Patty Pravo è considerata una delle maggiori cantanti italiani della seconda metà del XX secolo. Nella sua lunga carriera ha attraversato vari cambi estetici e musicali: beat, canzone d'autore italiana e francese, pop rock, funky e new wave.
Un'interprete più che cantautrice, è sempre stata caratterizzata da un timbro basso e sensuale immediatamente riconoscibile, e un'indole provocatoria ed eccessiva che l'hanno resa un'icona di stile, trasgressione e costume femminile in Italia.
Ha interpretato canzoni scritte da Franco Califano, Federico Zampaglione, Lucio Battisti, Paolo Conte, Francesco Guccini, Gino Paoli, Riccardo Cocciante, Francesco De Gregori, Bruno Lauzi, Antonello Venditti, Ivano Fossati, Vasco Rossi, Mango, Lucio Dalla, Vangelis, Ennio Morricone, Ivan Cattaneo, Roberto Vecchioni, Enrico Ruggeri, Bruno Bergonzi, Franco Battiato, Loredana Bertè, Tiziano Ferro e Gianna Nannini; tra le sue canzoni più celebri La bambola (1968), Pazza idea (1973), Pensiero stupendo (1978) e ...e dimmi che non vuoi morire (1997). Ha addirittura ispirato Lana Del Rey nella gestualità anni '60 durante le sue esibizioni. Ha partecipato 10 volte a Sanremo arrivando 9 in finale e aggiudicandosi 4 Premi della Critica (l'ultimo nel 2016 con il brano Cieli immensi).
2010 Candidatura Miglior canzone originale per Mine vaganti
2010 Premio Migliore canzone originale per Mine vaganti
2014 Recitazione
2010 Altro personale
1973 Altro personale
Non voglio essere una grande star del passato che si ritira e apre un ristorante. Sono qui e canto.
Stasera su Rai 3 va in onda A modo mio - Patty Pravo, il documentario deve il titolo ad un noto brano della cantante: ecco il testo e significato della canzone.
Dedicato a Patty Pravo il secondo speciale del ciclo A grande richiesta, in onda stasera su Rai1 alle 21:25 e condotto da Flavio Insinna: tra gli ospiti anche Morgan ed Elettra Lamborghini.
A dispetto dei suoi 72 anni, Patty Pravo ha pubblicato una foto su Instagram che ha ricevuto l'unanime consenso dei suoi fan e follower.
Patty Pravo ha sposato sei uomini, compreso Riccardo Fogli con cui si unì con un rito celtico: una storia che le valse il titolo di Yoko Ono italiana, quando il cantante dei Pooh preferì lei al suo gruppo musicale.
Stasera su Rai3, alle 21:20, va in onda In arte: Patty Pravo, lo speciale condotto da Pino Strabioli con una lunga intervista all'eterna ragazza del Piper.