
Checco Zalone, pseudonimo di Luca Pasquale Medici, nasce il 3 giugno 1977 a Bari dove frequenta il liceo e l'Università Aldo Moro. La notorietà arriva nel 2005, quando approda sul palco di Zelig Off e, in seguito, con Zelig Circus, impersonando un cantautore neomelodico pugliese. Ancor prima di laurearsi, suona con diversi musicisti jazz pugliesi come Vito Ottolino e Pino … leggi tutto
2011 Candidatura Miglior canzone originale per Che bella giornata
2010 Candidatura Miglior canzone originale per Cado dalle nubi
2011 Candidatura Migliore canzone originale per Che bella giornata
2010 Candidatura Migliore canzone originale per Cado dalle nubi
2020
Recitazione, Sceneggiatura, Soggetto, Musiche, Regia
2018
Musiche
2015
Recitazione, Sceneggiatura, Soggetto, Musiche
2013
Recitazione, Sceneggiatura, Soggetto
Checco Zalone, Aldo, Giovanni e Giacomo e i Me contro Te sono le poche eccezioni sui dati Cinetel relativi al box office in Italia nel 2020, che sono per lo più negativi.
Stando alle statistiche della Siae, Checco Zalone e il suo Tolo Tolo hanno in parte arginato gli effetti della pandemia sull'industria cinematografica italiana.
Dopo essere stato criticato per Che bella giornata, l'attore Checco Zalone fu inaspettatamente consolato da Gigi D'Alessio, che lo tenne ore al telefono.
Ecco i 5 motivi per cui Quo Vado?, il film campione di incassi del 2016, può essere considerato la commedia più riuscita di Checco Zalone.
Checco Zalone dà l'addio a Mirko Toller: il ragazzo disabile con cui aveva girato uno spot è morto a 16 anni; era affetto da atrofia muscolare spinale.