Alessandra Mastronardi

Una foto di Alessandra Mastronardi
Professione: Attrice
Nata il:
18 Febbraio 1986
(Napoli, Italia)
Età: 39 anni
20 anni di carriera
32 film e serie tv
2 premi

Biografia di Alessandra Mastronardi

Napoletana classe 1986, Alessandra Mastronardi si trasferisce a Roma con il padre psicologo e la madre imprenditrice culturale a 6 anni, crescendo quindi nella capitale. Dopo la maturità classica, si iscrive alla facoltà di Lettere e filosofia indirizzo spettacolo dell'Università La Sapienza.

Gli esordi avvengono tra cinema e soprattutto tv. Prima la miniserie televisiva Amico mio 2 (1998), diretta da Giorgio Capitani e Paolo Poeti, Un prete tra noi 2 (1999), regia di Lodovico Gasparini, Lui e lei 2 (1999), Un medico in famiglia 3 (2003) diretta da Claudio Norza e Isabella Leoni, Il veterinario, regia di José María Sánchez e Il Grande Torino di Claudio Bonivento, oltre ad un episodio della longeva Don Matteo (2006). Sul grande schermo Il manoscritto di Van Hecken (1999) e La bestia nel cuore (2003), insieme a qualche corto.

Il successo dei Cesaroni

A darle notorietà e fama è il ruolo di Eva Cudicini nella serie Mediaset I Cesaroni (2006), adattamento del format spagnolo Los Serrano, in cui interpreta il personaggio di Eva Cudicini, recitando accanto ad Elena Sofia Ricci e Claudio Amendola. Rimane fino alla quarta stagione, con un piccolo ruolo nella quinta, e insieme al Marco di Matteo Branciamore rimane una delle coppie più amate dai fan, tanto da cantare alcuni versi del suo singolo La notte sul tetto (inserito nell'album Parole nuove). Non sarà presente nel revival del 2025.

Nel frattempo non manca di partecipare al videoclip musicale Stai bene come stai della band Le Mani e il gennaio dell'anno successivo debutta anche a teatro, in The Prozac Family diretta da Marco Costa. Ancora cinema questa volta da co-protagonista, accanto a Riccardo Scamarcio, di Prova a volare, opera prima di Lorenzo Cicconi Massi.

Nel 2008 ottiene un altro ruolo di spicco in tv come Roberta, donna del Freddo nell'adattamento seriale Romanzo criminale - La serie, basata sull'omonimo romanzo di Giancarlo De Cataldo e sul film di Michele Placido. Tornerà anche nella stagione 2.

Mastronardi internazionale

L'attrice ottiene un ruolo nell'estate del 2011 nel film To Rome with Love di Woody Allen e da settembre tra Dublino e Belgrado gira la miniserie Titanic - Nascita di una leggenda di Ciaran Donnelly, nei panni della copista Sofia Silvestri. L'anno successivo è accanto a Elio Germano in L'ultima ruota del carro di Giovanni Veronesi e accanto a Martiño Rivas nel film TV Mediaset Romeo e Giulietta, prodotta da Lux Vide.

Tante commedie nel suo curriculum come Ogni maledetto Natale con Pannofino e Cattelan, dirtti da Giacomo Ciarrapico, e The Tourist con Brett Dalton e Stana Katic, diretti da Evan Oppenheimer. Sempre più votata alle co-produzioni e ad oltreoceano, Life diretto da Anton Corbijn e presentato a Berlino, accanto a Robert Pattinson e Dane DeHaan.

Il successo de L'Allieva

Nel 2016 viene scelta per interpretare il personaggio di Alice Allevi nella serie Rai L'allieva, studentessa di medicina che decide di specializzarsi in quella legale, accanto a Lino Guanciale, tratta dai romanzi di successo di Alessia Gazzola. Un ruolo molto apprezzato dal pubblico che la fa rimanere fino alla terza ed ultima stagione nel 2020. È Lucrezia Donati nella serie anglo-italiana I Medici (2016) e nella seconda stagione della serie Netflix Master of None di Aziz Ansari, girata in Italia (2017).

Nel 2019 è madrina della 76ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia e l'anno successivo vince al Magna Graecia Film Festival il premio Vigliaturo per la fiction Rai. L'anno dopo diventa la ballerina Carla Fracci nel film biografico Carla, basato sull'autobiografia Passo dopo passo. La mia storia della stessa Fracci, consulente del progetto.

Nel 2022 è nel cast del film Il talento di Mr. C accanto a Nicolas Cage e Pedro Pascal, e l'anno dopo partecipa alla serie internazionale One Trillion Dollars, girata anche in Toscana e Piemonte.

Nel 2024 interpreta la giornalista investigativa italiana Ginetta 'Gina' Lombardi nel videogioco di Indiana Jones e l'antico cerchio.

Vita privata

L'8 luglio 2023 si sposa nella chiesa di Santa Sofia, ad Anacapri, con il dentista Gianpaolo Sannino ma i due si separeranno dopo pochi mesi.

Dal 2019 è Goodwill Ambassador di UNICEF Italia (che segue dal 2012) diventando testimonial di diverse iniziative e campagne di sensibilizzazione.

Film più famosi di Alessandra Mastronardi

Locandina di Non smettere di sognare

Non smettere di sognare

2009 Recitazione

Locandina di To Rome with Love

To Rome with Love

2012 Recitazione

Locandina di Altrimenti ci arrabbiamo

Altrimenti ci arrabbiamo

2022 Recitazione

Locandina di Ogni maledetto Natale

Ogni maledetto Natale

2014 Recitazione

Mostra altro

Serie TV più famose di Alessandra Mastronardi

Locandina di Romanzo criminale - La serie

Romanzo criminale - La serie

2008 Recitazione

Locandina di I Cesaroni

I Cesaroni

2006 Recitazione

Locandina di L'allieva

L'allieva

2016 Recitazione

Locandina di Master of None

Master of None

2015 Recitazione

Mostra altro

Premi e nomination per Alessandra Mastronardi

Nastri

2012 Candidatura Migliore attrice non protagonista per To Rome with Love

RomaFictionFest

2009 Premio Concorso fiction italiana edita - Miglior attrice (TV Sorrisi e Canzoni)

Film e Serie TV più recenti di Alessandra Mastronardi

Locandina di Con chi viaggi

Con chi viaggi

2022 Recitazione

Locandina di Altrimenti ci arrabbiamo

Altrimenti ci arrabbiamo

2022 Recitazione

Locandina di Carla

Carla

2021 Recitazione

Locandina di Ötzi e il mistero del tempo

Ötzi e il mistero del tempo

2018 Recitazione

Mostra altro

Video

Vai a tutti i video

Generi più ricorrenti

Commedia 48%
Drammatico 33%
Avventura 7%
Azione 4%

Ultime notizie su Alessandra Mastronardi