Ultimi articoli sui film e cinema, con approfondimenti e speciali a cura della redazione
Un sequel che mescola romance, tresche famigliari e azione a ritmo forsennato, infischiandosene della verosomiglianza.
Da icona amata a bersaglio di odio: le accuse dell'attrice contro Justin Baldoni e il produttore di It Ends With Us, svelano il lato oscuro dello showbiz. Tra abusi di potere e manipolazione mediatica.
Pessime sceneggiature o pessime interpretazioni? Abbiamo raccolto le 10 più terribili performance di 10 grandi interpreti di Hollywood: da DiCaprio nei panni di J. Edgar Hoover a Halle Berry in quelli di Catwoman.
L'autore venne incaricato da Disney di scrivere A Tale of Two Brothers, il libro nel quale si raccontava la storia di Mufasa e di suo fratello Taka alias Scar, e del loro padre, Ahadi. Ora, Barry Jenkins, col suo live action, ha cancellato completamente quell'idea.
In occasione dello sbarco su Paramount+ del prequel , riflettiamo sul perché la saga horror di John Krasinski sia così riuscita.
Dalla sua prima apparizione a fine '800, Santa Claus è cambiata tantissimo, arrivando a smentirsi, destrutturarsi e ricomporsi più volte per sopravvivere ai mutamenti storici e alle fluttuazioni del pubblico.
Tra le edizioni rilasciate da Warner spicca una steelbook che si illumina al buio. All'interno due dischi con il film in 4K UHD e blu-ray. Qualità tecnica strepitosa per video e audio (c'è anche il Dolby Atmos italiano) e corposo pacchetto di extra.
Gli astri non mentono, neanche quando si tratta di malvagità. Ecco allora l'oroscopo dei cattivi Disney per scoprire, in base al vostro segno, quale vi somiglia di più!
In un Botta & Risposta con Christopher Nolan, Ridley Scott spiega che Il gladiatore 2 è stato possibile anche grazie alla popolarità in streaming del primo film.
"Si può essere uomini, essere virili e avere anche delle emozioni": l'attore si racconta attraverso il personaggio che interpreta nell'ultimo film di Stéphane Brizé, in cui recita con Alba Rohrwacher. In sala.
L'eco dei cinepanettoni, la crisi della commedia, il traino delle figure femminili: i tre protagonisti raccontano il film diretto da Eros Puglielli. Al cinema.
Abbiamo intervistato Gaia Wise e Laurence Ubong Williams, voci di Héra e Fréalaf nel film anime al cinema dal 1 gennaio 2025.
Il personaggio targato SEGA si batte questa volta contro il suo alter ego, Shadow. E torna anche il villain di Jim Carrey. Al cinema dal 1° gennaio.
La nostra selezione dei migliori film di Natale per famiglie: da Klaus - I segreti del Natale a Un amore sotto l'albero ecco quelli da vedere e rivedere sotto le Feste.
"Meglio insicura che vanitosa": la conduttrice e le attrici di Ferzan Özpetek, da Vanessa Scalera a Paola Minaccioni, raccontano un set tutto al femminile. In sala.
In occasione dell'uscita su Disney+ del documentario, ripercorriamo la carriera e lo stile di un cantautore bolognese, capace di trasformare la musica in un cinema intimo e personale.
Tante sono le storie non canoniche di The Lion King, ma tutte ci riconducono a un'origine diversa da quella che racconta Barry Jenkins nel prequel.
Grazie a Warner il nuovo film di M. Night Shyamalan con un ottimo Josh Hartnett è uscito in una sfiziosa edizione steelbook a due dischi, con le versioni 4K UHD e blu-ray.
Un'opera che diventa è un prodigio tecnico. Scopriamo qualche curiosità sul making of. Al cinema dal 9 gennaio.
"La cattiveria di Scar viene da un cuore spezzato. Un personaggio che si sente diverso": il regista ci racconta come ha aggiunto complessità alla storia de Il Re Leone. In sala.
"Mi interessa il punto di vista femminile: ho messo insieme 18 donne per vedere cosa succedeva": il regista, con le attrici Jasmine Trinca e Luisa Ranieri, ci racconta il suo nuovo film dal cast stellare. In sala.
Nel dicembre del 1974 esordiva il film di Ettore Scola, parte integrante della storia del cinema italiano. Un ritratto generazionale tra disillusione e occasioni mancate.
Per celebrare i 10 anni del film di Christopher Nolan, Warner ha rilasciato un'incredibile e suggestiva edizione limitata da collezione con tre dischi, nuovi extra, poster, patch delle tute e altri gadget.
Le tre protagoniste raccontano com'è andata sul set di Alessandro Siani, spiegando quanto "sia importante raccontare le donne oltre la famiglia". Il film è al cinema.
Regali perfetti per chi vive di cinema: dai giochi da tavolo ispirati ai grandi film alle edizioni speciali da collezione, ecco idee tematiche per sorprendere ogni appassionato, da acquistare su Amazon.
Una delle più imponenti scene del film è stata girata a centinaia di chilometri di distanza dal mare. Scopriamo come.
