Ultimi articoli serie TV e telefilm, con approfondimenti e speciali a cura della redazione sulle serie TV in televisione e streaming
Sara Drago, Sara Lazzaro e Kaze ci danno qualche anticipazione sui nuovi episodi, attesi in autunno su Sky e NOW, direttamente dall'Italian Global Series Festival appena concluso.
Dalla proverbiale Twin Peaks alla magica Stars Hollow, ecco i paesini fittizi che hanno raccontato in modo avvincente e centrato la provincia americana (e non solo) nella serialità.
Un posto, che mancava, per la serialità. Questo abbiamo visto e vissuto alla prima edizione dell'Italian Global Series Festival e di cui abbiamo parlato con il direttore artistico, Marco Spagnoli.
Quattro serie di romanzi, quattro fiction, quattro visioni: Napoli si fa commedia, melodramma, noir e thriller. Cambia pelle ma resta sempre protagonista.
Presentata all'Italian Global Series Festival, la nuova serie di Rai2 continua idealmente il percorso iniziato con Rocco Schiavone e La porta rossa.
La cucina di chef Carmy è una dimensione parallela in cui si consumano i secondi di una vita che non prevede minuti di recupero. Tra caos, nervi e olio extravergine d'oliva.
Una grande produzione, una serie ambiziosa: presentata all'Italian Global Series Festival e prossimamente su Rai 2, Rise of the Raven promette spettacolo per gli spettatori.
L'Estate è arrivata e con lei le nuove uscite anime da guardare. Eccovi quindi 10 titoli che potranno tenervi compagnia sotto l'ombrellone o nelle torride serate della stagione calda.
Da Sandokan a Blanca, passando per Mare Fuori e Kabul: ecco quali serie tv ci aspettano su Rai 1, Rai 2, Rai 3 e RaiPlay nel 2025/2026.
In arrivo prossimamente sulla Rai una serie con una coppia inedita su schermo. Stiamo parlando di Veronica Pivetti e Carla Signoris che interpreteranno due litigiose amiche che si ritroveranno per risolvere un mistero.
Arriva oggi su Sky la nuova docu-serie di Pablo Trincia, Il cono d'ombra, il racconto della tragica morte di Denis Bergamini. Perchè, mentre tutti parlano di Garlasco e di altri casi più 'mediatici', lui ha deciso di occuparsi di una storia meno conosciuta? Ce l'ha raccontato durante l'intervista
"La mia specialità? I ravioli al tartufo!" L'amore per l'Italia e per la cucina, la recitazione scoperta per caso, la vita quotidiana con il marito: Özge Gürel si racconta all'Italian Global Series Festival.
I primi cinque episodi dell'ultima stagione mantengono le premesse (e promesse), aggiungendo più cattiveria, ma perdendo, forse, di ritmo. Su Netflix.
Dopo Black Bird, Dennis Lehane e Taron Egerton tornano a collaborare insieme per un'altra miniserie che, partendo da uno spunto reale, è un riuscito studio sui personaggi. Su Apple TV+.
Il protagonista Matteo Martari e la new entry Giulio Scarpati hanno anticipato la terza stagione della fiction Rai all'Italian Global Series Festival. Tra conferme e novità.
L'attrice si racconta a Movieplayer: dal lavoro in Doctor Who all'universo di Bridgerton, passando per la passione per Terrence Malick. Il prossimo ruolo? Quello che le mancava!
La stagione più in sottrazione è anche quella che rende più umani tutti i personaggi: per chef Carmy e la sua brigata è ora di capire cosa fare da grandi. Su Disney+.
Diamo uno sguardo al parossistico finale della serie Netflix di Kevin Williamson, con gli eventi che precipitano col l'arrivo del folle personaggio di Topher Grace.
Crimini, passioni e fardelli da portare nella Napoli degli anni Trenta: dove eravamo rimasti? Ecco tutto quello che ci ha fatto innamorare di Il Commissario Ricciardi in attesa della nuova stagione con Lino Guanciale.
Derek Haas cerca il salto di qualità seriale con una serie che pesca a piene mani dalla tradizione statunitense, ma cerca di aggiornarla per parlare all'America contemporanea. Su Prime Video.
Can Yaman ha parlato della sua esperienza nell'interpretare Sandokan in un incontro all'Italian Global Series Festiva. A dicembre la serie sarà sulla Rai.
Taron Egerton, ma anche Journee Smollet passando per Greg Kinnear, Rape Spall e Ntare Guma Mbaho Mwine: le nostre interviste al cast della serie Apple.
Lo show prodotto da Ryan Coogler mette insieme elementi interessanti e familiari, fungendo da perfetto raccordo per i fan dell'Universo Marvel. Su Disney+.
Il monologo di Kevin Spacey, il video-messaggio di Evangeline Lilly, il foto-carpet di Can Yaman, la grazia di Elena Sofia Ricci e Adjoa Andoh, la dolcezza di Jaqueline Fernandez e Özge Gürel. Tutto dall'IGSF.
