
Iginio Straffi, originario delle Marche, ha voluto mantenere lì la sua postazione principale anche a livello aziendale dopo essere diventato un imprenditore, produttore, animatore, sceneggiatore e regista specializzato nell'animazione.
Dopo aver fondato nel 1995 Rainbow, nel 2006 crea la società in house Rainbow CGI con sede a Roma insieme a Francesco Mastrofini. Nel 2015 Straffi amplia ancora uno degli studi d'animazione più antichi e influenti d'Italia acquisendo la canadese Bardel Entertainment, vincitrice di un Emmy.
Due anni dopo, sempre in ottica di espansione produttiva, acquisisce la quota di maggioranza del Gruppo Iven S.p.A., proprietario della società di produzione cinematografica Colorado Film, diventandone presidente dal 2022. È tuttora il presidente di Rainbow.
Tra i franchise più importanti e redditizi della sua carriera ricordiamo: Winx Club, 44 Gatti e Mermaid Magic ma anche produzioni live action come Fabbricante di Lacrime.
2024 Produzione
2024 Produzione
2021 Regia, Produzione
2022 Produzione
Abbiamo intervistato Iginio Straffi, founder e presidente della Rainbow, parlando con lui del successo delle Winx, e di quanto l'animazione si stia spostando verso l'Oriente.
Il Comicon Napoli 2024 si chiude con la celebrazione dei 20 anni delle WINX e col cast di Falla Girare 2 capitanato da Giampaolo Morelli.
Iginio Straffi e Alessandro Usai, presidente e CEO di Colorado Film, parlano della scommessa vinta con Il mio nome è vendetta, entrato nella top 10 di Netflix in tutto il mondo.
Alla Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia, il papà delle Winx presenta la nuova creatura di casa Rainbow: una serie animata tratta dal classico di Collodi.
Presentata a Venezia 2021 la nuova serie animata di Iginio Straffi, Pinocchio and Friends, dal 29 novembre su Rai Yoyo.