Il racconto di un ballo padri/figlie dietro le sbarre di un carcere è il pretesto per la regista Natalie Rae e la sostenitrice del cambiamento sociale Angela Patton di mostrare il volto disumano degli istituti penitenziari a stelle e strisce. In streaming su Netflix
Vince Vaughn produce ed interpreta Bad Monkey, sviluppata da Bill Lawrence e tratta dal bestseller di Carl Hiaasen. Ad aiutarlo... una scimmia cattiva. Su Apple TV+.
La terza stagione di Abbott Elementary su Disney+ ci ricorda la potenza della commedia generalista: sceneggiatura intelligente, regia in stile mockumentary, un cast e una crew oramai affiatati che non dormono sugli allori. Cosa chiedere di più? Altre risate!
Fede Alvarez ci porta a bordo della Romulus per una nuova spaventosa incursione nel mondo di Alien: un buon film che carica sulle spalle di Cailee Spaeny una grande responsabilità, che la giovane attrice dimostra di saper reggere.
Il protagonista di Infranto è un ex-marine che decide di tentare una mossa estrema pur di far valere le proprie ragioni. Ritmo e tensione. Protagonista John Boyega. Su Netflix.
A Locarno per ritirare il Lifetime Achievement Award, Alfonso Cuaron ha ripercorso la genesi delle sue opere più famose svelando i retroscena di Harry Potter, il flop de I figli degli uomini e la rinascita con Gravity e Roma.
Appena finita la nuova serie animata sul Cavaliere Oscuro targata Prime Video, abbiamo fantasticato su cosa ci piacerebbe vedere in un'eventuale seconda stagione, che speriamo venga ufficializzata presto. Occhio agli spoiler!
E ancora Bruce Willis in Die Hard, i vicoli di Napoli e la regia come atto d'amore (e non di ego): il regista e attore racconta l'avventura dietro Falla Girare 2 - Offline. Dal 23 agosto su Prime Video.
Protagonisti di Arthur the King - Insieme ad ogni costo sono il leader di un team di adventure racing e un cane randagio che si unisce alla squadra durante una gara in Repubblica Dominicana. Su Prime Video.
Divo totale, Shah Rukh Khan ha paralizzato la Piazza Grande nella domenica locarnese con i suoi fan, accorsi in massa per incontrare l'attore di Bollywood, che ha ripercorso la sua carriera con humor e vivacità.
Dalla Rai a La7 passando per Mediaset e Nove, dopo tre mesi di vacanza tutti i canali si rianimano in vista dell'autunno. Ecco i programmi che vedremo.
L'eleganza di Marco Tullio Giordana per l'adattamento del romanzo di Mariapia Veladiano, per un film che parte dal corpo e dalla maternità, finendo per scricchiolare a seguito di un ending fuorviante e fuori fuoco. Al cinema dal 22 agosto.
"Stiamo scrivendo attivamente la terza: ecco quante stagioni ci saranno": intervista a Ryan Condal, showrunner di House of the Dragon, che ci spiega il finale della seconda stagione. Su Sky e NOW.
Da Gwyneth Paltrow ai fornelli in un castello umbro passando per Margot Robbie in vacanza sul lago di Como fino a Leonardo DiCaprio e Vittoria Ceretti in love sulla Costiera Amalfitana. Ecco, l'estate italiana 2024 delle star di Hollywood.
L'uscita di Trap suggella un decennio decisamente fortunato per M. Night Shyamalan, che a partire da The Visit e Split è tornato a dedicarsi a progetti più personali e convincenti.
Protagonista di Assassin Club è un esperto sicario che vorrebbe prendersi una pausa, salvo finire coinvolto in un intrigo che lo vede contrapporsi ad altri sei esperti colleghi pronti a tutto. Disponibile su Netflix.
Jane Schoenbrun sfodera il nuovo Donnie Darko? Forse, ma è innegabile che I Saw the TV Glow sia un derivato lisergico che mescola identità sessuale, incomunicabilità generazionale e dipendenza da binge watching. Disponibile in streaming negli store digitali.
