
Matteo Rovere, classe 1982, ha esordito alla regia di lungometraggi giovanissimo, dopo aver diretto numerosi corti tra cui il pluripremiato Homo Homini Lupus con Filippo Timi. Ha diretto tre film, Un gioco da ragazze (Colorado – 2008), Gli sfiorati (Fandango – 2011). All’attività di regista affianca quella di produttore: per Ascent Film ha prodotto diversi film tra cui Smetto quando voglio (diretto da Sydney Sibilia, uscito il 7 febbraio 2014), The Pills - Sempre meglio che lavorare, La foresta di ghiaccio, oltre a numerosi corti e documentari, tra cui Ritratto di mio padre di Maria Sole Tognazzi. Nella primavera 2016 esce nelle sale il suo ultimo film Veloce come il vento, prodotto da Fandango.
2014 Candidatura Miglior produttore per Smetto quando voglio
2014 Premio Produttore per Smetto quando voglio
2023 Produzione
2023 Produzione
2022 Produzione
2022 Produzione
La serie Netflix La legge di Lidia Poët ci spiega come mettere al centro della sceneggiatura una protagonista femminile: nessuna didascalia, nessuna scorciatoia, nessun preconcetto. Insomma, niente ipocrisie, solo naturalezza narrativa, registica e interpretativa.
Intervista a Matilda De Angelis, Eduardo Scarpetta e Matteo Rovere, protagonisti e regista di La legge di Lidia Poët, serie Netflix liberamente ispirata alla vita della prima avvocata d'Italia.
La recensione di La legge di Lidia Poët, serie Netflix con protagonista Matilda De Angelis nel ruolo della prima avvocata d'Italia. Su Netflix.
Intervista a Matteo Rovere, Michele Alhaique, Francesca Mazzoleni ed Enrico Maria Artale: registi di Romulus 2, seconda stagione della serie in protolatino sulla nascita di Roma. Su Sky e Now.
Il resoconto della conferenza stampa di Romulus II, presentata in anteprima alla Festa del Cinema di Roma e dal 21 ottobre su Sky Atlantic e NOW. New entry Tito Tazio, interpretato da Emanuele Di Stefano.