
Noomi Rapace - all'anagrafe Noomi Norén - nasce a Huduksvall, Svezia, il 28 Dicembre 1979, figlia dell'attrice Nina Norén e del cantante spagnolo di origini gitane Rogelio Duràn. I suoi genitori si separano presto, e Noomi non vede il padre se non occasionalmente prima della sua morte, nel 2007. Cresce invece con il patrigno e la madre, con i quali si trasferisce a Flùòir, in Islanda, nel '84.
Noomi inizia a frequentare il cinema a soli sette anni, quando ottiene una parte senza dialogo nel film I skugga hrafnsins (1988) di Hrafn Gunnlaugsson. L'esperienza la convince a perseguire la carriera di attrice. Lascia casa a quindici anni per iscriversi alla Stockholm Theatre School. Nel '96 debutta in televisione interpretando Lucinda Gonzales nella soap opera svedese Tre Kronor. S'iscrive in seguito alla Skara Skolscen, dove studia nel biennio 1998-99, dopodiché lavora stabilmente presso alcuni teatri svedesi, compreso il Royal Dramatic Theatre di Stoccolma. Nel 2001 Noomi si sposa con l'attore svedese Ola Rapace, da cui prende il cognome. La coppia ha un figlio, Lev, nato nel 2003.
Dopo alcune apparizioni in cortometraggi e film minori, ottiene un certo riconoscimento grazie al ruolo della ragazza madre travagliata in Daisy Diamond (2007), che le vale un Bodil Award come Miglior Attrice. Nel film, diretto da Simon Staho, recitano anche i danesi Thure Lindhardt, Benedikte Hansen e Morten Kirkskov. La sua interpretazione dà il la alla sua carriera: Noomi è scelta per il ruolo di Lisbeth Salander nell'adattamento del Best-Seller Uomini che odiano le donne (2009), blockbuster nordico diretto da Niels Arden Oplev, che ha incassato ben $110 milioni nel mercato internazionale ed ha guadagnato un remake made in USA. Nel film, oltre a Noomi, recitano Michael Nyqvist e Lena Endre. Sull'onda del successo sono usciti i due sequel del thriller, decisamente meno interessanti - e remunerativi: La ragazza che giocava con il fuoco (2009) e La regina dei castelli di carta (2010), che ripropongono il cast del primo, ma sono diretti da Daniel Alfredson.
Sempre nel 2010 recita in un film drammatico svedese, Beyond, diretto da Pernilla August, con Ville Virtanen, Tehilla Blad e il marito Ola Rapace. La coppia ha recentemente iniziato il processo di divorzio. In questo periodo Noomi è al lavoro in quattro progetti: Babycall (2011) thriller norvegese diretto da Pàl Sletaune, previsto per il 7 Ottobre 2011; The Last Voyage of Demeter (2011), produzione USA diretta da David Slade, con Jude Law e Ben Kingsley, attualmente in pre-produzione; il seguito di Sherlock Holmes di Guy Ritchie, Sherlock Holmes: A Game of Shadows (2011), che la vede nei panni di una gitana francese, accanto a Robert Downey Jr., Rachel McAdams, Jude Law e Stephen Fry - ora in post-produzione; e Prometheus (2012), prossimo progetto di Ridley Scott, in questo momento in fase di ripresa, con nel cast Michael Fassbender, Charlize Theron e Idris Elba.
2011 Candidatura Migliore attrice protagonista per Uomini che odiano le donne
2009 Candidatura Migliore attrice europea per Uomini che odiano le donne
2011 Candidatura Miglior attrice per Uomini che odiano le donne
2011 Premio Premio Marc'Aurelio d'Oro alla migliore interprete femminile per Babycall
2010 Premio Migliore attrice protagonista (dramma) per Uomini che odiano le donne
2010 Premio Miglior attrice in una miniserie per Uomini che odiano le donne
2011 Candidatura Miglior attrice protagonista per Uomini che odiano le donne
2012 Candidatura Miglior attrice per un film azione/avventura per Sherlock Holmes: Gioco di ombre
2012 Candidatura Rivelazione cinematografica per Prometheus
2021 Recitazione, Produzione
2020 Recitazione, Produzione
2018 Recitazione
2017 Recitazione
Noomi Rapace nelle prime agghiaccianti immagini dell'horror biblico Lamb, svelato il teaser dell'opera prima in concorso a Cannes 2021.
Noomi Rapace e Nicholas Pinnock affiancheranno il belga Matthias Schoenaerts nella serie Sky/Canal+ Django, ispirata al cult western di Sergio Corbucci.
Noomi Rapace sarà la protagonista del nuovo adattamento di Amleto diretto da Ali Abbasi, le cui riprese avranno inizio nell'autunno 2021.
A proposito di Seven Sisters Noomi Rapace ha usato un profumo diverso per ognuna delle sette gemelle della pellicola distopica.
Durante un'intervista Noomi Rapace ha dichiarato di essersi preparata per più di sette mesi per il ruolo di Lisabeth Salander, protagonista di Uomini che odiano le donne.