Non c'è solo il fatto che siamo tutti d'accordo che il 2013, anche solo relativamente alle uscite sul territorio italiano, sia stato un eccellente anno di cinema; un'altra ragione per cui ricorderemo questi Movieplayer.it Awards è il cambiamento delle modalità di voto, che ha reso, a conti fatti, la partecipazione dei nostri lettori ancora più convinta ed entusiastica. Vi abbiamo "tolto" la possibilità di determinare voi stessi le nomination, per risolvere l'intera votazione in un'unica manche, ma in cambio abbiamo inaugurato i premi televisivi, invitandovi così ad esprimere le vostre preferenze in fatto di serie TV e interpretazioni nei serial. Non possiamo far altro che esprimere la nostra soddisfazione per una partecipazione tanto fervida e competente.
In ambito cinematografico, abbiamo quest'anno un vincitore indiscusso, che ha fatto letteralmente il vuoto dietro di sé in tutte le categorie in cui i nostri lettori hanno avuto la possibilità di votarlo: si tratta di Django Unchained e ovviamente del suo vulcanico regista Quentin Tarantino, che con quest'ultima opera è riuscito, in un solo colpo, a reinventare lo spaghetti western, a trattare a viso aperto - lui, un southern man - il tema della responsabilità degli Stati Uniti in quell'orrore che è stato la pratica della schiavitù, e a realizzare il suo film più squisitamente divertente. Il pubblico risponde con la consueta, incondizionata devozione.


Tra le commedie furoreggia Il lato positivo - Silver Linings Playbook, mentre come film d'animazione Frozen - Il regno di ghiaccio riesce alla lunga ad avere la meglio su due agguerriti contendenti, Cattivissimo me 2 e Frankenweenie.
Da segnalare, infine, un altro premio in cui i nostri lettori hanno voluto premiare la nostra onorata tradizione: il riconoscimento al maestro Ennio Morricone per la colonna sonora de La migliore offerta.

Pochi dubbi anche in merito alla migliore nuova serie: il vostro plauso va decisamente a Hannibal della NBC, un nuovissimo approccio, declinato per il piccolo schermo, al crime drama e al personaggio creato nell'ormai lontanissimo 1981 dal romanziere Thomas Harris. Ha gioco facile anche The Big Bang Theory tra le comedy series, mentre tra le serie d'impianto poliziesco trionfa un altro show che ha appena chiuso i battenti: Dexter non ci avrà lasciato con una stagione finale al livello di quella di Breaking Bad (ben lungi, ahinoi) ma è rimasto nel cuore di moltissimi spettatori.
Nelle altre categorie di genere, veleggiano verso il Movieplayer.it Awards The Vampire Diaries tra le serie a target teen e I Simpson tra quelle di animazione, mentre deve ingaggiare una battaglia all'ultimo voto Doctor Who per sconfiggere Downton Abbey nella categoria riservata ai serial di matrice british.

Per il momento è tutto, ma prima di darvi appuntamento al prossimo anno con i nostri premi filmici e televisivi, vogliamo ricordarvi di dare un'occhiata alla top 20 cinematografica della redazione per il 2013, ma anche che la Awards Season non è finita: in attesa del 2 marzo, seguiremo con attenzione tutto ciò che è corsa all'Oscar e voteremo, come pure è diventata consuetudine, anche i "nostri" Academy Awards sulla base delle categorie decretate dall'AMPAS: continuate a seguirci, e continuate a "premiarci"!
Movieplayer Awards 2014: tutti i vincitori
- Miglior Film Django Unchained
- Miglior Film Italiano La grande bellezza
- Migliori film 'Invisibili' Before Midnight
- Miglior Commedia Il lato positivo - Silver Linings Playbook
- Miglior Film d'Azione/Thriller Gravity
- Miglior Film Sci-fi/Fantasy/Horror Lo Hobbit: la desolazione di Smaug
- Miglior Film d'Animazione Frozen - Il regno di ghiaccio
- Miglior Regista Quentin Tarantino per Django Unchained
- Migliore Sceneggiatura Quentin Tarantino per Django Unchained
- Migliore Attore Protagonista Daniel Day-Lewis per Lincoln
- Migliore Attrice Protagonista Jennifer Lawrence per Il lato positivo - Silver Linings Playbook
- Miglior Attore Non Protagonista Christoph Waltz per Django Unchained
- Migliore Attrice Non Protagonista Anne Hathaway per Les Misérables
- Migliore Colonna Sonora Ennio Morricone per La migliore offerta Justin Hurwitz
- Migliore Realizzazione Tecnica Gravity
- Miglior Utilizzo del 3D Gravity
- I migliori venti film del 2013 per la redazione di Movieplayer.it Il passato Django Unchained La grande bellezza La vita di Adele Before Midnight Philomena Zero Dark Thirty Gravity The Master Re della terra selvaggia Blue Jasmine Rush No - I giorni dell'arcobaleno Lincoln Frankenweenie Spring Breakers - Una vacanza da sballo Noi siamo infinito I sogni segreti di Walter Mitty Venere in pelliccia Prisoners
- Miglior serie televisiva dell'anno Breaking Bad
- Migliore nuova serie TV Hannibal
- Miglior serie Commedia/Musical The Big Bang Theory
- Miglior serie Sci-fi/Fantasy/Horror Il trono di spade
- Miglior serie Crime Dexter
- Miglior serie Teen The Vampire Diaries
- Miglior serie Animazione I Simpson
- Miglior serie/miniserie Britannica Doctor Who
- Migliore serie/fiction Italiana Il Commissario Montalbano
- Migliore Attore in una serie tv Bryan Cranston per Breaking Bad
- Migliore Attrice in una serie tv Claire Danes per Homeland
- Miglior Attore Non Protagonista in una serie tv Peter Dinklage per Il trono di spade
- Miglior Attrice Non Protagonista in una serie tv Emilia Clarke per Il trono di spade