Che bella giornata è un film di genere Comico del 2011 diretto da Gennaro Nunziante con Checco Zalone e Rocco Papaleo. Durata: 97 min. Distribuito in Italia da Medusa. Paese di produzione: Italia.
La trama di Che bella giornata (2011). Milano. Checco, security di una misera discoteca della Brianza, a rischio attentati al punto da richiedere misure straordinarie, si ritrova a lavorare come addetto alla sicurezza del Duomo di Milano. In poco tempo e grazie alle sue spiccate capacità intellettuali che provocano infiniti malintesi, Checco diventa la vera minaccia al patrimonio artistico italiano e presto ai piani alti si rendono conto di non aver fatto un grande affare ad assumerlo. Intanto Checco incontra Farah, una studentessa d'architettura che si finge francese, ma in realtà è araba ed è a Milano per portare a termine la sua personalissima vendetta. La bella ragazza intuisce subito che Checco, ignorante come pochi, potrebbe essere un perfetto e inconsapevole alleato per il suo agguato terroristico alla Madonnina. Tutto sembra andare secondo i suoi piani, ma Farah non ha fatto i conti con l'animo di Checco che cambierà per sempre le sorti della sua vita.
O mia bela Madunina... Quando nel lontano 1935 Giovanni D'Anzi scrisse gli immortali versi di O mia bela Madunina, sotta a ti se viv la vita se sta mai con i man in man, non pensava certamente che all'ombra delle guglie del Duomo di Milano potesse accomodarsi tale Checco Zalone, trentenne pugliese, addetto alla sicurezza dalle grandissime ambizioni e dal talento nascosto. Invece, grazie alla solerte opera del cardinal Rosselli, un porporato che ha battuto ogni record di raccomandazioni/presentazioni/segnalazioni, Checco sta lì; mangia panini e beve birra nel museo, guarda le belle turiste, si prende lunghissime pause colazione, ausculta qualche …
Leggi la recensione completa di Che bella giornata (3.0 stelle su 5)
![]() |
Checco |
![]() |
Nicola, il padre di Checco |
![]() |
maresciallo Mazzini |
|
Cardinale Rosselli |
![]() |
Farah |
![]() |
Nonna Rosa |
|
Sé stesso |
|
Anna, la mamma di Checco |
![]() |
Sufien, fratello di Farah |
|
Giovanni, amico di Checco |
Tutte le curiosità su Che bella giornata e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
Che bella giornata è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 05 Gennaio 2011 (Medusa).
Le riprese del film si sono svolte in Italia.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
Alberobello, Italia
Aperture da record (su tre giorni) - Considerando gli incassi a pratire dal venerdì, il record per il miglior week end di debutto appartiene al campione tutto italiano Che bella giornata (2011), con ben 11 milioni e 800.000 euro. La piazza d'onore spetta al fenomeno internazionale Avatar (uscito in Italia nel gennaio del 2010) con 9 milioni e 600.000 euro; al terzo posto c'è Alice in Wonderland di Tim Burton (2010) con circa 8 milioni e 100, mentre il quarto in classifica è Il codice Da Vinci, uscito nel maggio del 2006 incassando nel primo week end quasi otto milioni di euro. Il quinto posto spetta invece al settimo episodio della saga di Harry Potter, Harry Potter e i doni della morte - parte 1 (novembre 2010), con 7 milioni e 400.000 euro.
Checco (agli amici di Farah): Ma voi abitate in Islam?
Amici: (ridendo) L'Islam non è un paese, è una fede
Checco: Allora io sono di Cattolica!
Attualmente Che bella giornata ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Box-office Che bella giornata (2011)
I premi vinti da Che bella giornata e le nomination:
Che bella giornata è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.3 su 10
Che bella giornata
2011 - Medusa
Contiene 1 Ora e 35 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Che bella giornata
2011 - Medusa
Contiene 1 Ora e 32 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Dopo essere stato criticato per Che bella giornata, l'attore Checco Zalone fu inaspettatamente consolato da Gigi D'Alessio, che lo tenne ore al telefono.
Che bella giornata, il secondo film di Checco Zalone, campione di incassi nel 2011, torna stasera su Iris alle 21:00.
Che bella giornata, il secondo film di Checco Zalone, campione di incassi nel 2011, torna stasera su Canale5 alle 21:20.
Che bella giornata, il secondo film di Checco Zalone, campione di incassi nel 2011, torna stasera su Canale5 alle 21:25.
Tra ingenuità e arrivismo, battute esilaranti e critica sociale, maschilismo e romanticismo sui generis, in occasione dell'arrivo di Quo Vado? sulla piattaforma Infinity, scopriamo le migliori scene dell'alter ego messo in scena da Luca Medici e Gennaro Nunziante.
Il fenomeno Checco Zalone, il grande successo di Benvenuti al Sud, il ritorno di fiamma di Aldo, Giovanni e Giacomo: è stata, quella conclusasi il 31 luglio, una stagione cinematografica decisamente all'insegna della risata e della leggerezza.
Che bella giornata, Immaturi, Nessuno mi può giudicare e Qualunquemente sono i quattro film che riceveranno il Premio alla Commedia italiana - Riccione 2011.
I due attori tra gli ospiti della manifestazione al via il 15 giugno. In anteprima la proiezione del period movie The Conspirator, diretto da Robert Redford.
Altro fine settimana con ottime performance per il box office di casa nostra, con Qualunquemente che si conferma in testa e Immaturi che supera Che bella giornata. Molto meno partecipe il pubblico USA, che premia senza entusiasmo il thriller horror con Anthony Hopkins Il rito.
Il film con Antonio Albanese incassa oltre cinque milioni e mezzo e supera Che bella giornata e l'altra nuova uscita Immaturi. Negli USA in testa c'è la rom-com con Natalie Portman e Ashton Kutcher Amici, amanti e...