Da Blockbuster che si rifiuta di comprare Netflix e va in bancarotta, alla Fox che rispedisce al mittente il pilota de I Soprano. Tra disastri seriali, tweet razzisti e incaute cancellazioni ecco le 10 peggiori decisioni nella storia della televisione.
Da Sirene a Ragazze Interrotte, da Giovani, carini e disoccupati a Stranger Things. L'attrice è icona assoluta di una generazione e di un sentimento: la nostalgia. E ora torna sul grande schermo in Beetlejuice Beetlejuice, sequel del cult di Tim Burton che vedremo fuori concorso a Venezia 81.
Il gran finale di The Umbrella Academy mette ogni pezzo della linea temporale al proprio posto, svelando il destino dei sette Hargreeves e il loro ruolo nel destino del mondo. Occhio agli spoiler!
Dopo il sorprendente successo del primo film con l'orsetto assetato di sangue, ecco il sequel che grazie a un budget maggiore fa significativi passi avanti, anche se non convince del tutto. Ora è disponibile con una fantastica steelbook 4K della Midnight.
La seconda stagione di House of the Dragon ha colto di sorpresa i fan con un cambio di rotta che la avvicina in forma e sostanza a Il Trono di Spade, rivelando però delle criticità prima insospettabili.
La protagonista di Intrigo a Malta è una caparbia giornalista che deve realizzare un articolo su un famoso hotel, salvo essere l'unica testimone di un omicidio avvenuto proprio tra quelle stanze. Su Rai1 e RaiPlay.
Riccardo Antonaroli dirige un remake che funziona solo nello spunto e nel cast, perdendo le buone vibrazioni (come la cornice romana) che avrebbero potuto renderlo pienamente riuscito.
Gli insegnamenti del football e il desiderio taciuto di recitare, la prima volta sul set e l'empatia attraverso l'arte, il nervosismo per le elezioni statunitensi e The Piano Lesson: l'attore si racconta dal Filming Italy Sardegna Festival.
In occasione di Beetlejuice Beetlejuice, ripercorriamo le opere da non perdere di Tim Burton in una ideale classifica.
"Non credo che Norman Bates abbia alcuna possibilità contro Cooper": la nostra intervista a M. Night Shyamalan e Josh Hartnett, regista e protagonista di Trap, film in cui convivono due anime diverse, una thriller e una pop. In sala.
In concorso ufficiale alla 81° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, il nuovo film DC Studios con Joaquin Phoenix e Lady Gaga punta a revisionare il cinecomic d'autore attraverso il musical, audace e ispirato come pochi altri, da attendere col fiato sospeso.
Il protagonista di One Fast Move si reca a trovare il padre mai conosciuto, nella speranza che questi lo aiuti a diventare un campione del motociclismo professionistico, ignaro delle conseguenze. Su Prime Video.
L'epilogo di Helgoland 513, l'avvincente serie thriller tedesca su Sky e NOW, è un lungo tuffo nel passato che serve a spiegare l'origin story del virus al centro della storia. Occhio agli spoiler!
Dalla Corea del Sud un action movie di azione e reazione, dove la parte comedy non guasta ma anzi riesce a rendere il tutto più incisivo. Protagonisti Hwang Jung-min e Yum Jung-ah. Dove vederlo? Su Netflix.
La terza stagione di The Bear si mantiene su livelli altissimi ma, dopo le precedenti praticamente perfette, sorprende meno. Due episodi sono però memorabili. Dal 14 agosto su Disney+.
The Instigators arriva su Apple TV+ il 9 agosto 2024 e grazie a un duo irresistibile come Matt Damon e Casey Affleck promette un film d'azione colmo di ironia e una nuova visione del criminale moderno.
