Nicolas Winding Refn ha presentato a Cannes 2019 due episodi della serie tv, Too Old To Die Young: religione, morte e apocalisse in una Los Angeles Infernale.
Intervista a Pedro Almodóvar, in concorso a Cannes 2019 con Dolor y Gloria, film con cui racconta in modo romanzato la sua vita.
Intervista video a Penelope Cruz, che in Dolor y gloria, in concorso a Cannes 2019, interpreta la madre di un regista, alter ego di Almódovar.
Taron Egerton, star di Rocketman, ha parlato del meraviglioso rapporto creatosi con Elton John, della sua disponibilità e del confronto spinoso con l'hit Bohemian Rhapsody.
Ken Loach torna in concorso a Cannes 2019 con Sorry We Missed You, attacco al neocapitalismo e alle conseguenze della crisi economica viste attraverso la lente familiare.
Nell'apocalisse zombie di I morti non muoiono (Deads don't Die) Jim Jarmusch si preoccupa per la fine del pianeta, ma per Bill Murray il Festival di Cannes è altrettanto spaventoso.
Alejandro Gonzalez Iñárritu apre Cannes 2019 con le sue riflessioni: Netflix, Trump, la prima esperienza alla guida di una giuria e l'amore per il cinema.
Intervista a Sergio Rubini e Ivana Lotito, protagonisti del film che l'attore pugliese si impegna anche a dirigere.
Intervista video a Justice Smith e Katryn Newton, protagonisti di Detective Pikachu, tra i mal di testa di Psyduck, come sarebbe il mondo se esistessero i Pokémon e altro ancora.
Livorno ha ospitato Dario Argento, il mago del brivido ha incantato il pubblico del FIPILI Horror Festival anticipando i suoi prossimi progetti.
Intervista video a Rob Letterman, regista di Detective Pikachu, che sul set si sente come Psyduck e ha portato un po' d'Italia nel mondo dei Pokémon.
Intervista a Michela Occhipinti, regista de Il corpo della sposa: film sul cammino di una donna attraverso i canoni di bellezza in conflitto tra modernità e tradizione.
Intervista video a Ryan Reynolds, voce originale di Pikachu in Detective Pikachu: tra caffè, drink di troppo, l'amore per l'Italia, il fratello detective e la passione per Seinfeld.
I ricordi di Aldo Lado, dal rifiuto a Monica Vitti alla collaborazione con Morricone, dal thriller politico agli scontri con la censura.
Il trono di spade: la video intervista a Jerome Flynn al Comicon di Napoli per capire le intenzioni di Bronn nel fatidico gioco dei troni.
Abbiamo analizzato la condizione della commedia italiana con Enrico Vanzina, ospite del FIPILI Horror Festival con l'omaggio a Sotto il vestito niente.
Alessandro Paci ha presentato a Firenze Non ci resta che ridere, antologia di barzellette in video in uscita al cinema il 2 maggio.
Intervista video a John C. Reilly e Steve Coogan, protagonisti di Stanlio e Ollio, film, diretto da Jon S. Baird, che racconta il successo, il declino e l'amicizia del celebre duo comico.
Il nostro incontro con Cristiana Dell'Anna, Patrizia, e Arturo Muselli, Sangue Blu, per la stagione 4 di Gomorra.
Intervista video a Leonardo Fasoli e Maddalena Ravagli, sceneggiatori di Gomorra 4: la difficoltà di lasciare andare Ciro e la realtà senza trucchi della serie.
Gomorra 4, l'incontro con Cristiana Dell'Anna e Arturo Muselli: gli interpreti di Patrizia e Sangue Blu accolti con entusiasmo dal pubblico del Comicon di Napoli
Intervista video a Riccardo Scamarcio, Alessio Boni, Edoardo Pesce, nemici-amici nel thriller Non sono un assassino di Andrea Zaccariello.
L'interprete di Bronn ne Il trono di spade ha incontrato il pubblico del Comicon di Napoli per parlare del suo personaggio e del cammino della serie HBO che volge al termine.
Il 2019 anticipato da Blade Runner è arrivato e Rutger Hauer è approdato al Lucca Film Festival per ricordare Ridley Scott, Paul Verhoeven e gli altri registi che ne hanno segnato la carriera.
Le nostre video interviste ai protagonisti de L'Aquila - Grandi speranze, la nuova fiction Rai in onda dal 16 aprile su Rai 1.
