
Nato il 28 Settembre 1975 a Roma, Italia è un regista con 7 film e 2 serie TV nella sua filmografia. Qui puoi conoscere la vita privata, carriera e curiosità su Saverio Costanzo, leggere le notizie più recenti, gli articoli di approfondimento, tutte le sue frasi celebri, trovare i 10 premi vinti e guardare le foto e i video.
2014 Premio Premio Francesco Pasinetti (SNGCI) - premio Pasinetti speciale per Hungry Hearts
2015 Candidatura Miglior regista per Hungry Hearts
2015 Candidatura Miglior sceneggiatura per Hungry Hearts
2015 Candidatura Miglior film per Hungry Hearts
2011 Candidatura Miglior regista per La solitudine dei numeri primi
2005 Premio Miglior regista esordiente per Private
2015 Candidatura Regista del miglior film italiano per Hungry Hearts
2011 Candidatura Regista del miglior film italiano per La solitudine dei numeri primi
2007 Candidatura Regista del miglior film per In memoria di me
2005 Premio Miglior regista esordiente per Private
2014 Regia, Sceneggiatura
2010 Regia, Sceneggiatura
2006 Regia, Sceneggiatura, Soggetto
2004 Regia, Sceneggiatura, Soggetto
Come annunciato questa mattina, il film di Saverio Costanzo sarà presentato in concorso alla Mostra del Cinema. Nel cast Lily James, Rebecca Antonaci, Joe Keery, Rachel Sennott, Alba Rohrwacher e Willem Dafoe.
Saverio Costanzo lascia la regia di L'amica geniale 3: lo ha anticipato il produttore Lorenzo Mieli a proposito dei progetti della sua società.
L'incontro con L'incontro con il regista, gratuito e aperto al pubblico si svolgerà online giovedì 9 luglio sulla piattaforma Zoom, Costanzo, inoltre, riceverà il Premio Cinema del Presente assegnato dallo ShorTS International Film Festival.
La recensione de L'amica geniale, episodi 7 e 8: nel finale della serie TV, Lenù e Lila ci lasciano con eventi e scelte che segneranno il loro futuro.
La recensione de L'amica geniale: negli episodi 5 e 6, tra il rione, il centro di Napoli e il mare di Ischia continua la sfida per l'emancipazione di Lenù e Lila.