Ultimi articoli serie TV e telefilm, con approfondimenti e speciali a cura della redazione sulle serie TV in televisione e streaming
Nuove sfide, nuovi personaggi e una narrativa che osa, oltre il manga originale. La serie asiatica torna su Netflix con la terza stagione. Il risultato, però, lascia a desiderare.
Cristiana Capotondi e Lucia Mascino sono le protagoniste di una fiction "feel good" che racconta della nuova vita di due donne dopo essersi incontrate per caso. Dal 25 settembre su Rai1.
Alien: Pianeta Terra è giunta alle battute finali. Ecco la nostra opinione sugli ultimi episodi della serie di Noah Hawley che ha portato sul nostro pianeta il temibile Xenomorfo. Su Disney+
La serie animata Marvel targata Disney+ ci porta in un mondo post-apocalittico in cui un'epidemia ha sopraffatto persino gli Avengers. Una storia interessante, ma che rischia di confondere ancor di più lo spettatore dell'MCU.
Jackson Lamb e la sua squadra di reietti disadattati raccontano in modo cinico e veritiero lo spionaggio, tra black humour e colpi di scena. In streaming su Apple TV+.
La prima serie original Prime Video girata in Italia con un protagonista americano è un mix di due culture, che diverte e intrattiene. Anche grazie al fascino di Jesse Williams. Dal 24 settembre in streaming.
L'attore sta girando in Spagna la quarta e ultima stagione dello spin-off dedicato a Daryl Dixon: anche dopo tanto tempo, non è pronto a dirgli addio. Ecco perché. Su Sky.
Gli anni '50, la creatività, il problem solving. Gli interpreti Jesse Williams, Maria Chiara Giannetta e il regista Adam Bernstein a proposito della nuova serie Prime Video.
Veronica Pivetti e Carla Signoris sorprendono in coppia nei panni di due amiche di vecchia data che scelgono di fare dei loro 60 anni un nuovo inizio. Dal 21 settembre su Rai1.
Dai creatori de La casa di carta, la nuova serie spagnola Netflix ci porta in un bunker sotterraneo per soli ricchi. Tra privilegi e segreti, esce il peggio dell'umanità. Ma anche della serialità. In streaming.
Abbiamo intervistato Lorenzo Briganti voce di Rudo, il protagonista di Gachiakuta e tanti altri personaggi animati, e non.
Jude Law e Jason Bateman non riescono a salvare una sceneggiatura svogliata, che non porta nulla di nuovo ai generi che mescola. In streaming su Netflix.
La serie decentra Jennifer Aniston e Reese Witherspoon e il discorso sul MeToo, per parlare di deepfake, politica, doping, utopia femminista. In streaming su Apple TV+.
La dizi turca con protagonista Demet Özdemir, da oggi in streaming su Mediaset Infinity sul canale 'Dreamers and Love', adatta una serie argentina ma si distingue dall'originale per una scelta narrativa unica
La serie spin-off di The Boys (in attesa del finale) torna più agguerrita che mai, dedicando la stagione al compianto Chance Perdomo. Dal 17 settembre su Prime Video.
Il prequel di Outlander racconta la storia di due coppie che si amano tra passato e futuro: se avete amato la serie originale apprezzerete anche questa. Su Sky e NOW.
In un'epoca di show tv anestetizzanti, Noah Wyle torna in corsia per un medical drama fuori dal comune. Elettrizzante, elegante, reale. L'uomo dietro il camice, l'empatia dietro la terapia. Su Sky dal 24 settembre.
Per i fan dello show Netflix, ecco uno sguardo a cinque serie che intrecciano estetica gotica, humour nero e drammi familiari: cinque universi narrativi selezionati per continuare una maratona macabra.
Dal romanzo omonimo La fidanzata, Robin Wright (anche regista) e Olivia Cooke interpretano le due donne nella vita di Daniel, per una battaglia senza esclusione di colpi. In streaming su Prime Video.
Il ritorno dei personaggi, la commedia come valvola di sfogo, la terapia di coppia. La nostra intervista ai due protagonisti dello spin-off, per la prima volta insieme. Di nuovo. In streaming su Paramount+.
Dalla prima sessione di terapia di Tony Soprano a Rick che fredda una ragazza zombie in The Walking Dead fino al corpo di Laura Palmer ritrovato avvolto nella plastica in Twin Peaks. Ecco, le 10 scene d'apertura più iconiche delle serie tv.
Arriva finalmente nei cinema Demon Slayer: Kimetsu No Yaiba Il Castello dell'infinito, primo lungometraggio della trilogia conclusiva del celebre shonen. Un film che convince e stupisce.
La serie spin-off del fenomeno Hazbin Hotel arriva finalmente in streaming su Prime Video, insieme ad un episodio speciale inedito. Preparatevi ad innamorarvi di una nuova famiglia infernale.
Álvaro Morte e Hovik Keuchkerian sono tra i protagonisti della miniserie Netflix spagnola che parla di vendetta, partendo dalla scomparsa di due ragazze. Tutto già visto, tutto surreale. In streaming.