Mick Garris, adattatore privilegiato delle opere di Stephen King, ci ha parlato del legame col Re del Brivido e dell'affaire Shining al Lucca Film Festival ed Europa Cinema 2019.
Video intervista alle due vulcaniche star di Ma cosa ci dice il cervello, Paola Minaccioni e Carla Signoris: due vessatrici doc e divertimento assicurato.
Intervista al regista e all'attore protagonista di Torna a casa Jimi!, commedia surreale sull'inutilità di muri e frontiere.
L'intervista al regista del film sulla genesi di Cyrano de Bergerac. Una commedia dal ritmo incalzante in bilico tra cinema e teatro.
Intervista video a Sara Serraiocco e Marie-Ange Casta, moglie e amante di Riccardo Scamarcio in Lo spietato di Renato De Maria.
L'intervista a Riccardo Milani e Paola Cortellesi, nuovamente in sala dopo il successo di Come un gatto in tangenziale per raccontare con tono graffiante il malcostume del Bel Paese.
Intervista video a Enrico Rosati e Ciro Visco, registi di Gomorra 4, che ci hanno raccontato di come il giorno delle riprese della morte di Ciro tutti si siano messi a piangere sul set.
Intervista video a Leonardo D'Agostini, al suo esordio con Il campione, prodotto dai colleghi Matteo Rovere e Sydney Sibilia: il calcio come metafora della vita.
Intervista video a Stefano Accorsi, Andrea Carpenzano e Ludovica Martino: il calcio, l'importanza di dire sempre cosa si pensa, il complicato rapporto tra genitori e figli.
Joe Dante, premio alla carriera del Lucca Film Festival, ricorda il successo di Gremlins, ma specifica che un nuovo ipotetico sequel non verrebbe affidato a lui dopo l'attrito con lo studio.
Intervista a Lino Banfi, che ci ha parlato del suo film 'tedesco', di Edwige Fenech, del suo incarico all'Unesco e delle sue commedie cult.
Intervista ad Antonio e Pupi Avati che a Sorrento hanno parlato dell'horror Il Signor Diavolo e del rapporto con gli attori da Massimo Boldi a Christian De Sica.
Wonder Park: video intervista a Francesco Facchinetti, Gigi e Ross doppiatori italiani del film d'animazione.
Intervista a Violante Placido: agli incontri internazionali del cinema di Sorrento ha presentato il corto Hand in the Cap e parlato dei nuovi progetti e di molestie.
La protagonista di Oro verde - C'era una volta in Colombia Carmina Martinez parla di tradizioni, di famiglia, di femminilità e di... narcotraffico.
La video intervista ad Anna Todd, autrice di After, e ai protagonisti del film Josephine Langford e Hero Fiennes-Tiffin.
Intervista video a David Harbour, il nuovo Hellboy: da Stranger Things al film di Neil Marshall, l'attore sembra non riuscire a liberarsi dei mostri.
Intervista video ad Arturo Muselli e Loris De Luna, interpreti di Sangue Blu e Valerio in Gomorra 4: nella quarta stagione sarà difficile dire loro cosa fare.
L'amica geniale: Rai Fiction anticipa la seconda stagione ed Elisa Dal Genio e Ludovica Nasti raccontano come sono diventate attrici.
Raoul Bova racconterà la storia di Manuel Bortuzzo e sarà Giorgio Armani nella serie TV Made in Italy.
In occasione del ritorno su Sky Uno del suo amato late show, abbiamo intervistato Alessandro Cattelan, volato negli States per incontrato il grande Jimmy Fallon.
Intervista a Nadine Labaki, regista di Cafarnao, odissea esistenziale di un bambino il cui dolore è talmente reale da spingerlo a fare causa ai genitori per averlo fatto nascere.
Lo spietato: intervista video a Riccardo Scamarcio e Renato De Maria, protagonista e regista del film Netflix in cui l'attore è un criminale con la passione per il lusso e le donne.
Intervista a Katheryn Winnick: al festival Canneseries l'attrice ha parlato della scelta di passare alla regia e dell'importanza di personaggi femminili forti al cinema e in TV.
Intervista video a Mark Strong, super villain di Shazam!, sul suo amore per la moda, l'importanza delle parole e di passare la propria magia agli altri, qualsiasi essa sia.