La serie tv è stata una splendida riflessione sulla maturazione definitiva di Daniel LaRusso e Johnny Lawrence, mentre il nuovo capitolo ribadisce il concetto.
Al centro del dimenticabile film una donna esasperata, che dopo una serie di disavventure concentrate nello stesso giorno finisce per rapinare (in)volontariamente una banca. Diretto da Tyler Perry, su Netflix.
In esclusiva su RaiPlay l'opera realizzata da Nicola Conversa su Matilde Villa, la più giovane italiana a essere scelta dalla WNBA.
"Le serie tv hanno reso il pubblico più distratto. E la Marvel ha cambiato tutto". Ospite de Il Cinema in Piazza, mezz'ora di intervista sciolta con un regista capace di riscrivere il concetto di cult.
"Una perfetta storia newyorkese, che riflette sul dolore. E sullo spazio emotivo di un cane enorme". L'intervista a Scott McGehee e David Siegel. Con un consiglio: se amate gli animali e temete le loro sorti nei film, andate su doesthedogdie.com!
I fan dello show restano di stucco davanti un episodio shock. Il nostro dietro le quinte per scoprire motivazioni e conseguenze di un colpo di scena così inaspettato. Occhio agli spoiler.
L'attrice è tra i protagonisti della serie Netflix, Sara - La donna nell'ombra, al fianco di Teresa Saponangelo. In streaming.
Il film di Dan Trachtenberg e Josh Wassung è disponibile dal 6 giugno su Disney+, e dimostra che il guerriero alieno ha ancora la piena capacità di darci la caccia.
La laringite non ferma Veronica Gentili che, in una puntata particolarmente polemica dell'Isola dei famosi, può contare su Simona Ventura per rimettere in riga dei concorrenti sempre più spregiudicati.
Al cinema con Mammut Film la dark comedy bulgara, opera prima della regista Margherita Ilieva, che riflette su famiglia, perdono e seconde possibilità.
L'intervista a Dolly de Leon, Lucas Englander, Maisie Richardson-Sellers e King Princess, tra i protagonisti della serie originale Prime Video.
La declinazione della violenza spiegata e analizzata nell'adattamento cinematografico del romanzo firmato da Paola Barbato. Al cinema.
Dopo gli ottimi Una madre e Naufragi, Stefano Chiantini esplora ancora una volta il territorio dei legami familiari e non rinuncia agli elementi della sua cifra stilistica: realismo e sottrazione. In sala.
Debutto al ribasso su Tv8 per il nuovo strategy game di Sky con Fabio Caressa affabulatore. Tra pregi e difetti di un format che meriterebbe maggior clamore (e meno scrittura).
Alonso Ruizpalacios ci porta nel ventre di una cucina irrequieta, cosmo antropologico di un corollario sociale, politico e marcatamente americano. Tra i protagonisti Raul Briones Carmona e Rooney Mara. Al cinema.
Il franchise trova una protagonista magnetica, che non si risparmia e utilizza ogni tipo di arma. E sì, c'è anche Keanu Reeves. Imperdibile per gli amanti del genere. In sala dal 12 giugno.
Il biopic sul leggendario Bob Dylan è arrivato in homevideo con il blu-ray Eagle, un prodotto tecnicamente ottimo che permette di apprezzare ancora di più la prova di Timothée Chalamet.
Disponibile su Mediaset Infinity con la prima stagione (ma la seconda è in arrivo), la serie turca Segreti di famiglia ha saputo conquistare la sua fetta di pubblico anche per il suo essere una dizi ma in modo piuttosto insolito
"Vivere al presente è molto difficile. La realtà è incerta, ed è difficile resistere al distacco da ciò che amiamo", spiegano i due interpreti nella nostra video intervista. La serie è in streaming su Apple TV+.
Jackie Chan e Ralph Macchio tornano in scena come mentori del nuovo protagonista, ri-lanciando - di fatto - la saga cult nata negli anni Ottanta. Al cinema dal 5 giugno.
Al centro di Lost in Starlight la storia d'amore tra una futura astronauta, destinata a mettere piede sul Pianeta Rosso, e un musicista che non crede abbastanza in se stesso. Produzione animata coreana, su Netflix.
Dai video per YouTube al grande schermo, Vulc è il primo documentario di ampio respiro di Geopop. Ne abbiamo parlato con Andrea Moccia.
Al centro di Il cuore lo sa la storia di un ricco uomo d'affari che, sopravvissuto ad un infarto grazie a una donazione di organi, si innamora della vedova dell'uomo a cui "deve" la vita. Su Netflix.
Il 3 giugno 1946 debuttò in passerella il bikini. Celebriamo il rivoluzionario "due pezzi" con i più iconici dei film: da Ursula Andress che emerge dalle acque a Salma Hayek accessoriata di pitone in Dal tramonto all'alba.
L'adattamento della saga letteraria di Maurizio De Giovanni vede Teresa Saponangelo nei panni di un'ex agente dei servizi segreti che torna alla sua vita professionale dopo un tragico evento.
La prima serie animata italiana di Prime Video è una piacevole sorpresa, che sa divertire e parlare di un mondo affascinante come quello della Stand-Up Comedy. In catalogo sulla piattaforma di casa Amazon.