Da Love Actually al dimenticato The Family Man, dal recente Holidate fino al riscoperto Just Friends, la lista definitiva dei film romantici da vedere o rivedere durante le feste natalizie.
Su Netflix, la storia vera dell'unico battaglione di donne afroamericane a servire in Europa durante la Seconda Guerra Mondiale. Protagonista Kerry Washington.
Eros Puglielli rielabora un genere che ha segnato l'immaginario nazionalpopolare, in una commedia che alterna il revival alla novità. Il risultato? Convincente. Nel cast anche Isabella Ferrari, Beatrice Modica, Paolo Calabresi. Al cinema dal 23 dicembre.
Un personaggio iconico come Franco Califano, ironia e gran cast per The Fabulous Four, ma anche, finalmente, l'ultimo David Cronenberg: un 2025 ricco e vario per Europictures.
L'importanza di Lois Lane, il cane Krypto e un cinecomic che punta all'equilibrio: abbiamo visto in anteprima le immagini del teaser trailer, spiegate (virtualmente) dal regista incontrato dalla stampa mondiale. Al cinema nel 2025.
New York, il finale (cambiato da Sean Penn!) e l'importanza delle parole. Mezz'ora con la regista, arrivata a Roma per accompagnare il suo film d'esordio. Al cinema.
Idea allettante, e teoricamente vincente: mettere insieme i maestri del box office in un film che punta alla commedia tout court. Il risultato, però, è sospeso, e forse poco centrato rispetto a una comicità che punta allo sketch. Al cinema.
La scenografia che diventa sceneggiatura in un film che elabora tecnica e storytelling, mischiando vita, ricordi e amore. Irresistibile e commovente. Protagonisti Tom Hanks e Robin Wright. Al cinema dal 9 gennaio.
Le nostre considerazioni sull'adattamento animato di quello che è, a tutti gli effetti, un prequel della saga cinematografica di Peter Jackson. Al cinema dal 1 gennaio.
Il protagonista di The New Toy, sommerso dai debiti, si ritrova a vestire l'imbarazzante ruolo di "giocattolo" personale per il figlio dell'uomo più ricco di Francia, con tutte le conseguenze del caso. Su Rai2, RaiPlay e Prime Video.
La commedia delle feste di Paramount+ dovrebbe ribaltare gli stereotipi e i cliché dei Xmas movie, e invece cade dentro al camino addobbato con tutte le scarpe. Anzi, con tutti gli scarponi. In streaming.
Il regista del mockumentary interpretato da Nicola Nocella ci racconta la scelta di una forma innovativa per dar vita ad un piccolo film sul jazz. Uscito a novembre, e distribuito da Red Couch Pictures, prosegue con successo il suo tour nelle sale.
Dall'uso di stereotipi verso la comunità nera alla location scelta per la storia: quindici anni fa il Classico Disney usciva al cinema fra le polemiche.
Una lista di titoli tra titoli da scoprire e cult da rivedere, a testimonianza che il nostro cinema ha una grande produzione di film natalizi. Oltre ai cinepanettoni...
Il nuovo film Disney legato a Il Re Leone racconta le vicende e l'infanzia del famoso sovrano, papà di Simba. Il risultato? Decisamente convincente. Al cinema dal 19 dicembre.
Il film di Margherita Ferri ha sbancato il box office: abbiamo avuto modo di parlare con la regista e con i suoi protagonisti, Samuele Carrino, Andrea Arru e Sara Ciocca.
Lo scontro generazionale e il conflitto tra tradizione e modernità nel Giappone contemporaneo: Mihara Mitsuhiro firma un breve trattato sulla grazia dell'ordinario.
Un racconto corale che esalta le donne, interpretate dalle attrici con cui il regista ha lavorato nel corso della carriera: chi ama il suo cinema apprezzerà molto. Ma non tutto funziona. In sala dal 19 dicembre.
Morbius, Madame Web e il cinecomic con Aaron Taylor-Johnson hanno davvero ucciso la saga Marvel "alternativa"? No, e vi spieghiamo perché.
Ecco la bellissima steelbook (e in commercio ce ne sono tre) per il tanto discusso sequel con Joaquin Phoenix e Lady Gaga. Sul piano tecnico il prodotto è strepitoso, c'è anche il Dolby Atmos italiano e una buona quantità di extra.
Un filone odiato e amato, ma anche fenomeno culturale che ha tenuto a galla le casse della nostra industria. Che non è riuscita a re-investire i guadagni, puntando comunque a produrre commedie decisamente scadenti.
Da Tim Allen a Mel Gibson e Anna Kendrick: ecco gli interpreti migliori che hanno dato vita a Santa Claus sul grande e piccolo schermo.
Spider-Man, e poi Logan, Daredevil e Black Panther: tutti gli scontri (a fumetti) del celebre villain arrivato al cinema con il volto di Aaron Taylor-Johnson.
Sorprendente edizione speciale di CG Entertainment per il raccapricciante horror di Federico Zampaglione. Video 4K, audio coinvolgente e tanti extra per riscoprire un film crudo che trasuda la passione per il genere.