Figlio di due cantanti d'opera, Daniel Auteuil ha passato la sua infanzia tra le quinte dei teatri e pensava che avrebbe fatto il lavoro dei suoi genitori. A diciassette anni, invece si trasferì a Parigi per studiare canto e recitazione, ma poco dopo viene espulso sia dal Conservatorio che dalla scuola di recitazione. Nonostante fosse poco interessato allo studio, Auteuil … leggi tutto
I film più famosi
- 46 Film
- 0 Serie
- 83 Foto
- 3 Premi
- 9 Articoli
- 13 Video
- Pulisci
-
-
-
La belle époque
3.0 3.0Commedia -
Foto di scena di La belle époque (2019) (4)
-
Remi
3.5 3.5Drammatico -
Foto di scena di Remi (2019) (7)
-
Recensione Sogno di una notte di mezza età: innocenti fantasie amorose
La recensione di Sogno di una notte di mezza età: Daniel Auteuil dirige ed interpreta con Gérard Depardieu una commedia sviluppata sui piani del sogno e della realtà.
-
Sogno di una notte di mezza età
2.3 2.3CommediaDaniel è molto innamorato della moglie ma quando il miglior amico insiste per una cena a quattro tra coppie per presentare la sua nuova fiamma, le sue certezze inizieranno a vacillare.
-
Recensione Quasi nemici: è la retorica, bellezza
La recensione di Quasi nemici: un film denso di cultura, con una sceneggiatura ricca di contenuti, a cui servirebbe una struttura più dinamica e sorprendente.
-
Quasi nemici - L'importante è avere ragione
2.4 2.4Commedia -
Foto di scena di Quasi nemici - L'importante è avere ragione (2017) (3)
-
Foto di scena di Sogno di una notte di mezza età (2018) (5)
-
Il grande cinema di Michael Haneke: amore, odio e altri “funny games”
Un autore rigorosissimo e al tempo stesso scioccante, in grado di raccontare la realtà con uno sguardo implacabilmente lucido, senza lasciare alcun appiglio allo spettatore: in occasione dei settantacinque anni del regista austriaco, proviamo a spiegare perché Michael Haneke è uno dei cineasti più importanti del mondo.
-
In nome di mia figlia
3.1 3.1Drammatico -
Foto di scena di In nome di mia figlia (2016) (5)
-
Le confessioni, o meglio riflessioni politiche poco illuminanti
Toni Servillo e Roberto Andò commettono un passo falso dopo lo straordinario successo di Viva la libertà, criticando il cinismo dei leader politici con ingenuità e presunzione.
-
Le confessioni
2.7 2.7Commedia -
Foto di scena di Le confessioni (2015) (1)
-
-
Nos femmes
3.0 3.0Commedia -
Entre Amis
3.0 3.0Commedia -