Dietro le quinte della nuova fiction Mediaset con Andrea Molaioli, Alessandra Mastronardi, Max Tortora e Simone Liberati. In onda su Canale5.
Torna al cinema il dramma diretto nel 2003 da Lars von Trier con protagonista Nicole Kidman: l'affresco di un'America rurale in cui vigono le spietate regole dell'avidità e della sopraffazione.
Abbiamo intervistato Viktor Glukhushin, autore del film Maracuda - Diventare grandi è una giungla, film d'animazione dal 6 giugno al cinema.
Dopo il flop al botteghino il film di Barry Levinson sbarca in homevideo con un blu-ray Warner tecnicamente eccellente anche se privo di extra: è l'occasione per riscoprire le qualità di un gangster movie troppo bistrattato.
In occasione del ventennale di uno dei film animati più amati di Tim Burton, abbiamo incontrato il character design che ci ha svelato segreti e ricordi sulla pellicola.
Dopo Winnie the Pooh, continua la rivisitazione macabra di fiabe classiche del Twisted Childhood Universe. Il film su Peter Pan, uscito con una fantastica steelbook 4K per Midnight Factory, è un prodotto più maturo e ancorato alla realtà, pur non sacrificando lo splatter.
Decine e decine di film nel suo curriculum, da Zora la Vampira ad Avatar 2: Giuseppe Tagliavini ci racconta la sua carriera a FalComics 25 (compresa la delusione per l'Oscar perso quest'anno).
Il film di fantascienza diretto da Bong Joon-ho, regista di Parasite, è arrivato in homevideo con un'ottima edizione 4K targata Warner. Video e audio perfetti per descrivere un futuro distopico, discreti gli extra.
40 anni fa esordiva al cinema uno dei massimi capolavori nella carriera di Akira Kurosawa: una rivisitazione del Re Lear shakespeariano nella cornice del Giappone feudale devastato dalle guerre.
La serie arriverà non prima del 2026-2027, ma il casting principale è completo e a breve inizieranno anche le riprese: ecco il nostro recap su una delle produzioni più chiacchierate del momento.
Gli occhi di un alano sono il centro narrativo del film diretto da Scott McGehee e David Siegel, capace di puntellare il senso dell'amore più profondo. Protagonista Naomi Watts. Al cinema dal 5 giugno.
Al centro di Boudica - La regina guerriera la, l'omonima figura storica, in cerca di vendetta dopo che i romani hanno distrutto la sua famiglia e oppresso il suo popolo. Con Olga Kurylenko, su Amazon Prime Video.
Le prime due stagioni della serie con protagonista Norman Reedus arrivano finalmente in Italia: su Sky e NOW il 2 giugno e 23 giugno.
Dopo Asunta, il regista spagnolo Carlos Sedes torna al crime per raccontare il delitto di Paitraix attraverso una struttura divisa in tre parti, in cui sacrifica la parte tensiva del giallo per approfondire i punti di vista di tutti i convolti nel caso. Con dubbie fortune. Su Netflix.
Il regista di Barbarian torna ad indagare la paura, e anticipa il suo nuovo lungometraggio che, ancora prima di uscire, promette di essere disturbante e inquietante. Al cinema dal 6 agosto.
Le uscite Blu-ray di maggio 2025 con le recensioni di Bridget Jones - Un amore di ragazzo, Io sono ancora qui, We live in time - Tutto il tempo che abbiamo, September 5 - La diretta che cambiò la storia, Città d'asfalto, Pino Daniele - Nero a metà.
Ecco un po di interessanti curiosità sulla nuova serie crime di Netflix, firmata dallo showrunner de La regina degli scacchi.
Un ottimo cast e uno splendido tono da commedia umorale dietro lo show in dieci puntata sviluppato da Jason Keller. Con un appunto, lo storytelling sportivo funziona sempre. Su Apple TV+ dal 4 giugno.
La storia di Twilight of the Warriors: Walled In è ambientata negli anni Ottanta nella città murata di Kowloon, teatro di una resa dei conti tra spietate gang criminali. Su Rai4 e RaiPlay.
Quello di Marie-Castille Mention-Schaar è un film che nell'adattare la vicenda reale di Zahia Ziouani ha estrema cura di individuare i propri nuclei di interessare e costruirci intorno la sua struttura, risultando troppo scolastica. In sala.
Le repliche già a maggio, i flop, la resa a Maria De Filippi e l'incapacità di tenerle testa: il 2025 di Rai 1 finora, tra crisi d'ascolti al sabato sera e i ballerini di Milly Carlucci battuti dalla soap turca di Canale 5.
Un mafia story che vede protagonista un cast stellare. Al centro della storia due famiglie in lotta tra loro nella Londra moderna. Dal 30 maggio su Paramount+.
Sesso sì, avventure anche, ma la terza stagione, con un cast più consolidato, si erige definitivamente a manifesto delle cinquantenni di oggi, con gioie, consapevolezze, dolori, fissazioni e malattie della maturità. Su Sky e NOW.
Canale5 fatica a trovare prime time competitivi e allora ecco sbucare dal niente Uomini e Donne, a voler quasi testare opzioni future che possano andare oltre il primo pomeriggio.