Mine vaganti è un film di genere Commedia del 2010 diretto da Ferzan Ozpetek con Riccardo Scamarcio e Nicole Grimaudo. Durata: 110 min. Distribuito in Italia da 01 Distribution. Paese di produzione: Italia.
La trama di Mine vaganti (2010). "Non farti mai dire dagli altri chi devi amare, e chi devi odiare. Sbaglia per conto tuo, sempre." È il monito che l'anziana nonna rivolge al nipote Tommaso rientrato a casa da Roma deciso ad affermare le proprie scelte personali anche a costo di scontrarsi con la famiglia. Quella di Tommaso, il figlio minore dei Cantone proprietari di un pastificio in Puglia, è una famiglia numerosa e stravagante. In casa c'è molta attesa per il suo ritorno: la nonna ribelle e intrappolata nel ricordo di un amore impossibile, la mamma Stefania, amorosa ma soffocata dalle convenzioni borghesi, il padre Vincenzo deluso nelle aspettative sui figli, la zia Luciana a dir poco eccentrica, la sorella Elena che rifugge un destino da casalinga, il fratello Antonio da affiancare nella nuova gestione del pastificio di famiglia. Insieme a loro Alba, la cui strada incrocia professionalmente quella dei Cantone. Non mancano però sorprendenti rivelazioni e colpi di scena. E anche per questo il soggiorno di Tommaso dovrà protrarsi ben più a lungo del previsto...
Il coraggio di lasciare Non sono molti gli Italiani presenti alla 60ma edizione del Festival di Berlino e Ferzan Ozpetek ha l'onore di essere uno di questi, insieme a Silvio Soldini e l'esordiente Alessandro Aronadio: Mine vaganti, l'ultimo lavoro del regista, è infatti inserito nella sezione parallela Panorama Special ed è stato presentato alla stampa lo stesso giorno dello Shutter Island di Martin Scorsese. Rispetto agli ultimi lavori del regista, Mine vaganti rinuncia ad alcune scelte più autoriali, puntando sulla leggerezza e cercando nella semplicità quella forza che ai precedenti era mancata, cercando nella forma di una commedia all'italiana più …
Leggi la recensione completa di Mine vaganti (3.0 stelle su 5)
![]() |
Tommaso |
![]() |
Alba |
![]() |
Antonio |
![]() |
Vincenzo |
![]() |
Stefania |
![]() |
zia Luciana |
![]() |
nonna |
![]() |
Elena |
![]() |
Salvatore |
![]() |
Nonna da giovane |
Tutte le curiosità su Mine vaganti e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
Mine vaganti è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 12 Marzo 2010 (01 Distribution).
Le riprese del film si sono svolte in Italia.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
Gallipoli, Lecce, Italia
Lecce, Italia
Berlinale 2010 - Presentato al Festival internazionale del Cinema di Berlino 2010 nella sezione Panorama Special.
Nicola mi ha insegnato la cosa più importante di tutte... a sorridere quando stai male, quando dentro vorresti morire. Non siate tristi per me quando non sentite la mia voce in casa, la vita non è mai nelle nostre stanze... moriamo, e poi torniamo... Come tutto.
Stefania: Ma tuo figlio si sposa con Caterina 'spiaggia libera'? Sai perché la chiamavano spiaggia libera? perché chiunque passava infilzava l'ombrellone.
Attualmente Mine vaganti ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Box-office Mine vaganti (2010)
I premi vinti da Mine vaganti e le nomination:
Mine vaganti è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 72% sul 100% mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.2 su 10
Mine vaganti
2010 - 01 Distribution
Contiene 1 Ora e 50 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Mine vaganti
2010 - 01 Distribution
Contiene 1 Ora e 50 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Ferzan Ozpetek, durante la 70ª edizione della Berlinale, parlò di quello che secondo lui è il vero tema della pellicola, sostenendo che non sia affatto l'omosessualità.
Mine Vaganti, lo spassoso ed emozionante film corale di Ferzan Ozpetek, è disponibile da oggi 1 settembre su Netflix in catalogo streaming!
A proposito della scena del bacio di Mine Vaganti, Riccardo Scamarcio ha detto che ci sono state sfide più difficili sul set e che gli è bastato chiudere gli occhi.
Stasera su Rai Movie alle 21:10 va in onda il film Mine Vaganti, una commedia sulla famiglia diretta da Ferzan Ozpetek con Riccardo Scamarcio ed Elena Sofia Ricci.
Anche Ferzan Ozpetek ha commentato ironicamente la scelta di Rai4 di mandare in onda il film con un bollino rosso.
Dai successi de Il medico in famiglia fino all'impegno teatrale e sociale, l'attrice racconta il percorso di una carriera all'insegna della sperimentazione
Pioggia di premi a Mine vaganti di Ferzan Ozpetek. Miglior attore protagonista Elio Germano per La nostra vita.
La svolta 3D di Avatar e il successo italiano di Benvenuti al Sud. La 'linea rosa' della stagione dei premi, e gli attriti tra il governo e il mondo dello spettacolo. Il ritorno di Peter Jackson al mondo di Tolkien, e la conclusione delle saghe di Twilight e Harry Potter.
In pole position per conquistare una candidatura a miglior film straniero il bellissimo L'uomo che verrà di Giorgio Diritti, il toccante La prima cosa bella di Paolo Virzì e il melodramma Io sono l'amore di Luca Guadagnino, forte del successo ottenuto negli USA. Outsider Le quattro volte di Frammartino e 20 sigarette, vincitore di Controcampo italiano a Venezia.
Nel cartellone della 54esima edizione della kermesse londinese, ben dieci titoli italiani, tra cui quattro coproduzioni come Miral e Le quattro volte, e titoli come Mine Vaganti, Draquila, La nostra vita e L'amore buio.