
Pedro Pascal nasce a Santiago del Cile il 2 aprile 1975, da una famiglia di origini basche e baleariche (isola di Maiorca), secondo di quattro figli. Dopo il golpe del 1973, dato che i suoi genitori erano strenui sostenitori del governo socialista della coalizione di governo, presieduta da Salvador Allende - e quindi oppositori politici della dittatura appena instauratasi della giunta militare del generale Pinochet - la famiglia Pascal deve fuggire in Danimarca, dove gli viene dato asilo politico, per poi trasferirsi definitivamente negli Stati Uniti.
Pascal cresce così in California, tra San Antonio e Orange County, dove studia alla Orange County High School of the Arts e alla Tisch School of the Arts. Dal 1993 si trasferisce a New York.
Pedro Pascal lavora anche come regista e attore teatrale ed è un membro della LAByrinth Theater Company di New York. Ha ricevuto i LA Drama Critics Circle Award e Garland Award per la performance di Phillip nella produzione Orphans. Tra le pièce teatrali in cui recita ricordiamo: Maple and Vine di Jordan Harrison, Beauty of the Father di Nilo Cruz, Based on a Totally True Story di Roberto Aguirre-Sacassa, Sand di Trista Baldwin, Old Comedy di David Greenspan, Some Men di Terrence McNally e il Macbeth di William Shakespeare.
Nel 2015 è protagonista, insieme alla modella Heidi Klum, nel videoclip musicale di Sia Fire Meet Gasoline.
Pedro Pascal si fa notare in tv in piccoli ruoli in varie serie TV: Buffy l'ammazzavampiri, The Good Wife e Graceland. Il primo ruolo importante arriva nel 2014 quando interpreta il Principe Oberyn Martell di Dorne, soprannominato la Vipera Rossa, nella quarta stagione del cult fantasy Il trono di spade per HBO, dai romanzi di George R.R. Martin. Il ruolo gli porterà l’anno successivo quello dell'ispettore Peña, incaricato di trovare e arrestare Pablo Escobar, accanto a Wagner Moura nei panni di quest’ultimo, nella serie TV Netflix Narcos. Nella sesta stagione di The Mentalist interpreta invece l'agente speciale della squadra crimini artistici dell'FBI Marcus Pike, che intraprende una relazione con l'agente speciale Teresa Lisbon (Robin Tunney), protagonista del crime drama di FOX.
Nel 2019 un altro ruolo da protagonista in TV. Questa volta come Din Djarin nella prima serie originale di Disney+ e prima serie live action dell’universo di Star Wars, The Mandalorian, nella quale veste l'armatura e l'elmo del mandaloriano del titolo. Quel successo incredibile di pubblico e critica lo porta a diventare Joel nell’adattamento televisivo di The Last of Us di nuovo per HBO, dall’omonimo videogioco di culto, accanto a Bella Ramsey (anche lei ex volto di Game of Thrones ma in un momento diverso rispetto al suo). Tutti ruoli per cui riceve il plauso della critica e anche svariate nomination agli Awards.
Tra i vari ruoli al cinema, ricordiamo in particolare quello del villain Maxwell Lord in Wonder Woman 1984 (2020), il sequel diretto da Patty Jenkins con protagonista Gal Gadot, e Il talento di Mr. C, un fragoroso omaggio da parte di Tom Gormican alla carriera di Nicolas Cage, dove recita accanto a quest’ultimo confermando il proprio talento e la propria poliedricità.
Nel 2024 è il generale Acacio ne Il Gladiatore 2, sequel del cult del 2000 ancora una volta diretto da Ridley Scott. Nel 2025 è parte della prima famiglia fumettistica Marvel come Reed Richards/Mr. Fantastic nella pellicola I Fantastici 4: Gli Inizi diretto da Matt Shakman che apre la Fase 6 del Marvel Cinematic Universe, accanto a Vanessa Kirby, Joseph Quinn (che ritrova dal Gladiatore) e Ebon Moss-Bachrach. Sempre nel 2025 è parte del triangolo amoroso al centro della commedia romantica di Celine Song Material Love, accanto a Dakota Johnson e Chris Evans.
(a cura di Federico Vascotto)
2024 Recitazione
2024 Recitazione
2018 Recitazione
2017 Recitazione
Il regista Zach Cregger, parlando del suo nuovo film che debutta oggi nei cinema, ha spiegato il cambiamento avvenuto nel cast.
Scatti inediti di Pedro Pascal da giovane riemergono online, mostrando il lato nascosto dell'attore prima della fama e sorprendendo i fan con un look del tutto inaspettato.
Una clip del 2024 in cui Pedro Pascal tocca il mento di Giada Colagrande ha riacceso il dibattito online. I fan si dividono tra chi parla di gesto inappropriato e chi difende l'attore, invocando contesto e spontaneità.
Come da tradizione quando arrivano film attesi come I Fantastici 4: Gli inizi, il team di Movieplayer si è raccolto per proporvi un ventaglio diversificato e completo di opinioni. Sarà piaciuto il nuovo film Marvel con Pedro Pascal?
L'affetto manifestato dai due divi nel corso del tour promozionale per I Fantastici 4: Gli Inizi ha destato perplessità, ma c'è chi giustifica l'attore sostenendo che si tratta solo di necessità di essere 'rassicurato da belle donne'.