Ispirato a una vicenda effettivamente accaduta a Parigi, Il menù della felicità racconta la storia del ristorante La belle étincelle, famoso perché cuochi e camerieri erano ragazzi affetti da disabilità. Su Rai1 e RaiPlay.
Il tour di Russell Crowe ha fatto tappa a Castiglioncello. Noi eravamo lì, per raccontarvi la trasformazione della star hollywoodiana in animale da palcoscenico.
Luther, Diego, Allison, Klaus, Cinque, Ben, Viktor tornano per salvare il mondo un'ultima volta... o forse tornano per distruggerlo (definitivamente)? Di sicuro, saranno ancora l'antitesi dell'epica! In streaming su Netflix.
La regina di Canale5 è in barca in Toscana, tra sole, mare, amici e l'immancabile lavoro. Perché ormai ci siamo: manca poco al suo ritorno in tv.
Il protagonista di Bull è un uomo che fa ritorno nella sua città natale dopo lungo tempo, con il preciso intento di vendicarsi di coloro che anni prima lo tradirono, ignari delle conseguenze. Su Rai4 e RaiPlay.
Arriva in sala l'adattamento della serie di videogame Borderlands in un film diretto da Eli Roth che cura la ricostruzione, ma è carente in termini di storia e capacità di sfruttare i grandi nomi del cast, a partire da una pur impegnata Cate Blanchett.
Taika Waititi e Jemaine Clement ci parlano dell'adattamento del Time Bandits di Terry Gilliam nella serie Apple TV+, distribuita settimanalmente in piattaforma a partire dal 24 Luglio. Nel cast Lisa Kudrow.
Un grande ritorno da protagonista per Josh Hartnett grazie a Trap di M. Night Shyamalan: il regista lo trasforma in un serial killer che non si dimentica, facendoci vivere un intero concerto dal suo punto di vista. In sala dal 7 agosto.
Il best seller di Colleen Hoover prende corpo nel romance diretto (e interpretato) da Justin Baldoni. Ma attenzione: dietro la sfida alle convenzioni della narrativa rosa c'è un film decisamente complesso. Protagonista Blake Lively. Al cinema dal 21 agosto.
Grazie a Plaion, il grande classico di azione del 1969 con Michael Caine è disponibile in una ricca Collector's Edition con il film in 4K UHD, numerosi gadget sfiziosi e tantissimi extra.
70 anni fa usciva Fronte del porto, il pluripremiato classico di Elia Kazan con Marlon Brando: un crudo dramma a sfondo sociale in cui si riflettevano anche le tensioni dell'America del maccartismo.
Siete rimasti orfani di draghi e carenti di intrighi politici dopo la visione di House of the Dragon? Vi facciamo recuperare noi spade e selle con cui partire per nuove, spettacoli avventure, con questa lista di film e serie tv da recuperare.
25 anni fa esordiva al cinema Il sesto senso, horror dei record che avrebbe lanciato la carriera di M. Night Shyamalan: un film-fenomeno diventato una pietra miliare nell'ambito delle ghost story.
House of the Dragon 2: tutti gli easter eggs dell'ottavo episodio della seconda stagione, Reggente. Su Sky e in streaming solo su NOW.
SpongeBob è tornato anche in versione mista CGI/live action con un lungometraggio spin-off in cui la scoiattola Sandy Cheeks deve salvare Bikini Bottom e i suoi abitanti dall'invasione umana: per farlo avrà bisogno della spugna sottomarina più famosa che c'è! Su Netflix.
To Catch a Killer è un thriller ben scritto e ben girato che riflette sulle alterate motivazioni dei mass shooters americani. Grande coppia protagonista, Shailene Woodley e Ben Mendelsohn. Su Sky e NOW.
In Those About To Die ci sono anche personaggi realmente esistiti: l'imperatore Vespasiano, i suoi figli Tito e Domiziano e l'auriga Scorpo, all'epoca una rock star. Ce ne parlano gli attori Tom Hughes, Jojo Macari, Dimitri Leonidas e Gabriella Pession. Su Prime Video.