The Fragrant Flower Blooms with Dignity si presenta come una delicata esplorazione dei sentimenti adolescenziali, dove la fragranza di un fiore può sfidare l'inverno delle convenzioni sociali.
Lo spin-off con protagonisti Norman Reedus e Melissa McBride si conferma il migliore del franchise sugli zombi: questa volta si va in Spagna e l'orrore aumenta. Su Sky dall'8 settembre.
Per la quinta volta tornano i nostri amati investigatori e podcaster dilettanti. E no, non ne abbiamo mai abbastanza. In streaming su Disney+.
Sono tutti volti noti per il pubblico turco, ma anche tra gli spettatori italiani c'è chi ricorderà di aver già visto l'interprete di Ilker al fianco di Can Yaman: ecco chi sono i protagonisti di Innocence
In prima fila agli Emmy Award 2025 campeggiano due serie comiche accomunate dallo sguardo dissacrante sul mondo dello spettacolo: i late night show americani in Hacks e l'industria hollywoodiana in The Studio.
Michael Weatherly e Cote de Pablo tornano nei panni dei loro personaggi più celebri e amati, costretti a fuggire perché accusati ingiustamente di furto internazionale. In streaming su Paramount+.
Netflix ha presentato a Venezia la miniserie diretta da Stefano Sollima, nel quale si affronta il caso del famoso assassino, concentrandosi però sulla parte meno nota delle complesse e lunghissime indagini.
Le avventure di questa Mercoledì Addams versione detective si fanno sempre più affollate: tra nuovi personaggi e ritorni, Lady Gaga brilla. Su Netflix dal 3 settembre.
Il regista italiano ha diretto tutti gli 8 episodi della serie ispirata all'omonimo film di Jacques Audiard. Ed è convinto che la tv di qualità possa aiutare il cinema. In anteprima a Venezia 82.
L'autore sfrutta al meglio l'immaginazione per raccontare la cronaca, evitando l'ideologia per esaltare invece l'identità di una figura drammaturgica e universale. Nemmeno a dirlo, una serie da non perdere. Nel 2026 su HBO Max.
Jonas Pate, tra i creatori di Outer Banks, punta al titolo perfetto cogliendo la potenza della musica. Il risultato? Una serie ritmata, fresca, sorprendente. In streaming su Prime Video.
La guida completa alle migliori Serie TV da vedere su Netflix : la classifica delle più belle, aggiornata a Novembre 2025 e divisa per generi, da quelle del momento a quelle horror, teen, fantasy, storiche e molte altre.
Torna Jackie, e con lei anche tutti i fratelli Walter. Ma la serie sembra non fare passi avanti, proprio come i suoi protagonisti. In streaming.
La serie con Chris Pratt torna con uno spin-off incentrato sul personaggio di Taylor Kitsch, a cui si affianca Tom Hopper. In streaming su Prime Video.
"Tenete d'occhio Luca Lubrano, il miglior attore emergente che abbiamo in Italia", ci dice il regista durante la nostra visita sul set. Lo show sarà su Sky e NOW da gennaio 2026.
Grandi addii, nuovi arrivi e colpi di scena. La soap di punta della Rai torna e promette scintille. Abbiamo incontrato i protagonisti, in occasione delle nuove puntate in onda dall'8 settembre.
L'Aldilà Digitale di Greg Daniels chiude i battenti con un'ultima missione piena di cuore e speranza. Preparate i fazzoletti. In streaming su Prime Video.
I Cannoni di Navarone e i thriller politici, ma anche gli alieni che non si vedono mai. La nostra intervista al creatore della serie, in streaming su Apple TV+.
Forte di 27 nomination, la stagione 2 di Scissione rischia di fare piazza pulita agli Emmy Award 2025: analizziamo perché il racconto distopico di Dan Erickson è diventato la serie più acclamata d'America.
La nostra intervista a Lou Lobell, Cassian Bilton e Terrence Mann, interpreti dei rappresentanti delle due fazioni, la Fondazione e l'Impero, nella serie Apple TV+, ogni venerdì in streaming.
Dopo due anni, gli alieni sembrano scomparsi nel mondo della serie Apple TV+. Un ritorno inaspettato cambia tutto. In streaming.
La nuova serie Netflix con Suranne Jones e Julie Delpy mette sul tavolo molti temi d'attualità, ma la struttura è già vista e alla fine poco sorprendente. In streaming.
Cast, trama, anticipazioni e un cold case che ancora tiene banco. Ecco cosa possiamo aspettarci dalla più ambiziosa serie italiana Netflix. In anteprima a Venezia 82.
Giustizia, verità e il punto di vista della Knox, accusata e poi assolta per l'omicidio di Meredith. Su Disney+ è arrivata una serie pronta a riaccendere il circo mediatico.
All'indomani dell'addio di Sarah Jessica Parker al suo personaggio iconico, Carrie Bradshaw, ci chiediamo cosa sia andato storto in una conclusione di serie che lascia l'amaro in bocca.
Arriva in Italia la serie 'spin-off' che riscrive il mito del fido consigliere dell'investigatore inglese. Ad interpretarlo, Morris Chestnut. Su Canale5 e Mediaset Infinity.