
Nato a Londra nel 1965, Jonathan Glazer si laurea in teatro alla Nottingham Trent University e in seguito esordisce come regista teatrale. Approda successivamente alla BBC, dove lavora come montatore e regista, cominciando a ricevere i primi riconoscimenti.
Nel 1993 lavora con il produttore Nick Morris presso l'Academy Commercials di Londra, dove realizza tre apprezzati cortometraggi (Mad, Pool e Commission) prima di dirigere, negli anni Novanta, numerosi spot pubblicitari, tra cui quelli molto popolari per le birre Guinness e Stella Artois; ma soprattutto video musicali, tra cui quelli per Massive Attack (Karmacoma), Blur (The Universal), Radiohead (Street Spirit), Jamiroquai (Virtual insanity, Cosmic Girl), Nick Cave & the Bad Seeds (Into my arms) e Richard Ashcroft (A song for the lovers), affermandosi come uno dei registi di videoclip più talentuosi e dallo stile personale.
In particolare nel 1997 ottiene la nomination come regista dell'anno agli MTV Video Music Awards e viene premiato per i video di Karma police dei Radiohead e Rabbit in your headlights di U.N.K.L.E.
Il suo primo lungometraggio, la bizzarra black comedy Sexy beast - L'ultimo colpo della bestia (2000), con Ben Kingsley e Ray Winstone, è stato presentato ai festival del cinema di Londra, Toronto e San Sebastián.
Dopo aver diretto altri spot, tra cui Odyssey per Levi Strauss Jeans, quattro anni dopo Jonathan torna al cinema con un'altra opera inusuale, il thriller soprannaturale Birth - Io sono Sean, interpretato, fra gli altri, da Nicole Kidman e Lauren Bacall, e presentato al Festival di Venezia. Seguono altri videoclip, come Treat Me Like Your Mother dei The Dead Weather e Live with Me dei Massive Attack, e pubblicità, tra cui quelle per Sony e Motorola.
Al momento il regista è al lavoro su un nuovo film, Under the Skin - trasposizione dell'omonimo romanzo di Michel Faber, che intreccia fantascienza con umorismo dark - il cui ruolo della protagonista, l'aliena Isserley, sarà interpretato da Scarlett Johansson.
2023 Premio Grand Prix Speciale della Giuria per La Zona d'interesse
2015 Candidatura Miglior film britannico per Under the Skin
2013 Candidatura Miglior Regista per Under the Skin
2014 Candidatura Miglior film per Under the Skin
2013 Regia, Sceneggiatura
2004 Regia, Sceneggiatura, Soggetto
2000 Regia
Jonathan Glazer è tornato alla regia con il film The Zone of Interest, di cui è stata diffusa una prima foto ufficiale, il film verrà presentato in concorso a Cannes 2023.
La recensione di The Fall: Al Ravenna Nightmare Film Fest è stato presentato il corto di Jonathan Glazer ispirato a Donald Trump proprio mentre imperversavano le elezioni presidenziali; ci parla dell'odio che ha pervaso gli USA in questi anni.
Il regista di Under the Skin ha svelato i primi dettagli del lungometraggio che dovrebbe debuttare sugli schermi nel 2020.
La bella attrice americana torna al Lido insieme al regista Jonathan Glazer per presentare la pellicola in concorso.
L'attrice sarà una vorace aliena nel prossimo film di Jonathan Glazer, Under the Skin, le cui riprese inizieranno la prossima primavera.