Emily Jean Stone, detta Emma, nasce a Scottsdale, Arizona, il 6 novembre 1988. Emma Stone si dedica, fin da giovanissima, alla recitazione, esordendo, a soli undici anni, nel musical The Wind in the willows, messo in scena al teatro regionale di Phoenix, il Valley Youth Theatre.
Convinta di voler perseguire la carriera cinematografica, a quindici anni Emma Stone si trasferisce con la madre a Los Angeles, ottenendo presto numerosi ruoli in diverse serie televisive. Il debutto cinematografico avviene, invece, nel 2007, quando prende parte alla commedia Suxbad - Tre menti sopra il pelo. La notorietà per Emma Stone arriva l'anno seguente con i film The Rocker - Il batterista nudo, Benvenuti a Zombieland e La coniglietta di casa.
Nel 2010 Emma Stone ottiene il ruolo da protagonista in Easy Girl, ironica commedia di Will Gluck che vale all'attrice una nomination ai Golden Globe. Nel 2011 Emma prende parte a The Help, film acclamato dalla critica e dal pubblico; lo stesso anno fa coppia con il collega Ryan Gosling in Crazy, Stupid, Love. Torna a recitare con Ryan Gosling nel film d'azione Gangster Squad (2013). Emma Stone veste anche i panni di Gwen Stacy nel reboot di Spider-Man, The Amazing Spider-Man (2012) e nel sequel The Amazing Spider-Man 2 - Il potere di Electro (2014); sul set del film conosce quello che diventerà il suo compagno, l'attore Andrew Garfield.
Nel 2014 il regista Alejandro Gonzalez Inarritu sceglie l'attrice per una parte nel pluripremiato Birdman, ruolo che vale a Emma Stone la prima candidatura all'Oscar come miglior attrice non protagonista. Nello stesso anno, recita al fianco di Colin Firth nel film Magic in the Moonlight di Woody Allen.
Il 2016 è l'anno del musical di Damien Chazelle La La Land, nel quale Emma Stone fa nuovamente coppia con Ryan Gosling e che regala all'attrice la Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile alla 76esima edizione del Festival del cinema di Venezia, il BAFTA, il Golden Globe e l'Oscar alla migliore attrice protagonista.
Nel 2018 Emma Stone veste i panni di Abigail Masham nel film La favorita con Olivia Colman e Rachel Weisz; per la sua interpretazione l'attrice viene candidata ai Golden Globe, ai BAFTA e agli Oscar.
Nel 2019 torna nel sequel Zombieland - Doppio colpo di Ruben Fleischer, mentre nel 2021 viene diretta da Craig Gillespie nell'ottimo Crudelia. Ritrova successivamente Yorgos Lanthimos, che la dirige in tre film: Povere creature!, per cui vince l'Oscar, Kinds of Kindness, presentato a Cannes, e Bugonia, presentato invece a Venezia. Ari Aster, nel 2025, la dirige in Eddington.
2024 Candidatura Miglior Attrice Protagonista (Oscar 2024) per Povere Creature!
2019 Candidatura Migliore attrice non protagonista per La favorita
2017 Premio Migliore attrice protagonista per La La Land
2015 Candidatura Migliore attrice non protagonista per Birdman
2017 Premio Migliore attrice protagonista (commedia o musical) per La La Land
2015 Candidatura Migliore attrice non protagonista per Birdman
2011 Candidatura Migliore attrice protagonista (commedia o musical) per Easy Girl
2016 Premio Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile per La La Land
2019 Candidatura Migliore attrice non protagonista per La favorita
2015 Candidatura Migliore attrice non protagonista per Birdman
2025 Recitazione, Produzione
2025 Recitazione
2024 Recitazione
2023 Recitazione, Produzione
Parte questa sera con Povere Creature!, alle 21.15 su Cielo, la rassegna dedicata a Yorgos Lanthimos: quattro film che sono la summa della sua visione cinematografica.
La star di Bugonia ha raccontato che nemmeno a lei il collega aveva confessato che sarebbe tornato nel ruolo di Peter Parker.
Il regista di Bugonia ha ammesso che vorrebbe mandare un suo avatar a rispondere alle domande dei giornalisti, non amando il tour promozionale per sostenere i film.
Arriverà il 23 ottobre nei cinema il nuovo film diretto da Yorgos Lanthimos presentato in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia.
Yorgos Lanthimos e le sue star, Emma Stone e Jesse Plemons, hanno raccontato l'approccio a Bugonia, folle dramedy dall'afflato ambientalista presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia.