Facebook

Hungry Hearts 2014

2.0/5
2.6/5
Locandina di Hungry Hearts

Hungry Hearts è un film di genere Drammatico del 2014 diretto da Saverio Costanzo con Adam Driver e Alba Rohrwacher. Durata: 109 min. Distribuito in Italia da 01 Distribution. Paese di produzione: Italia.

Data di uscita
15 Gennaio 2015 (Italia)
Genere
Drammatico
Anno
2014
Regia
Saverio Costanzo
Paese
Italia
Durata
109 Min
Distribuzione
01 Distribution

Trama del film Hungry Hearts

Jude e Mina si incontrano in circostanze un po' bizzarre in un ristorante di New York e scocca la scintilla. Lei viene dall'Italia, lui è americano. Tra loro nasce una storia d'amore intensa che li condurrà verso una nuova vita: il matrimonio e poco dopo a divenire genitori. Il suo istinto di madre spinge Mina a pensare sin dall'inizio della gravidanza che suo figlio sarà un bambino speciale, di quelli che devono essere protetti da tutto e tutti. Il marito dapprima la sostiene ma durante i primi mesi di vita del bimbo comincia a capire che nelle parole e nelle azioni di Mina si cela qualcosa di terribile, di malato. Il piccolo infatti non cresce ed è malnutrito dalla madre che pian piano perde il lume della ragione. Tra Mina e Jude inizia così una vera e propria guerra alla ricerca di una soluzione, anche se per il bene del piccolo questa dovesse essere estrema.

Recensione di Hungry Hearts

Ancora una volta è un romanzo ad ispirare il film di Saverio Costanzo che dopo l'adattamento di La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano, si cimenta nella trasposizione del libro di Marco Franzoso, Il bambino indaco. Quasi ci fosse una volontà, da parte del regista, di ancorarsi alla pagina scritta per cercare una completezza narrativa che ancora manca. Hungry Hearts racconta la storia di una coppia affiatata la cui vita viene sconvolta dall'arrivo di …

Leggi la recensione completa
(2.0 stelle su 5)

Perché ci piace

  • La regia ambiziosa e la costruzione delle inquadrature.
  • La maiuscola prova di Adam Driver.

Cosa non va

  • La superficialità con cui è affrontato un tema delicatissimo come la malattia mentale.
  • La confusione nei registri del racconto.
  • L'uso della colonna sonora, fin troppo esagerata nel sottolineare le situazioni paurose.

Cast di Hungry Hearts

Adam Driver
Adam Driver
Jude
Alba Rohrwacher
Alba Rohrwacher
Mina
Roberta Maxwell
Roberta Maxwell
Anne
Al Roffe
Al Roffe
Marguerito
Geisha Otero
Geisha Otero
Rosa
Jason Selvig
Jason Selvig
J
Victoria Cartagena
Victoria Cartagena
Monica
Jake Weber
Jake Weber
Dr. Bill
David Aaron Baker
David Aaron Baker
Dr. Jacob
Natalie Gold
Natalie Gold
Avvocato

Vai al cast completo

Accoglienza

Attualmente Hungry Hearts ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:

BOX OFFICE

Incassi in italia
446.718 €

Vai al Box-office

Premi e nomination

I premi vinti da Hungry Hearts e le nomination:

Mostra d'Arte Cinematografica Internazionale di Venezia (2014)
4 nomination, 4 premi vinti
David di Donatello (2015)
7 nomination, 0 premi vinti

Vai a tutti i premi

Critica

Hungry Hearts è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 63% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 48 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.4 su 10

Video

Vai a tutti i video

Home Video

blu-ray

Hungry Hearts
2015 - 01 Distribution
Contiene 1 Ora e 49 Minuti di contenuti su 1 Disco.

dvd

Hungry Hearts
2015 - 01 Distribution
Contiene 1 Ora e 49 Minuti di contenuti su 1 Disco.

Tutti gli home video

News e articoli di Hungry Hearts

  • Adam Driver: da Girls a Star Wars, ritratto di un antidivo dal fascino hipster

    Adam Driver: da Girls a Star Wars, ritratto di un antidivo dal fascino hipster

    L'interprete di uno dei personaggi più discussi del nuovo Star Wars, il tormentato Kylo Ren, è un attore californiano di 32 anni che si è fatto strada grazie alla TV e ha già lavorato con Steven Spielberg, Clint Eastwood, Martin Scorsese, i fratelli Coen e Noah Baumbach: oggi vi parliamo di Adam Driver, star in ascesa del cinema americano.

  • Franco Maresco inaugura la prima edizione di 'Presente italiano'

    Franco Maresco inaugura la prima edizione di 'Presente italiano'

    A Pistoia dal 4 all'11 ottobre 2015 il festival dedicato al cinema italiano tra retrospettive, concorso anteprime, workshop e incontri. Tra gli ospiti annunciati il regista Saverio Costanzo, Franco Maresco, Bonifacio Angius ed Eleonora Danco.

  • David di Donatello 2015: annunciate le candidature

    David di Donatello 2015: annunciate le candidature

    Nella cinquina più prestigiosa i veterani Ermanno Olmi, Nanni Moretti e Mario Martone si scontrano con Saverio Costanzo e con l'outsider Francesco Munzi.

  • Alba Rohrwacher: 'Hungry Hearts non giudica'

    Alba Rohrwacher: "Hungry Hearts non giudica"

    Un' esclusiva intervista video in cui l'attrice toscana racconta il piglio di Saverio Costanzo nell'affrontare il dramma dei protagonisti del suo film da ieri nelle sale.

  • Le uscite della settimana: arrivano Exodus, Hungry Hearts e La Teoria del Tutto

    Le uscite della settimana: arrivano Exodus, Hungry Hearts e La Teoria del Tutto

    Tra le uscite del 15 gennaio ce n'è davvero per tutti i gusti, dall'epopea di Mosé in versione kolossal action-bellico interpretato da Christian Bale profeta condottiero, al biopic sulla vita dell'astrofisico Stephen Hawking passando per il discusso Hungry Hearts di Saverio Costanzo e per il nuovo film di Asterix che, per tempistica e per contenuti narrativi, assume in questi giorni drammatici vissuti dal popolo francese un significato che va ben oltre il semplice intrattenimento.

Mostra tutti