I primi anni della celebre cantante lirica raccontati nella serie greca, in anteprima all'Italian Global Series Festival alla presenza di regista e protagonista.
L'attrice ci dà qualche anticipazione sul sequel della serie cult, che sarà diretto dalla regista premio Oscar Chloé Zhao.
L'attore e Melissa McBride ci parlano del finale che vorrebbero per i personaggi di Dery e Carol e delle ferite che si portano dietro dopo 15 anni. La seconda stagione è su Sky e NOW.
Le libere donne, la nuova serie di Rai Fiction ed Endemol Shine Italy, è stata presentata all'Italian Global Series Festival. Ecco tutto quello che sappiamo su questo nuovo progetto con Lino Guanciale, Grace Kicaj e Fabrizio Biggio.
"Non credo negli eroi e nei cattivi": l'autore dei romanzi da cui sono stati tratti Mystic River e Shutter Island ci racconta la sua nuova miniserie prodotta per Apple TV+.
Per l'attrice di discendenza taina e coahuiltecana Aminah Nieves è stato un compito gravoso e importante quello d'interpretare Teonna Rainwater nello show di Taylor Sheridan.
Tra sogni di musica e dramma, Hype racconta l'ambizione e la passione di tre giovani milanesi con la passione per la musica rap, con la collaborazione dell'artista Ernia.
I Cesaroni reboot sbarca all'Italian Global Series Festival: cosa dobbiamo aspettarci dai nuovi episodi? Claudio Amendola e il resto del cast ce lo raccontano.
Non era scontato che una produzione come Paradise ottenesse il riscontro che ha avuto, frutto anche della partnership professionale e non solo fra Dan Fogelman e Sterling K. Brown.
Grazie all'incredibile - e per certi versi inatteso - successo della serie Netflix, Stephen Graham ha trovato tutta una nuova consapevolezza di autore...
Dall'incontro stampa virtuale tutte le curiosità sugli ultimi sei episodi della serie Netflix. Con una promessa: la fine dei sadici giochi non sarà come ve l'aspettate. Dal 27 giugno in streaming.
L'intervista ad Emily Alyn Lind, Shubham Maheshwari, Esther McGregor, Joseph Zada: il rapporto indistruttibile tra i loro personaggi e quanto è importante sfidare la vecchia generazione. In streaming su Prime Video.
Dal cinema alle serie tv per poi tornare al cinema: la carriera dell'autore romano, che sarà premiato all'Italian Global Series Festival, in tre semplici mosse.
La serie perfetta per il binge watching estivo? Il nuovo dramma familiare di Kevin Williamson: tradimenti, violenza, segreti e bugie in una cittadina costiera di provincia, disponibile su Netflix.
Sudore, sensualità, rivalità: queste le parole chiave della nuova serie spagnola adolescenziale di Netflix. Ma non si va oltre le premesse. In streaming.
"Guy Ritchie ha un umorismo tutto suo. Recitare con Pierce Brosnan, Helen Mirren e Tom Hardy è stato surreale", racconta l'attore. La serie è in streaming su Paramount+. Occhio agli spoiler.
Il celeberrimo episodio della seconda stagione (quello con la bomba in ospedale) ha ora una sorta di prosieguo nell'ultima puntata della ventunesima. In streaming su Disney+. Occhio agli spoiler.
La serie in otto episodi tratta dall'omonimo bestseller con protagonista la Emily Alyn Lind del reboot di Gossip Girl arriva dal 18 giugno su Prime Video.
L'interprete canadese ha attraversato nella sua carriera - ora messa in pausa in favore della famiglia - tre franchise importanti, tra serialità e cinema. Ora l'Italian Global Series Festival la celebra.
Non più solo Giappone: l'animazione orientale si espande con produzioni cinesi e coreane che ridefiniscono il concetto di "anime", portando nuove prospettive culturali e stilistiche. Ecco alcuni esempi.
Il make-up e le acconciature sono importanti in qualsiasi film e serie TV, ma in Bridgerton sono fondamentali, sono integrali e integrati alla narrazione.
Nerd, innamorati, citazionisti: il regista e i due interpreti ci regalano delle chicche sui nuovi episodi della serie, in streaming su Prime Video.
L'attore ha presentato le prime immagini della serie Prime Video alla 71ª edizione del Taormina Film Festival. Sulla piattaforma dal 24 settembre.
L'arrivo nelle librerie de La crepa del silenzio è stata l'occasione per una chiacchierata con Javier Castillo, lo scrittore dietro un successo Netflix come La ragazza di neve. E ora arriva un altro interessante adattamento.
Da navigati spettatori, sentivamo il bisogno di un evento in cui le serie tv diventassero la portata principale e non il contorno. E così sarà a Rimini e Riccione dal 21 al 28 giugno.
Un nuovo pubblico potrebbe appassionarsi alla serie cult, tornata in streaming. Con una domanda: rivelarne la svolta principale potrebbe cambiare il feedback degli spettatori?