
Checco Zalone, pseudonimo di Luca Pasquale Medici, nasce il 3 giugno 1977 a Bari dove frequenta il liceo e l'Università Aldo Moro. La notorietà arriva nel 2005, quando approda sul palco di Zelig Off e, in seguito, con Zelig Circus, impersonando un cantautore neomelodico pugliese.
Ancor prima di laurearsi, suona con diversi musicisti jazz pugliesi come Vito Ottolino e Pino Mazzarino e fa già parte del laboratorio Zelig nella città di Bari. Nell'estate del 2006, anno della vittoria ai Mondiali dell'Italia, Checco Zalone dedica alla Nazionale la canzone Siamo una squadra fortissimi, riscuotendo un inaspettato successo.
L'esordio cinematografico avviene nel 2009, con l'uscita del suo primo film Cado dalle nubi, candidato ai David di Donatello 2010 per la miglior canzone. Nel 2011, Checco Zalone torna sul grande schermo con Che bella giornata, pellicola che diventa il film italiano più visto di sempre, superando anche gli incassi de La vita è bella.
Nell'ottobre del 2013 esce il suo terzo film Sole a catinelle che supera la pellicola precedente con degli incassi superiori alla proiezione italiana di Titanic e vincendo il Biglietto d'oro come Film più visto del 2013. A Capodanno del 2016 esce Quo Vado, film che diventa da subito campione d'incassi in Italia con oltre 14 milioni di euro al botteghino dopo solo due giorni di proiezioni. Altro film campione d'incassi è stato Tolo Tolo, uscito all'inizio del 2020. Nel 2025 torna in sala con Buen camino.
Luca Medici è fidanzato dal 2005 con Mariangela Eboli che ha preso parte ad alcune pellicole del comico. La coppia ha due figlie, Gaia e Greta, nate rispettivamente nel 2013 e nel 2017.
2011 Candidatura Miglior canzone originale per Che bella giornata
2010 Candidatura Miglior canzone originale per Cado dalle nubi
2011 Candidatura Migliore canzone originale per Che bella giornata
2010 Candidatura Migliore canzone originale per Cado dalle nubi
2020 Recitazione, Sceneggiatura, Soggetto, Musiche, Regia
2018 Musiche
2015 Recitazione, Sceneggiatura, Soggetto, Musiche
2013 Recitazione, Sceneggiatura, Soggetto
Checco Zalone show alle Giornate di Cinema di Riccione, il comico è apparso in un video registrato svelando l'uscita del nuovo film, che punterà a catturare il pubblico di Avatar... all'uscita dalla sala.
Il film, che sarà distribuito da Medusa Film nelle sale italiane nel corso delle festività natalizie, è prodotto da Indiana Production con Medusa Film e in collaborazione con MZL e Netflix.
In occasione delle Giornata internazionale della donna dell'8 marzo, Checco Zalone ha condiviso il video della sua canzone L'ultimo giorno di patriarcato.
Checco Zalone torna al cinema, il botteghino le festività del prossimo anno potrebbe tornare a essere dominato da una nuova sfrontata commedia dell'attore pugliese.
Irriverente, scorretto, scatenato, popolare: Checco Zalone rafforza il suo talento comico con uno spettacolo teatrale da sold-out, ora disponibile su Netflix. Con una suggestione: e se ci fosse proprio lo streaming nel futuro di Luca Medici?