Week-end ricchissimo di uscite cinematografiche, questo di metà aprile con tantissimi titoli italiani - tra cui Questione di cuore di Francesca Archibugi - ma anche pellicole particolarmente attese, tra cui il quarto capitolo di Fast and Furious e la vita segreta delle api.
Iniziamo proprio dall'adrenalinico Fast and Furious - Solo parti originali, quarto episodio del franchise nel quale ritroviamo Vin Diesel nel panni di Dom Toretto, accanto a Paul Walker, Michelle Rodriguez e Jordana Brewster. Dopo essere stati richiamati a Los Angeles in seguito a un atto criminale, l'ex-detenuto Toretto e l'agente Brian O'Conner riaccendono la faida di cui erano stati protagonisti anni prima. Stavolta però, sono costretti ad affrontare lo stesso nemico, e non possono far altro che unire le proprie forze per poterlo sconfiggere.
Oltre al film di Justin Lin, nelle sale arriva un altro capitolo cinematografico che conclude la biopic sul gangster Jacques Mesrine, la cui prima parte Nemico pubblico n°1 - L' istinto di morte, è uscita proprio il mese scorso. Anche questa pellicola è diretta da Jean-François Richet e vede Vincent Cassel nei panni del bandito dalle mille identità che continua a condurre la sua incredibile scalata nel mondo del crimine manipolando i media, il governo e le forze dell'ordine. Nel tentativo di lasciarsi alle spalle la Francia e la fama che lo perseguita, Mesrine decide di pianificare un'ultima, spettacolare evasione. Oltre a Cassel, nel cast di Nemico pubblico n°1 - L'ora della fuga ritroviamo Ludivine Sagnier, Mathieu Amalric, Gérard Lanvin e Anne Consigny.

A proposito di Twilight, questa settimana la Stewart sarà nelle nostre sale insieme a un'altra giovane e talentuosa star, che la affiancherà nel secondo capitolo della saga vampiresca ideata da Stephenie Meyer: stiamo parlando di Dakota Fanning, che è l'interprete principale di uno dei film più attesi di questo week-end, La vita segreta delle api, di Gina Prince-Bythewood. Ambientato in South Carolina, il film racconta la storia di una ragazzina che insieme alla sua tata, fugge dalla fattoria di suo padre, un coltivatore di pesche. Durante il viaggio incontrerà tre sorelle apicoltrici, insieme alle quali scoprirà i segreti di questi straordinari insetti. Oltre alla Fanning, nel cast del film figurano anche Queen Latifah, Jennifer Hudson, Sophie Okonedo, Alicia Keys e il fascinoso Paul Bettany.
La panoramica sui film stranieri in arrivo si chiude con Franklyn, un complesso fantasy-noir scritto e diretto da Gerald McMorrow, che si sviluppa su più livelli temporali e narrativi. Al centro del film quattro personaggi: il detective Preest, la bella studentessa Emilia, il giovane Milo, ed Esser, un padre in cerca di suo figlio. Protagonisti della pellicola di McMorrow sono Ryan Phillippe, Eva Green, Bernard Hill e Sam Riley.


La protagonista del film di Antonucci invece, è la giovane Sara, che raccoglie su un blog i ricordi dell'ultimo anno delle superiori. In particolare, la sua storia si concentra sull'arrivo nella scuola di Marco, un ragazzo sensibile e riflessivo che viene preso di mira da Miki, il bullo dell'istituto. Oltre ai giovani interpreti della pellicola, nel cast del film figurano anche Philippe Leroy, Francesca Rettondini e Antonella Ponziani.

Il dramma di Incerti invece, è interpretato da Alessio Boni e Giuseppe Battiston ed è uno sguardo al passato che si concentra sugli eventi che portarono alla dittatura militare in Argentina, nel 1978. E' la storia di Maurizio, un giornalista sportivo italiano, che insieme al fotoreporter Ugo, arriva a Buenos Aires come inviato ai Mondiali di Calcio. L'evento sportivo, su cui si stanno accendendo i riflettori di tutto il mondo, è l'occasione per la giunta militare di Videla per far cadere nell'ombra le gravissime violazioni dei diritti umani che va perpetrando.