
Franco Nero, pseudonimo di Francesco Clemente Giuseppe Sparanero, è nato il 23 novembre 1941.
La sua carriera ha avuto uno slancio significativo con il ruolo di Abele in La Bibbia (1966) di John Huston, ma la fama definitiva è arrivata con Un tranquillo posto di campagna (1968), al fianco di Vanessa Redgrave.
Nero è celebre per il suo contributo al genere Spaghetti Western, avendo interpretato ruoli iconici in tre film diretti da Sergio Corbucci: Django (1966), Il mercenario (1968) e Vamos a matar compañeros (1970).
L'attore ha recitato anche in numerosi film polizieschi, tra cui Il giorno della civetta (1968), Il delitto Matteotti (1973) e Marcia trionfale (1976). Altri film da citare sono Querelle de Brest (1982) di Rainer Werner Fassbinder, Il giovane Toscanini (1988) di Franco Zeffirelli, e Fratelli e sorelle (1992) di Pupi Avati. Ha anche debuttato alla regia con Forever Blues (2005) e successivamente con L'uomo che disegnò Dio (2022). Compare in John Wick 2 e Django Unchained.
1968 Candidatura Miglior attore emergente per Camelot
1968 Premio Miglior attore protagonista per Il giorno della civetta
2023 Recitazione
2023 Recitazione
2023 Regia, Regia, Recitazione, Recitazione
2021 Recitazione
L'effettista e creatore di E.T., scomparso nel 2012, e l'attore feticcio di Sergio Corbucci riceveranno il prestigioso riconoscimento alla carriera.
L'attore due volte premio Oscar ha ricevuto il Maximo Excellence Award all'Italian Global Series Festival. Commosso, ha parlato del suo legame con l'Italia e della visita alla tomba di Fellini, ringraziando Franco Nero per avergli dato una seconda possibilità.
Il regista e l'attore lavoreranno di nuovo insieme e parteciperanno al nuovo film dell'orrore interattivo.
L'attrice ha inviato un videomessaggio durante il programma Da noi a ruota libera su Rai 1.
La recensione de L'uomo che disegnò Dio, pellicola diretta e interpretata da Franco Nero che vede il ritorno sulle scene di Kevin Spacey, dal 2 marzo al cinema.